Bahlel

4 persone
2 paesi
Algeria paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75% Molto concentrato

Il 75% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bahlel è più comune

Paese principale

Algeria

3
75%
1
3
75%
2
1
25%

Introduzione

Il cognome Bahlel è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove hanno avuto influenza comunità di origine araba o maghrebina. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 3 persone con questo cognome, indicando un’incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Bahlel è più diffuso sono principalmente l'Algeria e la Francia, con incidenze che corrispondono rispettivamente al 3% e all'1% del totale mondiale. La presenza in questi paesi suggerisce un possibile radicamento nelle comunità arabe o maghrebine, che sono emigrate e hanno stabilito radici in diverse regioni nel corso della storia. La storia e la cultura di questi luoghi, caratterizzati dalla loro diversità e dalla loro storia di migrazioni, offrono un contesto rilevante per comprendere l'origine e la distribuzione di questo cognome.

Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Bahlel, fornendo una visione completa basata sui dati disponibili e sul contesto storico e culturale delle regioni in cui è più comune.

Distribuzione geografica del cognome Bahlel

La distribuzione del cognome Bahlel rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in Algeria e Francia. Con un'incidenza globale stimata intorno alle 3 persone, la maggioranza di questa popolazione si trova in Algeria, dove il cognome ha un'incidenza del 3%. Ciò suggerisce che l'origine del cognome sia probabilmente legata a questa regione, che fa parte del Maghreb, un'area con una storia di migrazioni e collegamenti culturali con l'Europa e gli altri continenti.

In Francia il cognome ha un'incidenza dell'1%, indicando una presenza minore ma significativa, probabilmente frutto delle migrazioni dall'Algeria e da altri paesi del Maghreb, soprattutto nel corso dei secoli XX e XXI. La storia migratoria tra Algeria e Francia, segnata dalla colonizzazione e dalle successive migrazioni delle comunità magrebine, spiega in parte la presenza di questo cognome nel territorio francese.

Altri paesi con una presenza registrata, anche se in misura minore, includono i paesi europei e, in misura minore, l'America, dove le comunità di origine maghrebina hanno stabilito legami e sono emigrate in cerca di migliori opportunità. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora, che hanno portato alla presenza di cognomi di origine araba in diversi continenti.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Bahlel mostra una distribuzione numerica abbastanza limitata, ma con una presenza significativa in regioni specifiche, il che rafforza l'ipotesi di un'origine geografica e culturale specifica, legata alla storia del Maghreb e alle sue diaspore.

Origine ed etimologia di Bahlel

Il cognome Bahlel sembra avere radici nella regione del Maghreb, più precisamente in Algeria, data la sua maggiore incidenza in questo paese e in Francia, dove emigrarono molte comunità magrebine. Sebbene non esistano documenti esaustivi sull'esatta etimologia del cognome, è probabile che abbia un'origine patronimica o toponomastica, comune nei nomi arabi e maghrebini.

Nel contesto dei cognomi arabi e maghrebini, è frequente che i nomi abbiano un significato legato a caratteristiche fisiche, luoghi di origine o che derivino da nomi propri di antenati. La struttura fonetica e ortografica di Bahlel suggerisce una possibile radice in parole arabe o in toponimi specifici della regione del Maghreb.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Bahlel, Bahlel o adattamenti in diversi alfabeti e trascrizioni. La mancanza di documenti storici dettagliati rende difficile definirne il significato esatto, ma la sua presenza nelle comunità arabe e magrebine indica un possibile collegamento con termini che riflettono caratteristiche culturali o geografiche.

Il contesto storico del cognome può essere legato a famiglie o clan che portavano questo nome, trasmesso di generazione in generazione, e che nel tempo si dispersero in paesi diversi a causa di migrazioni, colonizzazioni e movimenti economici. La storia dei cognomi nella regione del Maghreb è solitamente segnata dall'influenza araba, berbera e coloniale, che potrebbe spiegare la formazione e la diffusione del cognome Bahlel.

PresenzaRegionale

La presenza del cognome Bahlel è distribuita principalmente nei continenti africano ed europeo, con una notevole incidenza in Algeria e Francia. In Africa, più precisamente in Algeria, il cognome ha un'incidenza del 3%, il che lo rende un nome relativamente comune in alcune comunità. La storia dell'Algeria, segnata dalla colonizzazione francese e dalla lotta per l'indipendenza, ha facilitato la migrazione dei suoi abitanti verso l'Europa, soprattutto verso la Francia, dove anche il cognome ha stabilito una certa presenza.

In Europa, la Francia si distingue come il paese principale per la presenza del cognome Bahlel, con un'incidenza dell'1%. La migrazione di algerini e altri nordafricani in Francia, soprattutto nel XX secolo, ha contribuito alla diffusione di cognomi come Bahlel in città con importanti comunità nordafricane, come Parigi, Marsiglia e Lione.

Negli altri continenti la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto limitata, riflettendo modelli migratori specifici e la storia delle diaspore maghrebine. La distribuzione regionale mostra come i legami storici e culturali tra Algeria e Francia abbiano influenzato la presenza di questo cognome in entrambi i paesi, consolidando il suo carattere di cognome di origine maghrebina con una forte presenza in Europa.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Bahlel evidenzia una distribuzione che segue le tradizionali rotte migratorie delle comunità magrebine, con una concentrazione in Algeria e Francia, e una presenza residua in altri paesi dove queste comunità hanno consolidato le loro radici.

Domande frequenti sul cognome Bahlel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bahlel

Attualmente ci sono circa 4 persone con il cognome Bahlel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bahlel è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bahlel è più comune in Algeria, dove circa 3 persone lo portano. Questo rappresenta il 75% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Bahlel ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.