Bacilieri

1.235 persone
8 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bacilieri è più comune

#2
Brasile Brasile
92
persone
#1
Italia Italia
1.012
persone
#3
Francia Francia
49
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.9% Molto concentrato

Il 81.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.235
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,477,733 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bacilieri è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.012
81.9%
1
Italia
1.012
81.9%
2
Brasile
92
7.4%
3
Francia
49
4%
4
Svizzera
41
3.3%
6
Argentina
13
1.1%
7
Inghilterra
6
0.5%
8
Spagna
2
0.2%

Introduzione

Il cognome Bacilieri è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.012 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che Bacilieri è particolarmente diffuso in Italia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, ed è presente anche in paesi come Brasile, Francia, Svizzera, Stati Uniti, Argentina, Regno Unito e Spagna. La dispersione di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e relazioni culturali che hanno contribuito alla sua espansione. Nonostante non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome Bacilieri può essere legato a specifiche radici geografiche o familiari, che lo rendono un interessante oggetto di studio per genealogisti ed esperti di onomastica.

Distribuzione geografica del cognome Bacilieri

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bacilieri rivela una presenza predominante in Europa, con l'Italia il Paese dove la sua incidenza è più significativa. Con un'incidenza di 1012 persone, l'Italia concentra la maggior parte dei portatori di questo cognome, il che fa pensare che la sua origine possa essere legata a questo Paese o alle vicine regioni dell'Europa meridionale. L'incidenza in Italia rappresenta una quota considerevole del totale mondiale, indicando che il cognome ha profonde radici italiane.

Fuori dall'Italia, il cognome Bacilieri si trova anche nei paesi dell'America e in altre regioni europee. In Brasile, ad esempio, ci sono circa 92 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione italiana in Sud America, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza in Brasile, con l'8,9% del totale mondiale, mostra l'influenza delle migrazioni italiane nella formazione delle comunità in Sud America.

In Francia si contano circa 49 persone con il cognome Bacilieri, che potrebbe essere legato ai movimenti migratori e alle relazioni culturali tra Italia e Francia, paesi che condividono un confine e una storia di scambi culturali ed economici. Anche la presenza in Svizzera, con 41 persone, è significativa, dato che la Svizzera confina con l'Italia ed è stata una destinazione comune per i migranti italiani.

Negli Stati Uniti si contano circa 20 persone con questo cognome, a testimonianza di una presenza minore ma comunque significativa, probabilmente legata a migrazioni più recenti o a discendenti di italiani emigrati nel XX secolo. In Argentina, con 13 persone, si osserva un andamento simile, risultato della storica immigrazione italiana in quel Paese. Nel Regno Unito, con 6 persone, e in Spagna, con 2, l'incidenza è inferiore, ma comunque rilevante per comprendere la dispersione del cognome in diversi contesti culturali.

La distribuzione geografica del cognome Bacilieri mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione in Italia ed un'espansione verso l'America e altri paesi attraverso le migrazioni. La presenza in paesi storicamente legati all'Italia rafforza l'ipotesi di un'origine italiana del cognome, sebbene la sua dispersione possa essere messa in relazione anche a movimenti migratori successivi.

Origine ed etimologia del cognome Bacilieri

Il cognome Bacilieri sembra avere radici italiane, data la sua predominanza in Italia e nei paesi con forte influenza italiana. Sebbene non esistano documentazioni esaustive che ne spieghino con certezza l'origine, Bacilieri può essere considerato un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome, con desinenze tipiche dei cognomi italiani, suggerisce che potrebbe derivare da un nome proprio, da una località geografica o da una specifica caratteristica familiare.

Un'ipotesi plausibile è che Bacilieri abbia un'origine toponomastica, correlata a qualche località o regione d'Italia. Molti cognomi italiani erano formati da nomi di città, villaggi o caratteristiche geografiche e Bacilieri potrebbe essere una variante di un toponimo che alla fine divenne un cognome di famiglia.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata dal nome di un antenato. In italiano i cognomi che terminano in "-ieri" o "-ieri" sono spesso legati a patronimici o cognomi che indicano discendenza o lignaggio. Tuttavia, senza documenti storicispecifiche, queste ipotesi rimangono nell'ambito di speculazioni basate su modelli onomastici.

Per quanto riguarda il significato, non esistono dati conclusivi che indichino un significato specifico del cognome Bacilieri. Tuttavia, la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato a qualche caratteristica regionale o familiare, o anche a qualche professione o attività che in passato ne identificava i portatori.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Bacilieri, Bacileri o simili, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nei diversi paesi. La presenza di queste varianti può riflettere l'adattamento del cognome a lingue e contesti culturali diversi.

In sintesi, il cognome Bacilieri ha probabilmente un'origine italiana, con radici toponomastiche o patronimiche, e la sua storia può essere legata a specifiche regioni dell'Italia meridionale o a comunità migranti che portarono il cognome in altri paesi. La mancanza di documenti storici dettagliati limita una conclusione definitiva, ma la sua struttura e distribuzione geografica offrono preziosi indizi sulla sua possibile origine.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Bacilieri presenta una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali nei diversi continenti. In Europa l'Italia è chiaramente il centro della sua presenza, con un'incidenza che supera le 1000 persone, consolidando il suo carattere probabilmente di origine italiana. La vicinanza geografica e i rapporti storici con paesi come Svizzera e Francia spiegano la presenza in questi territori, dove le comunità italiane hanno mantenuto nei secoli tradizioni e cognomi familiari.

In America, la presenza del cognome in paesi come Brasile e Argentina mostra l'influenza dell'emigrazione italiana nel continente. Il Brasile, con circa 92 abitanti, riflette l'arrivo massiccio degli italiani nel XIX secolo, che portarono con sé cognomi e tradizioni. La comunità italiana in Brasile è stata una delle più grandi del Sud America e il cognome Bacilieri fa parte di quel patrimonio culturale.

In Argentina, con 13 persone, le presenze sono minori in termini assoluti, ma significative in termini storici, dato che l'Argentina è stata una delle principali destinazioni dell'immigrazione italiana nel XX secolo. La dispersione del cognome in questi paesi sudamericani potrebbe essere messa in relazione anche all'integrazione delle comunità italiane nella società locale e al loro apporto culturale.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, con circa 20 persone, riflette migrazioni più recenti o discendenti di italiani emigrati in cerca di nuove opportunità. Anche se su scala minore, la sua esistenza indica l'espansione del cognome oltre l'Europa e il Sud America.

In Europa, oltre che in Italia, la presenza in Francia e Svizzera, rispettivamente con 49 e 41 persone, dimostra la vicinanza culturale e geografica, facilitando la trasmissione del cognome in queste regioni. Anche la storia delle migrazioni interne e delle relazioni commerciali potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome in questi paesi.

In sintesi, la presenza del cognome Bacilieri nei diversi continenti riflette un modello tipico di migrazione europea, soprattutto italiana, verso l'America e altri paesi, dove le comunità hanno mantenuto le proprie tradizioni e cognomi. La dispersione geografica mostra anche la storia dei movimenti migratori e delle relazioni culturali che hanno influenzato l'attuale distribuzione del cognome.

Domande frequenti sul cognome Bacilieri

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bacilieri

Attualmente ci sono circa 1.235 persone con il cognome Bacilieri in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,477,733 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bacilieri è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bacilieri è più comune in Italia, dove circa 1.012 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bacilieri sono: 1. Italia (1.012 persone), 2. Brasile (92 persone), 3. Francia (49 persone), 4. Svizzera (41 persone), e 5. Stati Uniti d'America (20 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.3% del totale mondiale.
Il cognome Bacilieri ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Bacilieri (3)

Paolo Bacilieri

1965 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Italia Italia

Bartolomeo Bacilieri

1842 - 1923

Professione: cardinale

Paese: Italia Italia

Uber Bacilieri

1923 - 2007

Professione: pugile

Paese: Italia Italia