Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Assaff è più comune
Argentina
Introduzione
Il cognome Assaff è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine ispanica, europea o latinoamericana. Tuttavia, la sua presenza in diversi paesi del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 74 persone con questo cognome in Argentina, 56 in Canada, 37 negli Stati Uniti, e incidenze minori in paesi come Brasile, Bolivia, Egitto, Messico, Spagna, Indonesia, Malesia e Siria. L'incidenza globale del cognome, sommando tutti i paesi, raggiunge cifre che riflettono una presenza dispersa ma significativa in alcune regioni, principalmente in America e Nord America.
Questo cognome, pur non avendo una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere collegato a radici specifiche, sia per la sua origine geografica, patronimica o culturale. La distribuzione geografica e i dati disponibili consentono un'analisi approfondita della sua presenza nei diversi continenti, nonché di esplorare possibili origini e varianti del cognome. Successivamente verranno discusse in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Assaff, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata della sua storia e presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Assaff
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Assaff rivela una presenza predominante in America e Nord America, con dati che riflettono una significativa dispersione nei paesi di lingua spagnola e anglosassone e in alcuni paesi del Medio Oriente. L'incidenza più alta si riscontra in Argentina, con circa 74 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono il Canada con 56 persone e gli Stati Uniti con 37, il che indica che il cognome ha una presenza notevole in queste nazioni, probabilmente a causa di migrazioni e diaspore.
In Brasile, Bolivia, Egitto, Messico, Spagna, Indonesia, Malesia e Siria, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 9 persone. Ciò suggerisce che il cognome Assaff non è molto diffuso in queste regioni, ma ha una presenza in comunità specifiche o migranti che hanno portato il cognome in questi paesi.
La distribuzione in Argentina, Canada e Stati Uniti può essere correlata a movimenti migratori di origine latinoamericana, europea e mediorientale, dove cognomi simili o varianti degli stessi potrebbero essere stati stabiliti in tempi diversi. La presenza in paesi come l'Egitto e la Siria indica anche possibili radici in Medio Oriente, dove alcuni cognomi hanno una profonda origine storica e culturale.
In termini di modelli migratori, la presenza nel Nord e nel Sud America può essere spiegata dalle ondate migratorie del XX secolo, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. La dispersione in paesi come il Canada e gli Stati Uniti riflette la tendenza dei migranti latinoamericani e mediorientali a stabilirsi in queste nazioni, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
Nel confronto regionale, si osserva che in Sud America, soprattutto in Argentina, il cognome ha un'incidenza significativa, mentre in Europa, nello specifico in Spagna, la sua presenza è quasi insignificante, con una sola persona registrata. Ciò potrebbe indicare che il cognome non ha radici profonde nella penisola iberica, ma piuttosto che la sua presenza in America potrebbe essere dovuta a migrazioni successive o a specifici legami familiari.
Origine ed etimologia del cognome Assaff
Il cognome Assaff presenta caratteristiche che suggeriscono una possibile origine nel Medio Oriente, in particolare in paesi come la Siria o paesi arabi in generale. La struttura del cognome, con la desinenza "-aff", non è comune nei cognomi ispanici tradizionali, ma lo è nei cognomi arabi o ebraici, dove le radici fonetiche e ortografiche possono variare a seconda della traslitterazione e dell'adattamento alle diverse lingue.
Un'ipotesi plausibile è che Assaff sia un cognome patronimico o toponomastico. In alcuni casi, i cognomi in Medio Oriente derivano da nomi, luoghi o caratteristiche specifiche. La radice "Assaf" in arabo potrebbe essere correlata a termini che significano "raccoglitore" o "persona che raccoglie", suggerendo una possibile origine professionale. Non esistono però documenti definitivi che confermino questa etimologia, quindi potrebbe trattarsi anche di una variante di altri cognomi simili.nella regione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Assaf" senza la doppia "f" finale, oppure adattamenti in diversi alfabeti e sistemi di traslitterazione. La presenza in paesi come la Siria e l'Egitto rafforza l'ipotesi di un'origine araba, anche se potrebbe avere anche radici ebraiche o semitiche, dato il contesto storico e culturale di quelle regioni.
Il cognome Assaff non sembra avere un significato specifico in spagnolo, ma nella sua possibile lingua d'origine potrebbe essere correlato a termini che descrivono professioni, caratteristiche o luoghi. La storia del cognome può essere collegata a comunità specifiche che migrarono in tempi diversi, portando con sé la propria identità e nomenclatura.
In America, soprattutto in Argentina e in altri paesi dell'America Latina, la presenza del cognome potrebbe essere dovuta alle migrazioni di comunità arabe o mediorientali nei secoli XIX e XX, che portarono i propri cognomi e tradizioni culturali nelle nuove terre. L'adattamento del cognome in questi contesti può aver subito modifiche fonetiche o ortografiche, conservandone però l'essenza originaria.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Assaff ha una distribuzione che copre principalmente l'America, il Nord America e alcune regioni del Medio Oriente. In Sud America, l’Argentina si distingue come il Paese con la più alta incidenza, con circa 74 persone, che rappresenta una quota significativa rispetto al totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata alle migrazioni delle comunità arabe o mediorientali nel XX secolo, che si stabilirono nel paese e contribuirono alla sua diversità culturale ed etnica.
In Nord America, Canada e Stati Uniti mostrano rispettivamente cifre di 56 e 37 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata a migrazioni di origine latinoamericana, araba o europea, che hanno portato il cognome in queste regioni. La comunità di immigrati in Canada, in particolare, è stata storicamente ricettiva nei confronti dei migranti provenienti da varie regioni, tra cui il Medio Oriente e l'America Latina, il che spiega la presenza del cognome nel suo territorio.
In Brasile, Bolivia, Egitto, Messico, Indonesia, Malesia e Siria, i numeri sono più bassi, con un numero compreso tra 1 e 9 persone. La presenza in paesi come Egitto e Siria rafforza l'ipotesi di un'origine in Medio Oriente, mentre nei paesi dell'America Latina e dell'Asia la presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni specifiche o a comunità stabilite da decenni.
L'Europa, in particolare la Spagna, mostra un'incidenza quasi trascurabile, con solo 1 persona registrata. Ciò indica che il cognome non ha radici profonde nella penisola iberica, anche se la sua presenza in America potrebbe essere arrivata attraverso migrazioni successive o specifici legami familiari.
In sintesi, la distribuzione del cognome Assaff riflette modelli migratori storici, con una forte componente nelle comunità di origine araba e latinoamericana. La dispersione nei diversi continenti mostra la mobilità delle comunità che portano questo cognome e la loro integrazione in diverse culture e società.
Domande frequenti sul cognome Assaff
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Assaff