Baffa

5.527
persone
40
paesi
Nigeria
paese principale
💎

💎 Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

87
/100
MOLTO RARO
Solo 1 su 1.447.440 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Baffa è più comune

#2
Italia Italia
1.434
persone
#1
Nigeria Nigeria
1.684
persone
#3
Algeria Algeria
916
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
30.5% Moderato

Il 30.5% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

40
paesi
Locale

Presente nel 20.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.527
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,447,440 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Baffa è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

1.684
30.5%
1
Nigeria
1.684
30.5%
2
Italia
1.434
25.9%
3
Algeria
916
16.6%
4
Brasile
580
10.5%
6
Argentina
179
3.2%
7
Inghilterra
41
0.7%
8
Canada
24
0.4%
9
Svizzera
23
0.4%
10
Uruguay
21
0.4%

Introduzione

Il cognome Baffa è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.284 le persone che portano questo cognome in diversi paesi, distribuiti in varie regioni e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Nigeria, Italia, Algeria, Brasile e Stati Uniti, tra gli altri. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici che potrebbero essere legate sia alle regioni mediterranee che alle aree di influenza africana e latinoamericana, oltre alla sua presenza nei paesi anglosassoni. La storia e l'origine del cognome Baffa sembrano legate a specifici contesti culturali, forse con radici nella toponomastica o nelle tradizioni patronimiche, anche se sono ancora necessarie ulteriori analisi per determinarne l'esatta origine. In questo articolo esploreremo nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Baffa, offrendo una panoramica completa basata sui dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Baffa

Il cognome Baffa ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in varie parti del mondo, con una maggiore incidenza nei paesi dell'Africa, dell'Europa e dell'America. Secondo i dati, la Nigeria è in cima alla lista con circa 1.684 persone che portano questo cognome, che rappresentano una percentuale significativa del totale globale. La presenza in Nigeria suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle regioni africane, possibilmente con collegamenti a comunità specifiche o particolari tradizioni culturali.

L'Italia è al secondo posto per incidenza, con circa 1.434 persone. La presenza in Italia indica che il cognome può avere anche un'origine europea, precisamente nell'area mediterranea, dove molte famiglie portano cognomi con radici toponomastiche o patronimiche. L'incidenza in paesi come Algeria (916), Brasile (580) e Stati Uniti (514) riflette modelli migratori e diaspora, dove famiglie con radici in Europa e Africa si sono stabilite in America e in altre regioni.

In America Latina, anche paesi come Argentina, Uruguay e Venezuela mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee e africane, che portarono il cognome in queste regioni nei secoli passati. La presenza in paesi anglofoni, come il Regno Unito (41 in Inghilterra e 1 in Scozia) e il Canada (24), indica anche che il cognome è arrivato in queste zone attraverso migrazioni e spostamenti storici.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Baffa ha radici in regioni con una storia di migrazione e colonizzazione e che la sua presenza in diversi continenti riflette processi storici di spostamento, commercio e colonizzazione. La prevalenza nei paesi africani e mediterranei, insieme alla sua presenza in America e in Europa, testimonia una storia di mobilità che ha portato alla dispersione del cognome in diverse comunità nel mondo.

Origine ed etimologia di Baffa

Il cognome Baffa sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alle regioni mediterranee, in particolare all'Italia, dato che una parte significativa della sua incidenza si riscontra in quel paese. La presenza in Italia, con circa 1.434 persone, fa pensare che il cognome possa avere origine toponomastica o patronimica in quella regione. In italiano "Baffa" potrebbe derivare da un toponimo o da una caratteristica geografica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia precisa.

D'altra parte, l'elevata incidenza in Nigeria e in altri paesi africani solleva la possibilità che il cognome abbia radici nelle lingue e nelle tradizioni locali, o che sia stato adottato o adattato in diversi contesti culturali. In alcune culture africane, i cognomi possono avere significati legati a caratteristiche fisiche, eventi storici o lignaggi familiari. La coincidenza nel nome può essere frutto di processi migratori o coincidenze fonetiche senza rapporto etimologico diretto.

In termini di varianti ortografiche, nei dati disponibili non sono riportate molte varianti del cognome Baffa, indicando che la forma scritta è rimasta relativamente stabile nelle diverse regioni. Tuttavia, in contesti migratori, è possibile che vi siano varianti o adattamenti fonetici a seconda della lingua locale.

Il significato del cognome, in termini specifici, non è chiaramente documentato nelle fonti disponibili. Tuttavia, la sua presenza nelle regioni con tradizioneculture diverse suggeriscono che potrebbe avere un significato particolare in una lingua o cultura specifica, o essere un cognome di origine toponomastica che si riferisce a un luogo o una caratteristica geografica.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Baffa a livello continentale rivela una distribuzione che riflette modelli storici e migratori. In Africa, la Nigeria si distingue come il Paese con la più alta incidenza, con circa 1.684 persone, che rappresentano circa il 39% del totale mondiale. Questa elevata concentrazione suggerisce che il cognome potrebbe avere radici profonde in qualche comunità specifica o che sia stato tramandato di generazione in generazione in quella regione.

In Europa, l'Italia è il Paese con la maggiore presenza, con 1.434 persone, circa il 33% del totale mondiale. L'incidenza in Italia indica che il cognome può avere un'origine mediterranea, eventualmente legata a qualche località o ceppo familiare di quella regione. La presenza in paesi come Svizzera, Francia, Germania e Regno Unito, seppur minore in confronto, riflette anche la dispersione europea del cognome, probabilmente attraverso migrazioni e movimenti storici.

In America, la presenza del cognome Baffa si osserva in paesi come Brasile (580), Argentina (179), Uruguay (21), Venezuela (6) e altri paesi dell'America Latina. L’incidenza in Brasile, in particolare, suggerisce una migrazione significativa dall’Europa o dall’Africa verso il Sud America, in linea con i processi migratori dei secoli XIX e XX. Anche la presenza in Argentina e Uruguay conferma questa ipotesi, dato che questi paesi ricevevano all'epoca ondate migratorie europee.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno circa 514 persone con il cognome Baffa, riflettendo l'influenza delle migrazioni europee e africane nella formazione di diverse comunità in quel paese. La presenza in Canada, con 24 casi, indica anche l'arrivo del cognome attraverso movimenti migratori nel continente.

In Asia e Oceania l'incidenza è molto più bassa, con segnalazioni in paesi come Egitto, India, Giappone e Australia, anche se in quantità molto ridotte. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o alla dispersione del cognome in contesti specifici, senza una presenza significativa in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Baffa rivela una forte presenza in Africa e in Europa, con una notevole espansione in America e, in misura minore, in altre regioni. I modelli migratori e coloniali spiegano in parte questa dispersione, riflettendo la storia dei movimenti umani e culturali nel corso dei secoli.

Domande frequenti sul cognome Baffa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baffa

Attualmente ci sono circa 5.527 persone con il cognome Baffa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,447,440 nel mondo porta questo cognome. È presente in 40 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Baffa è presente in 40 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Baffa è più comune in Nigeria, dove circa 1.684 persone lo portano. Questo rappresenta il 30.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Baffa sono: 1. Nigeria (1.684 persone), 2. Italia (1.434 persone), 3. Algeria (916 persone), 4. Brasile (580 persone), e 5. Stati Uniti d'America (514 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.8% del totale mondiale.
Il cognome Baffa ha un livello di concentrazione moderato. Il 30.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Baffa (5)

Ernesto Baffa

1932 - 2016

Professione: compositore

Paese: Argentina Argentina

Ferruccio Baffa Trasci

1590 - 1656

Professione: teologo

Paese: Italia Italia

Luca Baffa

1427 - 1517

Professione: ciambellano

Paese: Albania Albania

Demetrio Baffa

1834 - 1911

Professione: patriota

Paese: Italia Italia

Giovanni de Baffa

1460 - 1483

Professione: francescano

Paese: Italia Italia

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti