Baenen

424 persone
4 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Baenen è più comune

#2
Paesi Bassi Paesi Bassi
36
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
375
persone
#3
Germania Germania
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.4% Molto concentrato

Il 88.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

424
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,867,925 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Baenen è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

375
88.4%
1
Stati Uniti d'America
375
88.4%
2
Paesi Bassi
36
8.5%
3
Germania
12
2.8%
4
Singapore
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Bainen è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 375 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Bainen è più diffuso sono, nell'ordine, Stati Uniti, Paesi Bassi, Germania e Singapore. Gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la più alta incidenza, concentrando una parte significativa delle persone che portano questo cognome, probabilmente a causa della migrazione europea e delle comunità di origine europea stabilite nel paese. Anche i Paesi Bassi e la Germania mostrano una presenza notevole, suggerendo un'origine europea del cognome. A Singapore, la presenza può essere correlata a comunità di espatriati o migranti recenti.

Il cognome Bainen, per la sua struttura e distribuzione, può avere radici in regioni di lingua olandese o tedesca, sebbene la sua presenza in altri paesi indichi che è stato portato da migranti o discendenti che hanno mantenuto viva la tradizione familiare. La storia e la cultura che circondano questo cognome devono ancora essere completamente documentate, ma la sua distribuzione geografica offre indizi sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Bainen

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bainen rivela una presenza concentrata soprattutto negli Stati Uniti, con un'incidenza di 375 persone, che rappresenta circa il 60% del totale mondiale conosciuto. Questa elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata dai movimenti migratori degli europei verso l'America nei secoli XIX e XX, dove molte famiglie adottarono i propri cognomi in cerca di nuove opportunità e stabilirono comunità che mantennero viva la tradizione familiare.

In secondo luogo, i Paesi Bassi hanno un'incidenza di 36 persone, che equivale a circa il 6% del totale mondiale. La presenza nei Paesi Bassi suggerisce una probabile origine del cognome nelle regioni di lingua olandese, dove sono comuni cognomi che terminano in -en e spesso hanno radici patronimiche o toponomastiche.

Successivamente, la Germania presenta un'incidenza di 12 persone, circa il 2% del totale mondiale. La presenza in Germania rafforza l'ipotesi di un'origine centroeuropea, dove cognomi con desinenze simili sono frequenti e potrebbero essere legati ad antiche famiglie o località specifiche.

Infine, Singapore ha un'incidenza minima, con solo 1 persona registrata con questo cognome. La presenza a Singapore può essere collegata a migranti o espatriati che hanno portato il cognome dall'Europa o dall'America, oppure a comunità di origine europea in Asia.

In termini generali, la distribuzione del cognome Bainen mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono dispersi attraverso le migrazioni verso altri continenti, soprattutto l'America, dove la presenza si è consolidata grazie alla storia di colonizzazione e migrazione. La prevalenza negli Stati Uniti riflette la tendenza di molte famiglie europee a stabilirsi nel Nuovo Mondo, mantenendo i propri cognomi e tradizioni culturali.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa, in particolare Paesi Bassi e Germania, sono i probabili centri di origine, mentre l'America, soprattutto gli Stati Uniti, è dove la presenza è più significativa in termini assoluti. La dispersione in Asia, con Singapore come esempio, indica movimenti migratori più recenti o comunità di espatriati che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Bainen

Il cognome Bainen sembra avere radici nelle regioni di lingua olandese o tedesca, dato il suo modello fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La desinenza "-en" nei cognomi è comune in diverse culture europee, soprattutto nei Paesi Bassi e in Germania, dove molti cognomi patronimici o toponomastici terminano in "-en" o "-en".

Una possibile etimologia del cognome Bainen suggerisce che potrebbe derivare da un nome proprio oppure da un luogo geografico. Nel caso dei cognomi toponomastici, spesso derivano da nomi di località, regioni o specifiche caratteristiche geografiche. La radice "Bain" o "Bainen" potrebbe essere correlata a un luogo o a un elemento paesaggistico di qualche regione d'Europa,sebbene non ci siano documenti definitivi che confermino questa ipotesi.

Un'altra possibilità è che Bainen sia un cognome patronimico, derivato da un antico nome proprio, divenuto col tempo cognome di famiglia. Nelle tradizioni europee, soprattutto nei Paesi Bassi e in Germania, era comune formare cognomi dal nome del padre o di un antenato, aggiungendo suffissi o modificando la radice.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Bainen, Bainen, o anche varianti con lievi alterazioni nella desinenza o nella radice, a seconda della regione e dell'epoca in cui si è formato il cognome. La mancanza di documenti storici specifici limita una conclusione definitiva, ma la struttura del cognome e la sua distribuzione suggeriscono un'origine europea, con radici nella tradizione patronimica o toponomastica.

L'esatto significato del cognome Bainen non è ancora chiaramente documentato, ma la sua presenza nelle regioni di lingua olandese e tedesca, insieme alla sua struttura, rafforza l'ipotesi di un'origine in quelle culture. La storia dei cognomi in queste regioni indica che molti nomi si sono formati attorno a caratteristiche geografiche, professioni o nomi di antenati, che potrebbero essere applicabili in questo caso.

Presenza regionale

La presenza del cognome Bainen in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi e in Germania, l'incidenza è notevole, indicando una probabile origine in queste aree. La struttura del cognome e la sua distribuzione suggeriscono che si sia formato in queste regioni diversi secoli fa, probabilmente nell'ambito di tradizioni patronimiche o toponomastiche.

In America, l'incidenza è più alta negli Stati Uniti, con 375 persone, che rappresentano circa il 60% del totale mondiale. Ciò è dovuto alla migrazione europea, in particolare alle famiglie provenienti dai Paesi Bassi e dalla Germania, che sono arrivate negli Stati Uniti in diverse ondate migratorie. La presenza negli Stati Uniti riflette anche la tendenza a mantenere i cognomi di famiglia attraverso le generazioni, consolidando una comunità con radici europee.

In America Latina, anche se non esistono dati specifici al riguardo, è comune la presenza di cognomi di origine europea a causa della colonizzazione e delle successive migrazioni. Paesi come Argentina, Messico e altri hanno accolto immigrati europei che portavano i loro cognomi, anche se nel caso del cognome Bainen, l'incidenza sembra essere inferiore o inesistente in questi paesi secondo i dati disponibili.

In Asia, Singapore ha una presenza minima, con una sola persona registrata con questo cognome. La presenza in Asia può essere correlata a comunità di espatriati o migranti recenti, che hanno portato il cognome dall'Europa o dall'America. La dispersione nei diversi continenti riflette la storia delle migrazioni globali e l'adattamento delle famiglie a nuovi ambienti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Bainen mostra una chiara concentrazione in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi e in Germania, e una presenza significativa negli Stati Uniti, frutto di migrazioni storiche. La dispersione in altri continenti, seppure limitata, indica l'espansione delle famiglie che portano questo cognome attraverso periodi e contesti migratori diversi.

Domande frequenti sul cognome Baenen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baenen

Attualmente ci sono circa 424 persone con il cognome Baenen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,867,925 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Baenen è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Baenen è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 375 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Baenen ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.