Baehman

224 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

224
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 35,714,286 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Baehman è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

224
100%

Introduzione

Il cognome Baehman è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 224 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi anglofoni, in particolare negli Stati Uniti, dove la sua incidenza è notevole. La storia e l'origine di Baehman sono legate a specifiche radici culturali e linguistiche, che riflettono la sua possibile origine ed evoluzione nel tempo. Pur non avendo una storia ampiamente documentata, il cognome Baehman fa parte del mosaico di cognomi che riflettono la diversità culturale e migratoria delle comunità in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Baehman

Il cognome Baehman ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante negli Stati Uniti, dove si stima risieda la maggior parte delle persone con questo cognome. Con un'incidenza di 224 persone in tutto il mondo, la maggior parte di questi individui si trova in Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, dove si concentra una percentuale significativa del totale. La presenza in altri paesi è praticamente residuale, il che fa pensare che il cognome abbia origine e sviluppo principalmente in questa regione.

Negli Stati Uniti, l'incidenza del cognome Baehman è rimasta stabile, forse riflettendo un'eredità familiare o di immigrazione trasmessa di generazione in generazione. La distribuzione in questo paese potrebbe essere correlata agli immigrati europei, dato che il cognome ha una possibile origine germanica o anglosassone, anche se ciò richiede un'analisi più approfondita della sua etimologia. La bassa incidenza in altri paesi, come Canada, Messico o paesi europei, indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori del suo nucleo principale, sebbene possa esserci una presenza in comunità specifiche a causa di migrazioni interne o internazionali.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Baehman ha una distribuzione abbastanza limitata, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome di nicchia o di origine specifica, eventualmente legato a particolari famiglie o specifiche regioni. Le migrazioni e la storia delle comunità in cui si trova questo cognome spiegano in parte il suo modello di distribuzione, caratterizzato da una presenza concentrata negli Stati Uniti e da una presenza quasi residuale in altri paesi.

Origine ed etimologia di Baehman

Il cognome Baehman sembra avere radici di area germanica o anglosassone, visto il suo schema fonetico e ortografico. La struttura del cognome, con la desinenza "-man", è comune nei cognomi di origine tedesca, inglese o olandese, dove "man" significa "uomo" in inglese e in altre lingue germaniche. La prima parte, "Bae" o "Bea", potrebbe essere correlata a un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica descrittiva, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata nella letteratura genealogica o onomastica.

Baehman è probabilmente una variante di cognomi simili come Beeman, Beham o Baehrman, che hanno anch'essi radici nelle regioni germaniche e si sono evoluti in ortografie diverse nel corso del tempo. La presenza di varianti ortografiche come "Beeman" o "Baehrman" nei documenti storici rafforza questa ipotesi. L'interpretazione più accreditata suggerisce che il cognome potrebbe essere patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato, oppure toponomastico, relativo ad uno specifico luogo dell'Europa dove risiedettero i primi portatori del cognome.

Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza, ma la sua struttura indica una possibile relazione con professioni, caratteristiche fisiche o luoghi di origine. La storia del cognome può risalire ai tempi in cui i cognomi iniziarono ad essere adottati in Europa, intorno al XV o XVI secolo, in un contesto di formazione di identità familiari e territoriali. La migrazione di famiglie con questo cognome verso il Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, avvenne probabilmente nei secoli XIX e XX, in linea con i movimenti migratori europei verso queste regioni.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Baehman è presente prevalentemente nel Nord America, con gli Stati Uniti come principale centro di incidenza. La distribuzione in questo continente riflette i modelli migratori storici, dove le famiglie diOrigini germaniche o anglosassoni si stabilirono negli Stati Uniti, portando con sé cognomi e tradizioni. L'incidenza negli Stati Uniti, che rappresenta la maggior parte delle 224 persone con questo cognome, indica che la comunità che porta Baehman ha mantenuto nel tempo la propria identità in questa regione.

Negli altri continenti la presenza di Baehman è praticamente inesistente o molto residuale, il che fa pensare che non si tratti di un cognome molto diffuso al di fuori dell'ambito anglosassone. In Europa, sebbene sia possibile trovare alcune testimonianze storiche, non sembra essere un cognome comune in paesi come Germania, Paesi Bassi o Regno Unito, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e il suo sviluppo siano strettamente legati alla migrazione verso il Nord America.

In America Latina la presenza di Baehman è quasi inesistente, probabilmente perché le migrazioni europee che portarono questo cognome in queste regioni furono limitate o non si stabilirono in comunità dove il cognome venne trasmesso in modo significativo. Tuttavia, in comunità specifiche degli Stati Uniti, soprattutto nelle regioni con una forte immigrazione germanica o anglosassone, il cognome può essere trovato nei documenti storici e nelle genealogie familiari.

In Asia, Africa o Oceania, la presenza di Baehman non è stata registrata in modo significativo, il che indica che la sua distribuzione geografica continua ad essere molto localizzata e legata principalmente alle migrazioni europee verso il Nord America.

Domande frequenti sul cognome Baehman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baehman

Attualmente ci sono circa 224 persone con il cognome Baehman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 35,714,286 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Baehman è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Baehman è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 224 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Baehman ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.