Balbinot

4.819 persone
16 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Balbinot è più comune

#2
Italia Italia
504
persone
#1
Brasile Brasile
4.009
persone
#3
Francia Francia
99
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.2% Molto concentrato

Il 83.2% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.819
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,660,095 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Balbinot è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

4.009
83.2%
1
Brasile
4.009
83.2%
2
Italia
504
10.5%
3
Francia
99
2.1%
5
Thailandia
70
1.5%
6
Germania
15
0.3%
7
Argentina
12
0.2%
8
Canada
10
0.2%
9
Svizzera
9
0.2%
10
Inghilterra
5
0.1%

Introduzione

Il cognome Balbinot è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e italiana. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 4.009 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Balbinot si trova in Brasile, seguito da Italia, Francia, Stati Uniti e Tailandia, tra gli altri paesi.

Questo cognome ha radici che sembrano essere legate a regioni dell'Europa, in particolare all'Italia, e la sua presenza in America Latina e negli Stati Uniti potrebbe essere collegata a processi migratori storici. La storia e la cultura attorno a cognomi come Balbinot riflettono migrazioni, influenze culturali e tradizioni familiari che sono state tramandate di generazione in generazione. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Balbinot, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Balbinot

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Balbinot rivela una presenza predominante in Brasile, dove si stima che circa 4.009 persone portino questo cognome, rappresentando la più alta incidenza nel mondo. Il Brasile, con la sua vasta popolazione e la storia di migrazioni europee, soprattutto italiane, è il principale paese in cui si trova il cognome, suggerendo un forte legame con l'immigrazione italiana nel paese.

In secondo luogo, in Italia ci sono circa 504 persone con il cognome Balbinot, il che indica che il cognome ha profonde radici italiane. La presenza in Italia potrebbe essere legata a specifiche regioni, possibilmente nel nord del Paese, dove sono più comuni i cognomi che terminano in -ot. Anche la Francia ha un'incidenza significativa, con circa 99 persone, il che potrebbe riflettere movimenti migratori o collegamenti culturali tra questi paesi europei.

Al di fuori dell'Europa e dell'America Latina, il cognome Balbinot compare in paesi come Stati Uniti (74 persone), Tailandia (70), Germania (15), Argentina (12), Canada (10), Svizzera (9), Regno Unito (5), Messico (4), Belgio (3), Australia (2), Albania (1), Paesi Bassi (1) e Svezia (1). La presenza in paesi come Stati Uniti e Canada può essere attribuita a migrazioni recenti o storiche, mentre in paesi asiatici come la Tailandia la presenza può essere dovuta a movimenti migratori più recenti o alla dispersione delle famiglie in diversi continenti.

La distribuzione mostra uno schema in cui i paesi con la maggiore incidenza corrispondono a regioni con forti legami storici con l'Europa, in particolare l'Italia e le sue diaspore in America Latina e Nord America. La presenza nei paesi asiatici e in alcuni paesi europei riflette anche la globalizzazione e le migrazioni moderne, che hanno portato alla dispersione dei cognomi tradizionali in diverse parti del mondo.

In confronto, paesi come Germania, Argentina, Canada e Svizzera hanno un'incidenza minore, ma comunque significativa, indicando che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse comunità nel corso degli anni. La dispersione geografica del cognome Balbinot è, quindi, specchio dei movimenti migratori e dei collegamenti culturali che hanno attraversato continenti e secoli.

Origine ed etimologia del cognome Balbinot

Il cognome Balbinot ha una chiara radice nella tradizione europea, nello specifico italiana. La desinenza "-ot" nei cognomi italiani è solitamente caratteristica delle regioni settentrionali del paese, come Veneto, Friuli o Lombardia, dove sono comuni cognomi con desinenze simili. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, sebbene potrebbe anche essere correlata a un diminutivo o a una forma affettuosa derivata da un nome proprio.

L'elemento "Balbin-" nel cognome può essere correlato ad un toponimo o ad un nome di persona che, nel tempo, ha dato origine alla famiglia che ha adottato questo cognome. La presenza del cognome in Italia, con un'incidenza di circa 504 persone, rafforza l'ipotesi che la sua origine sia in qualche regione del nord del Paese, dove sono comuni cognomi che terminano in -ot.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara e definitiva, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe derivareda una forma diminutiva o affettuosa di un nome proprio, come "Balbo" o "Balbinus", che erano nomi usati nell'antichità romana e nella tradizione italiana. La variante ortografica più comune è Balbinot, anche se in alcuni documenti storici o in diverse regioni si può trovare con leggere variazioni, come Balbinotto o Balbin.

Il cognome può avere anche un'origine toponomastica, legata ad uno specifico luogo in cui si stabilirono i primi portatori del cognome. La storia dell'emigrazione italiana in America e in altre regioni europee e asiatiche ha contribuito all'espansione del cognome, che oggi si ritrova in vari paesi con diverso grado di incidenza.

In sintesi, Balbinot è un cognome di origine italiana, probabilmente del nord del Paese, con possibile origine toponomastica o patronimica, che si è trasmesso di generazione in generazione e ha raggiunto diversi continenti, adattandosi a culture e contesti storici diversi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Balbinot in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, l’Italia è il paese con la più alta incidenza, consolidando la sua origine in quella regione. La forte presenza in Brasile, con circa 4.009 persone, indica una migrazione significativa dall'Italia al Sud America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità economiche.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano un numero minore di portatori del cognome, rispettivamente con 74 e 10 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata a migrazioni più recenti o alla dispersione delle famiglie italiane in cerca di nuove opportunità nel continente americano.

In Sud America, oltre al Brasile, anche l'Argentina ha una piccola presenza, con 12 persone. L'immigrazione italiana in Argentina è stata particolarmente significativa nel XX secolo e molti cognomi italiani si sono stabiliti in quel paese, arricchendone la diversità culturale.

In Asia, la presenza in Thailandia, con circa 70 persone, è interessante e può riflettere i recenti movimenti migratori o la dispersione delle famiglie nel contesto della globalizzazione e degli affari internazionali. La presenza in paesi europei come la Francia, con 99 persone, indica anche collegamenti culturali e migratori all'interno del continente.

In Europa, oltre all'Italia, paesi come Germania, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi e Svezia hanno una presenza minore ma significativa, il che dimostra la dispersione del cognome nelle diverse comunità europee. L'incidenza in questi paesi può essere correlata ai movimenti migratori interni o alla storia delle migrazioni lavorative e familiari.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Balbinot mostra un modello tipico della migrazione europea verso l'America e gli altri continenti, con un forte radicamento in Italia e un'espansione che riflette le dinamiche migratorie dei secoli XIX e XX. La presenza nei paesi asiatici e nelle regioni di lingua spagnola dimostra anche la globalizzazione e la mobilità moderna, che hanno permesso di ritrovare cognomi tradizionali come Balbinot in vari contesti culturali e geografici.

Domande frequenti sul cognome Balbinot

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Balbinot

Attualmente ci sono circa 4.819 persone con il cognome Balbinot in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,660,095 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Balbinot è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Balbinot è più comune in Brasile, dove circa 4.009 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Balbinot sono: 1. Brasile (4.009 persone), 2. Italia (504 persone), 3. Francia (99 persone), 4. Stati Uniti d'America (74 persone), e 5. Thailandia (70 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Balbinot ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.