Banana

4.956 persone
104 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Banana è più comune

#2
India India
698
persone
#1
Marocco Marocco
1.260
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
25.4% Molto distribuito

Il 25.4% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

104
paesi
Internazionale

Presente nel 53.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.956
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,614,205 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Banana è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

1.260
25.4%
1
Marocco
1.260
25.4%
2
India
698
14.1%
4
Zimbabwe
542
10.9%
5
Arabia Saudita
237
4.8%
7
Kenya
169
3.4%
8
Camerun
108
2.2%
9
Uganda
94
1.9%

Introduzione

Il cognome "banana" è, senza dubbio, uno dei più insoliti e suggestivi del panorama onomastico mondiale. Sebbene nella cultura popolare e in certi contesti possa essere associato alla frutta, nel campo dei cognomi la sua presenza e distribuzione offrono particolare interesse a genealogisti, sociologi e studiosi di storia familiare. Secondo i dati disponibili, circa {INCIDENCE} persone in tutto il mondo portano il cognome "banana". La distribuzione di questo cognome rivela una presenza significativa in diversi paesi, con notevoli concentrazioni nelle regioni dell'Africa, dell'America e dell'Asia. I paesi con l’incidenza più elevata includono, tra gli altri, Mauritania, Indonesia, India, Zimbabwe e Arabia Saudita. La presenza di un cognome così unico solleva interrogativi sulla sua origine, evoluzione e significato, nonché sui modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome "banana", offrendo una visione completa e fondata di questo curioso cognome.

Distribuzione geografica del cognome banana

L'analisi della distribuzione del cognome "banana" rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. Dai dati emerge che l'incidenza più elevata si riscontra in Mauritania, con circa 1.260 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. Seguono l'Indonesia, con 698 persone, e l'India, con 616. Questi paesi riflettono una tendenza nelle regioni in cui le comunità musulmane e asiatiche hanno una presenza notevole, che può essere collegata a fattori storici, culturali o linguistici.

In Africa, lo Zimbabwe registra un'incidenza di 542 persone, mentre in Medio Oriente, l'Arabia Saudita conta 237 individui con questo cognome. In America gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 216 persone, in Canada 38. La presenza nei paesi occidentali, seppur minore rispetto ad Africa e Asia, indica movimenti migratori e l'espansione di famiglie con questo cognome nei diversi continenti.

In Europa, l'incidenza è relativamente bassa, con paesi come Regno Unito, Spagna e Portogallo che presentano cifre inferiori, ma comunque significative in termini di diversità culturale. Ad esempio, nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, ci sono 71 persone con il cognome "banana". La distribuzione suggerisce che, sebbene non sia un cognome comune in Europa, la sua presenza potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o comunità specifiche.

Il modello di distribuzione indica che il cognome "banana" non segue i percorsi tradizionali dei cognomi patronimici europei, ma sembra piuttosto essere più associato alle regioni dell'Africa, dell'Asia e del Medio Oriente. Ciò può essere dovuto a molteplici fattori storici, tra cui scambi culturali, movimenti migratori e possibili adattamenti linguistici o fonetici in diversi contesti sociali.

Origine ed etimologia del cognome banana

Il cognome "banana" ha un'origine a prima vista enigmatica per la sua somiglianza con la parola che indica il frutto tropicale. Tuttavia, la sua presenza in varie regioni del mondo suggerisce che potrebbe avere radici diverse, a seconda del contesto culturale e linguistico. Un'ipotesi è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo geografico il cui nome è simile a "banana" o che contiene suoni simili. In alcune culture africane e asiatiche, i nomi di luoghi o comunità potrebbero essere stati adottati come cognomi, soprattutto in contesti di colonizzazione o migrazione.

Un'altra possibilità è che "banana" sia un cognome patronimico o derivato da un nome proprio in qualche lingua locale, che nel tempo è stato trasformato foneticamente in "banana". In alcuni casi i cognomi potrebbero essere stati assegnati a individui in base a caratteristiche fisiche, occupazioni o qualche riferimento culturale specifico, anche se in questo caso il rapporto con il frutto sembra più una coincidenza fonetica che un significato letterale.

Il significato del cognome, in termini etimologici, non è stabilito con chiarezza, poiché non esiste una radice linguistica comune che colleghi "banana" a un termine nelle principali lingue. Tuttavia, in alcune lingue africane e asiatiche, la parola "banana" o suoni simili possono avere significati propri, legati a luoghi, tribù o caratteristiche culturali. Anche l'ortografia e la variazione fonetica nelle diverse regioni suggeriscono che il cognome potrebbe avereè stato adattato o modificato nel tempo per adattarsi alle lingue locali.

In sintesi, l'origine del cognome "banana" sembra essere legata a specifici contesti culturali, eventualmente toponomastici o derivati da nomi di luoghi o comunità. La mancanza di documenti storici precisi rende difficile determinarne l'esatta radice, ma la sua distribuzione geografica indica un'origine in regioni in cui lingue e culture hanno determinati suoni o nomi simili in comune.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome "banana" ha una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una presenza particolarmente significativa in Africa, Asia e in alcune regioni del Medio Oriente. In Africa, paesi come la Mauritania e lo Zimbabwe hanno l’incidenza più alta, il che potrebbe essere correlato a specifiche comunità che portano questo cognome da generazioni. La presenza in Mauritania, con 1.260 persone, indica che potrebbe trattarsi di un cognome di origine locale o di una particolare comunità che ha mantenuto nel tempo la propria identità.

In Asia, Indonesia e India mostrano numeri elevati, rispettivamente con 698 e 616 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni interne, scambi culturali o anche all'adozione di cognomi in specifici contesti storici. La dispersione nei paesi asiatici riflette anche la diversità delle lingue e delle culture della regione, dove i cognomi possono avere molteplici origini e significati.

In Medio Oriente, l'Arabia Saudita conta 237 persone con questo cognome, il che rafforza l'ipotesi che il cognome possa avere radici in comunità musulmane o in regioni dove le migrazioni e gli scambi culturali sono stati frequenti. La presenza nei paesi occidentali, come Stati Uniti e Canada, seppur minore, indica che famiglie con questo cognome sono emigrate e hanno messo radici in questi territori, contribuendo alla loro dispersione globale.

In Europa l'incidenza è più bassa, ma comunque presente, soprattutto nel Regno Unito, con 71 persone. La presenza nei paesi europei può essere dovuta a recenti migrazioni o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni. La distribuzione nelle diverse regioni del mondo riflette una storia di movimenti migratori, scambi culturali e adattamenti linguistici che hanno contribuito alla dispersione del cognome "banana".

Domande frequenti sul cognome Banana

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Banana

Attualmente ci sono circa 4.956 persone con il cognome Banana in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,614,205 nel mondo porta questo cognome. È presente in 104 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Banana è presente in 104 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata internazionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Banana è più comune in Marocco, dove circa 1.260 persone lo portano. Questo rappresenta il 25.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Banana sono: 1. Marocco (1.260 persone), 2. India (698 persone), 3. Repubblica Democratica del Congo (616 persone), 4. Zimbabwe (542 persone), e 5. Arabia Saudita (237 persone). Questi cinque paesi concentrano il 67.7% del totale mondiale.
Il cognome Banana ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 25.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Banana (6)

Canaan Banana

1936 - 2003

Professione: politico

Paese: Zimbabwe Zimbabwe

Janet Banana

1938 - Presente

Professione: vedova

Paese: Zimbabwe Zimbabwe

Milton Banana

1935 - 1998

Professione: musica

Paese: Brasile Brasile

Anna Banana

1940 - Presente

Professione: artista

Paese: Canada Canada

C.C. Banana

1969 - 2012

Professione: musica

Flavita Banana

1987 - Presente

Professione: illustratore

Paese: Spagna Spagna