Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Atar è più comune
Turchia
Introduzione
Il cognome Atar è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità del Medio Oriente e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, portano questo cognome circa 19.912 persone nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Atar rivela una presenza notevole in paesi come la Turchia, l'India, l'Iran e nelle comunità dell'America Latina, degli Stati Uniti e dell'Europa. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici in regioni con storia e cultura diverse, che possono riflettere sia un'origine geografica che un'origine patronimica o addirittura professionale. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione globale, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Atar, offrendo una visione completa della sua presenza e del suo significato in diversi contesti culturali e storici.
Distribuzione geografica del cognome Atar
Il cognome Atar presenta una distribuzione globale che riflette sia le migrazioni storiche che modelli culturali specifici. L'incidenza globale, che raggiunge circa 19.912 persone, mostra una concentrazione significativa in alcuni paesi, tra cui Turchia e India i principali con 19.912 e 18.316 persone rispettivamente. Ciò indica che in questi paesi il cognome è piuttosto diffuso e può essere associato a comunità con profonde radici storiche.
In Türkiye è particolarmente rilevante la presenza del cognome Atar, con un'incidenza di 19.912 persone, che rappresenta una parte significativa della popolazione con questo cognome in quella regione. Significativa è anche la presenza in India, con 18.316 persone, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici in comunità specifiche o essere correlato a determinati gruppi etnici o culturali del subcontinente indiano.
Anche l'Iran, con 4.025 abitanti, mostra una presenza considerevole, rafforzando l'ipotesi che il cognome abbia radici in regioni del Medio Oriente. Altri paesi con un’incidenza minore includono paesi in Europa, America e Asia, come gli Stati Uniti (110 persone), Argentina (94), Francia (76), Germania (72) e paesi dell’Africa e dell’Oceania, anche se su scala minore. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni, diaspore o comunità specifiche che hanno portato il cognome in continenti diversi.
La presenza nei paesi occidentali, come gli Stati Uniti, il Canada e alcuni in Europa, riflette i movimenti migratori e l'espansione delle comunità originarie del Medio Oriente, dell'Asia e dell'America Latina. La dispersione geografica può anche essere collegata alla storia coloniale, alle relazioni commerciali e culturali che hanno facilitato la diffusione del cognome in diverse regioni del mondo.
In sintesi, la distribuzione del cognome Atar rivela una forte presenza in Medio Oriente e in Asia, con una significativa espansione verso l'Occidente e l'America, evidenziando un modello di migrazione e insediamento che ha contribuito alla sua dispersione globale.
Origine ed etimologia del cognome Atar
Il cognome Atar ha radici che sembrano essere profondamente legate alle regioni del Medio Oriente e dell'Asia, in particolare a paesi come Turchia, Iran e India. L'etimologia del cognome può essere correlata a termini in lingue come turco, persiano o hindi, dove "Atar" può avere significati specifici o essere associato a nomi di luoghi, professioni o caratteristiche culturali.
In turco, "Atar" può derivare da radici che significano "bruciare" o "bruciare", sebbene nel contesto dei cognomi possa anche essere correlato a termini che denotano un luogo o un'occupazione. In persiano, "Atar" può essere collegato a concetti legati al fuoco o all'incenso, forse riflettendo un'origine professionale o simbolica in comunità che lavoravano con il fuoco, l'incenso o rituali religiosi.
In India, il cognome Atar può avere varianti ed essere associato a comunità specifiche, possibilmente con radici nelle lingue indoeuropee o dravidiche, dove il termine può avere connotazioni legate alla storia locale o alle tradizioni culturali. La presenza in paesi diversi suggerisce che il cognome possa avere varianti ortografiche e fonetiche, adattandosi alle particolarità linguistiche di ciascuna regione.
Le varianti ortografiche del cognome, come Atar, Attar, o anche gli adattamenti in diversi alfabeti, riflettono la diversità culturale e linguistica delle comunità che portano questo cognome. La storia del cognome potrebbe essere legata ad antichicommerci, luoghi o caratteristiche fisiche, anche se in molti casi la loro origine esatta può essere difficile da specificare a causa dell'antichità e della dispersione geografica.
In conclusione, il cognome Atar ha probabilmente un'origine multiforme, con radici in termini legati al fuoco, alla luce o a luoghi specifici del Medio Oriente e dell'Asia. Il suo significato e le sue varianti riflettono la ricchezza culturale e la storia delle comunità che lo portano.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Atar per continenti rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in Turchia, India e Iran, l'incidenza è la più alta, con numeri che superano le 19.000 persone in Turchia e le 18.000 in India. Ciò indica che in queste regioni il cognome ha radici profonde e una storia che può tornare indietro nei secoli, legata a specifiche comunità o tradizioni culturali e religiose.
In Europa, la presenza del cognome è più bassa, con paesi come Francia (76 persone), Germania (72) e Regno Unito (27 in Inghilterra e 2 in Scozia). La dispersione in questi paesi può essere correlata a migrazioni recenti o storiche, soprattutto nei contesti della diaspora delle comunità mediorientali e asiatiche.
Anche in America la presenza del cognome è notevole, con segnalazioni in Argentina (94), Stati Uniti (110) e, in misura minore, in Canada e in altri paesi dell'America Latina. La presenza in questi paesi riflette i movimenti migratori, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando le comunità di origine asiatica e mediorientale emigrarono in cerca di nuove opportunità.
In Africa e Oceania, l'incidenza è inferiore, ma ancora presente, in paesi come Egitto, Australia e Sud Africa, il che mostra l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione, il commercio e le migrazioni internazionali.
In sintesi, il cognome Atar mostra una distribuzione che abbraccia tutti i continenti, con una concentrazione significativa in Asia, soprattutto in Turchia, India e Iran, e una notevole presenza in America e in Europa, frutto di migrazioni e diaspore. La dispersione geografica riflette la storia dei movimenti umani e dell'interazione culturale in tempi diversi.
Domande frequenti sul cognome Atar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Atar