Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Atara è più comune
India
Introduzione
Il cognome Atara è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.535 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Atara ha una presenza notevole nei paesi dell'America e dell'Asia, con una concentrazione particolarmente elevata in India, dove sono registrati circa 2.535 individui, che rappresentano la maggior parte della sua incidenza globale. Inoltre, si trova in paesi come Colombia, Filippine, Nigeria e Togo, tra gli altri, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali e movimenti storici che hanno portato alla sua dispersione. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Atara, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti.
Distribuzione geografica del cognome Atara
Il cognome Atara ha una distribuzione globale che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza più alta si riscontra in India, con circa 2.535 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo Paese. Ciò suggerisce che nella regione indiana Atara potrebbe avere radici profonde, possibilmente legate a comunità o gruppi etnici specifici. La presenza nei paesi dell'America Latina, come la Colombia, con 809 persone, indica un'espansione del cognome in America, probabilmente attraverso migrazioni dall'Asia o dall'Africa, o per l'influenza delle comunità migranti nella regione. Nelle Filippine, con 603 episodi, significativa è anche la presenza del cognome, che riflette la storia di scambi culturali e di colonizzazione che hanno favorito la dispersione dei cognomi di origine asiatica nell'arcipelago. La Nigeria, con 483 occorrenze, e il Togo, con 420, dimostrano che il cognome ha una presenza anche nell'Africa occidentale, forse legata a comunità specifiche o scambi storici nella regione. Altri paesi con un’incidenza minore includono paesi europei, come il Regno Unito (28), e gli Stati Uniti (9), dove il cognome compare soprattutto nelle comunità migranti o della diaspora. La distribuzione rivela che il cognome Atara ha un carattere multiculturale, con radici che sembrano legate a regioni dell'Asia e dell'Africa, e una significativa espansione in America, frutto di movimenti migratori e diaspore storiche.
Origine ed etimologia di Atara
Il cognome Atara, nella sua analisi etimologica, sembra avere radici in diverse culture, anche se la sua origine esatta può variare a seconda del contesto geografico. In regioni come l’India, dove l’incidenza è maggiore, è probabile che abbia origine nelle lingue indoeuropee o nei dialetti locali, possibilmente legati a termini che denotano caratteristiche geografiche, professionali o di lignaggio. La terminologia "Atara" in alcune lingue può essere collegata a concetti di nobiltà, leadership o caratteristiche specifiche di una comunità. Non esistono però documenti definitivi che confermino un'etimologia unica e universale per questo cognome, il che fa pensare che possa trattarsi di un cognome di origine toponomastica, patronimica o addirittura derivato da un termine descrittivo in diverse culture. Varianti ortografiche, come "Atara" o "Atera", possono esistere anche in diverse regioni, riflettendo adattamenti fonetici o scritturali a seconda della lingua. La presenza in paesi come Nigeria e Togo indica che in Africa il cognome può avere un'origine diversa, magari legata alle lingue locali o a specifiche comunità che nel corso dei secoli hanno adottato questo nome. In sintesi, il cognome Atara sembra avere un'origine multiforme, con radici in culture e lingue diverse, il che spiega la sua dispersione e variazioni in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Atara in diversi continenti rivela interessanti modelli di distribuzione e adattamento culturale. In Asia, soprattutto in India e nelle Filippine, la sua incidenza è notevole, suggerendo una probabile origine in queste regioni o una significativa espansione da esse. L'elevata incidenza in India, con 2.535 persone, indica che in questo Paese potrebbe trattarsi di un cognome tradizionale, legato a specifiche comunità o lignaggi storici che hanno mantenuto la propria identità nel tempo. In America, paesi come la Colombia, con 809 incidenti, mostrano come funziona il cognomesi è affermato nella regione, forse attraverso la migrazione dall’Asia o dall’Africa, o attraverso l’influenza delle comunità di migranti. La presenza in Nigeria e Togo, rispettivamente con 483 e 420 casi, riflette che nell'Africa occidentale Atara può essere associata a particolari gruppi etnici o comunità che hanno adottato questo cognome. In Europa, l’incidenza è molto più bassa, con segnalazioni nel Regno Unito (28) e in altri paesi, indicando che la sua presenza potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o diaspore. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza è scarsa, con sole 9 incidenze, ma riflette la dispersione globale del cognome attraverso i moderni movimenti migratori. La distribuzione regionale mostra che Atara è un cognome con radici in Asia e Africa, con un'espansione in America, frutto di processi storici di migrazione e diaspora che hanno portato alla sua presenza in diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Atara
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Atara