Astete

14.246 persone
28 paesi
Cile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Astete è più comune

#2
Perù Perù
5.756
persone
#1
Cile Cile
6.341
persone
#3
Bolivia Bolivia
746
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
44.5% Moderato

Il 44.5% delle persone con questo cognome vive in Cile

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

14.246
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 561,561 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Astete è più comune

Cile
Paese principale

Cile

6.341
44.5%
1
Cile
6.341
44.5%
2
Perù
5.756
40.4%
3
Bolivia
746
5.2%
4
Argentina
652
4.6%
5
Spagna
214
1.5%
6
Filippine
201
1.4%
8
Canada
38
0.3%
9
Brasile
36
0.3%
10
Messico
35
0.2%

Introduzione

Il cognome Astete è uno dei cognomi che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, le persone che portano questo cognome nel mondo sono circa 63.341, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza più elevata si riscontra nei paesi dell'America Latina, con una presenza notevole, tra gli altri, in Cile, Perù e Bolivia. Inoltre, ci sono registrazioni anche in paesi dell’Europa, del Nord America e in altre regioni, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome Astete riflette modelli storici di migrazioni, colonizzazioni e movimenti di popolazioni che hanno contribuito alla sua dispersione. Questo cognome, con radici che sembrano legate alla cultura ispanica, è di particolare interesse per chi studia la genealogia, la storia familiare e l'etimologia dei cognomi. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, significato e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Astete

L'analisi della distribuzione del cognome Astete rivela una presenza predominante nei paesi dell'America Latina, con dati che riflettono il suo forte radicamento in queste regioni. L'incidenza totale nel mondo delle persone con questo cognome raggiunge circa 63.341 individui, distribuiti principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di immigrati in altri continenti.

In Cile, il paese con la più alta incidenza, circa 6.341 persone sono registrate con il cognome Astete, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'elevata prevalenza in Cile può essere spiegata dalla storia coloniale e dal consolidamento dei cognomi spagnoli nella regione. Segue il Perù, con circa 5.756 persone, riflettendo anche una forte presenza nella cultura peruviana e nella sua storia coloniale. La Bolivia, con 746 registrazioni, e l'Argentina, con 652, completano i principali paesi dell'America Latina in cui è noto il cognome Astete.

Al di fuori dell'America Latina, il cognome è presente negli Stati Uniti, con circa 160 persone, e in Canada, con 38 registrazioni. Questi dati indicano una migrazione verso i paesi di lingua inglese, probabilmente alla ricerca di opportunità economiche e sociali. In Europa l’incidenza è molto più bassa, con record in paesi come la Francia, con 9 persone, e nel Regno Unito, con 3 in Inghilterra e 1 in Scozia. La dispersione in Europa può essere collegata a migrazioni storiche o movimenti di famiglie spagnole verso questi paesi.

In altri continenti, come l'Oceania, si registrano piccoli numeri in Australia e nei paesi nordici, riflettendo movimenti migratori o legami familiari più recenti. La distribuzione globale del cognome Astete, quindi, mostra un modello chiaramente concentrato nei paesi dell'America Latina, con minore dispersione in Europa, Nord America e Oceania, in linea con i flussi migratori storici e contemporanei.

Questo modello di distribuzione potrebbe anche essere influenzato dalla storia coloniale spagnola, che ha portato cognomi come Astete in diversi territori dell'America e in altre regioni del mondo. La presenza in paesi come Brasile, con 36 documenti, e Messico, con 35, anche se in proporzione minore, mostra anche l'espansione del cognome nei territori colonizzati da Spagna e Portogallo.

Origine ed etimologia del cognome Astete

Il cognome Astete ha radici che sembrano essere legate alla cultura ispanica, in particolare alla regione della Spagna. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca, si ritiene che possa trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una località geografica o da un toponimo della penisola iberica. La presenza del cognome nei paesi dell'America Latina rafforza anche l'ipotesi che la sua origine sia legata alla colonizzazione spagnola, dove molti cognomi furono trasferiti e adattati a nuovi territori.

Il termine "Astete" potrebbe essere correlato a qualche località, toponimo o caratteristica geografica della Spagna, sebbene non vi sia un consenso assoluto nella letteratura genealogica. Alcuni studi suggeriscono che possa derivare da un toponimo divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La struttura del cognome, con la desinenza "-ete", è comune nei cognomi di origine spagnola e può indicare un diminutivo o una forma affettuosa di un nome o di un luogo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Astete, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto conaccenti diversi o in forme adattate a seconda della regione. La pronuncia e la scrittura del cognome nei diversi paesi riflettono gli adattamenti fonetici di ciascuna lingua, ma la forma base "Astete" rimane abbastanza stabile.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua possibile origine toponomastica e la distribuzione nelle regioni spagnole e latinoamericane suggeriscono che possa essere correlato a una specifica posizione o caratteristica geografica. La storia del cognome, quindi, è strettamente legata alla storia coloniale e all'espansione della cultura spagnola in America.

Presenza regionale

La presenza del cognome Astete in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. In America Latina, soprattutto in paesi come Cile, Perù, Bolivia e Argentina, il cognome ha una presenza significativa, indicando le sue radici in queste comunità fin dall'epoca coloniale. L'incidenza in questi paesi supera di gran lunga quella di altre regioni, consolidando Astete come un cognome con una forte identità nel mondo latinoamericano.

In Europa, la presenza è molto più ridotta, con record in paesi come Francia, Regno Unito, Italia e alcuni paesi nordici. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o al mantenimento dei cognomi spagnoli in comunità specifiche. L'incidenza in questi paesi, seppur piccola, mostra la mobilità delle famiglie e l'espansione del cognome nei diversi continenti.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada presentano record modesti, in linea con i movimenti migratori delle comunità ispaniche ed europee. La presenza in questi paesi riflette le tendenze migratorie del XX secolo e i legami familiari che mantengono vive le radici del cognome Astete in diverse parti del mondo.

In Oceania, in particolare in Australia, l'incidenza è minima, con solo pochi casi. Tuttavia, questi dati indicano che, anche se su scala minore, il cognome ha raggiunto diversi continenti, consolidandosi in comunità di immigrati e discendenti di migranti storici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Astete mostra un modello di concentrazione in America Latina, con una presenza significativa nei paesi con storia coloniale spagnola, e una dispersione minore in Europa, Nord America e Oceania. Questo modello riflette le dinamiche migratorie, coloniali e culturali che hanno plasmato la presenza di questo cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Astete

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Astete

Attualmente ci sono circa 14.246 persone con il cognome Astete in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 561,561 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Astete è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Astete è più comune in Cile, dove circa 6.341 persone lo portano. Questo rappresenta il 44.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Astete sono: 1. Cile (6.341 persone), 2. Perù (5.756 persone), 3. Bolivia (746 persone), 4. Argentina (652 persone), e 5. Spagna (214 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.2% del totale mondiale.
Il cognome Astete ha un livello di concentrazione moderato. Il 44.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cile, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.