Asavinei

120
persone
4
paesi
Romania
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Asavinei è più comune

#2
Belgio Belgio
7
persone
#1
Romania Romania
111
persone
#3
Germania Germania
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.5% Molto concentrato

Il 92.5% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

120
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 66,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Asavinei è più comune

Romania
Paese principale

Romania

111
92.5%
1
Romania
111
92.5%
2
Belgio
7
5.8%
3
Germania
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Asavinei è un nome raro che, secondo i dati disponibili, ha un'incidenza mondiale di circa 111 persone. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello globale, la sua presenza in alcuni paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e possibile origine. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova in Romania, dove rappresenta una parte significativa della popolazione con quel nome. Inoltre, casi si registrano in Belgio, Germania e Stati Uniti, anche se in misura minore. La distribuzione geografica e la storia del cognome Asavinei offrono uno spaccato affascinante delle migrazioni, delle radici culturali e dei possibili legami familiari che abbracciano i continenti. In questo articolo verrà analizzata nel dettaglio la presenza del cognome nelle diverse regioni, la sua possibile origine e le caratteristiche che lo rendono unico all'interno del panorama dei cognomi nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Asavinei

La distribuzione del cognome Asavinei rivela una presenza prevalentemente in Europa, con una notevole incidenza in Romania, che concentra la maggior parte dei portatori del cognome. Secondo i dati, in Romania ci sono circa 111 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Belgio, Germania e Stati Uniti, sebbene molto più ridotta, indica modelli migratori che potrebbero essere correlati a movimenti di famiglie o comunità specifiche in cerca di migliori opportunità o per ragioni storiche.

In Romania il cognome Asavinei sembra avere radici profonde, forse legate a specifiche regioni o particolari comunità. L’incidenza in Belgio e Germania può essere correlata alle migrazioni europee, soprattutto nel contesto dei movimenti di popolazione durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie rumene ed europee emigrarono in altri paesi in cerca di lavoro o rifugio. La presenza negli Stati Uniti, seppure minima, suggerisce anche una diaspora che ha portato il cognome in altri continenti, mantenendo la propria identità in comunità specifiche.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa, in particolare la Romania, è il principale centro di distribuzione del cognome Asavinei. La bassa incidenza negli altri continenti potrebbe essere dovuta alla limitata migrazione o alla dispersione delle famiglie che portano questo cognome. La distribuzione geografica riflette i modelli storici di migrazione e insediamento, nonché i possibili legami familiari che sono stati mantenuti nel tempo in diversi paesi.

In sintesi, il cognome Asavinei ha una presenza concentrata in Europa, con un focus principale in Romania, e una dispersione secondaria nei paesi di migrazione europea. La storia di questi movimenti e la distribuzione attuale offrono una visione chiara di come un cognome possa mantenere la propria identità nelle diverse regioni ed epoche.

Origine ed etimologia di Asavinei

Il cognome Asavinei, data la sua distribuzione e presenza in paesi come la Romania, ha probabilmente un'origine europea, precisamente dall'area dell'Europa dell'Est. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta etimologia, è possibile fare un'approssimazione sulla base di modelli simili di cognomi nella regione e delle caratteristiche linguistiche del nome.

Un'ipotesi plausibile è che Asavinei sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica località geografica o regione della Romania o zone limitrofe. Molti cognomi dell'Europa dell'Est affondano le loro radici in particolari località, montagne, fiumi o caratteristiche geografiche. La struttura del cognome, con desinenze in "-ei" o "-ine", suggerisce anche una possibile influenza delle lingue romanze o slave, che nel corso dei secoli sono state predominanti nella regione.

Un'altra possibilità è che Asavinei abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un antenato notevole. Tuttavia, poiché non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute o testimonianze storiche chiare, l'ipotesi toponomastica sembra più probabile. Inoltre, il significato del cognome stesso non è chiaramente documentato, ma potrebbe essere correlato a qualche caratteristica del luogo di origine o a un termine descrittivo in una lingua regionale.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome relativamente unico o specifico di una regione specifica. La storia del cognome Asavinei, quindi, può essere legata ad una specifica comunità o località, che ha mantenuto la suaidentità attraverso le generazioni, trasmettendo il cognome in modo relativamente stabile.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Asavinei nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici e migratori. La maggiore concentrazione in Europa, soprattutto in Romania, indica una probabile origine in quella regione, dove il cognome potrebbe essere emerso o essersi consolidato diverse generazioni fa.

In Europa, l'incidenza in Romania è la più significativa, con circa 111 persone, che rappresenta la maggior parte della presenza globale del cognome. La presenza in Belgio e Germania, sebbene più piccola, suggerisce movimenti migratori interni all'Europa, forse legati alla migrazione di manodopera o per ragioni politiche e sociali nel XIX e XX secolo.

In America la presenza del cognome Asavinei è molto scarsa, con segnalazioni negli Stati Uniti e in paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, anche se in numero molto ridotto. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla dispersione di famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità, mantenendo il cognome in comunità specifiche.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si registrano incidenze significative del cognome Asavinei, il che ne rafforza il carattere europeo e, in particolare, dell'Europa dell'Est. La distribuzione regionale riflette anche le tendenze migratorie delle comunità europee verso altri continenti, soprattutto nel contesto della diaspora europea nel XX secolo.

In conclusione, la presenza del cognome Asavinei in diverse regioni del mondo è chiaramente segnata dalla sua origine europea, con una concentrazione in Romania e una dispersione secondaria nei paesi di migrazione europea. La storia di queste migrazioni e la conservazione del cognome nelle diverse comunità offrono una visione arricchente dell'identità e del patrimonio culturale associato a questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Asavinei

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Asavinei

Attualmente ci sono circa 120 persone con il cognome Asavinei in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 66,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Asavinei è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Asavinei è più comune in Romania, dove circa 111 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Asavinei ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.