Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Balcera è più comune
Bolivia
Introduzione
Il cognome Balcera è un cognome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 324 persone con questo cognome in Bolivia, 261 nelle Filippine, e piccole incidenze in altri paesi come Spagna, Stati Uniti, Argentina, Brasile, Cuba, India, Polonia, Arabia Saudita, Australia e Aruba. La distribuzione di questo cognome rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche condivise.
Il cognome Balcera, in particolare, ha una maggiore incidenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con influenza spagnola o portoghese, sebbene lo si trovi anche in paesi con presenza filippina, il che suggerisce una possibile espansione o dispersione attraverso diverse regioni del mondo. La presenza in paesi come la Bolivia e le Filippine indica che il cognome potrebbe avere radici nella colonizzazione spagnola e nelle successive migrazioni, oltre a possibili variazioni nella sua ortografia e pronuncia nel tempo.
Questo articolo esplora in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Balcera, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, offrendo una visione completa ed educativa di questo cognome raro ma con una storia e una presenza che meritano di essere analizzate in dettaglio.
Distribuzione geografica del cognome Balcera
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Balcera rivela una presenza predominante in alcuni paesi, con particolare incidenza in Bolivia e Filippine. In Bolivia si stima che circa 324 persone portino questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Bolivia potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola, poiché molti cognomi di origine ispanica si stabilirono in questa regione durante il periodo della conquista e della colonizzazione.
D'altra parte, le Filippine mostrano un'incidenza di 261 persone con il cognome Balcera, indicando una presenza notevole in questo paese del sud-est asiatico. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di 300 anni, ha facilitato l'introduzione e la diffusione dei cognomi spagnoli nella popolazione locale. La presenza di questo cognome nelle Filippine potrebbe riflettere questa influenza storica, oltre a possibili migrazioni successive.
In misura minore, il cognome Balcera si trova anche nei paesi di lingua spagnola e inglese, come Spagna (17 persone), Stati Uniti (2 persone), Argentina (2 persone), e in altri paesi con un'incidenza minore come Brasile, Cuba, India, Polonia, Arabia Saudita, Australia e Aruba. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a migrazioni, scambi culturali o movimenti economici nel corso dei secoli.
La distribuzione globale del cognome suggerisce che, sebbene non sia estremamente frequente, ha un modello di presenza che riflette le connessioni storiche e culturali tra le regioni di lingua spagnola e i paesi con influenza spagnola o portoghese. L'incidenza in paesi come la Bolivia e le Filippine indica che il cognome potrebbe avere radici nella colonizzazione spagnola, mentre la sua presenza in altri paesi potrebbe essere il risultato di migrazioni moderne o movimenti storici.
Confrontando le regioni, si osserva che l'America Latina concentra la maggior parte dei portatori del cognome, seguita dall'Asia, nello specifico dalle Filippine, e in misura minore da Europa e Nord America. Questo modello è tipico dei cognomi che si sono espansi durante la colonizzazione e successivamente si sono dispersi attraverso le migrazioni internazionali.
Origine ed etimologia di Balcera
Il cognome Balcera, a causa della sua distribuzione e presenza in paesi con storia coloniale spagnola, ha probabilmente radici nella lingua e nella cultura ispanica. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, si può ipotizzare che si tratti di un cognome toponomastico o legato a qualche caratteristica geografica o professionale.
Una possibile etimologia del cognome Balcera potrebbe essere legata alla parola "balcone" o "balcera", che in spagnolo si riferisce ad una struttura architettonica che sporge dalla facciata di un edificio, solitamente dotata di ringhiera, utilizzata per la visuale o la sorveglianza. È possibile che il cognome derivi da un luogo o da un elemento geografico che aveva un balcone prominente o una struttura simile, e che gli abitanti di quella zona adottarono il nome per identificarsi.
Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine patronimica o descrittiva,legato a qualche caratteristica fisica o personale di un antenato, anche se questo è meno probabile dato lo schema toponomastico presente in cognomi simili. Le varianti ortografiche potrebbero includere "Balcera" o "Balcérea", sebbene la forma più comune sembri essere quella presentata nei dati.
Il contesto storico del cognome può essere legato a regioni in cui l'architettura dei balconi era prominente, o a luoghi specifici che portavano quel nome. L'influenza della lingua spagnola sulla formazione dei cognomi in America Latina e nelle Filippine rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica, con successiva espansione attraverso colonizzazioni e migrazioni.
In sintesi, pur non esistendo una storia documentata definitiva, l'etimologia del cognome Balcera fa pensare ad un'origine toponomastica, legata a strutture architettoniche o luoghi che portavano quel nome, con radici nella cultura ispanica e nella sua espansione coloniale.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Balcera in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In America Latina, soprattutto in Bolivia e Argentina, il cognome ha un'incidenza notevole, riflettendo l'influenza della colonizzazione spagnola nella regione. La Bolivia, con 324 persone, rappresenta la concentrazione più alta, seguita dall'Argentina, con 2 persone, e in misura minore da altri paesi dell'America Latina come Cuba e Brasile.
In Asia, le Filippine si distinguono con 261 abitanti, il che mostra l'impronta della colonizzazione spagnola in quel paese. La presenza nelle Filippine è significativa, considerando la popolazione totale e la storia coloniale, che ha facilitato l'adozione dei cognomi spagnoli nella popolazione locale.
In Europa, l'incidenza in Spagna è di 17 persone, il che indica che il cognome ha radici anche nella penisola iberica. La presenza in paesi come Polonia, India, Arabia Saudita, Australia e Aruba, seppure minima, fa pensare che il cognome sia arrivato in questi luoghi attraverso migrazioni moderne o movimenti storici.
In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti è di sole 2 persone, ma ciò potrebbe riflettere la presenza di migranti o di discendenti che mantengono il cognome nella loro genealogia. La dispersione nei diversi continenti mostra come i movimenti migratori e le colonizzazioni abbiano influenzato la distribuzione di cognomi come Balcera.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Balcera è contrassegnata dalla sua forte presenza in America Latina e nelle Filippine, regioni con storia coloniale spagnola, e da una presenza residua in Europa e in altri continenti, che riflette la storia delle migrazioni e della colonizzazione che hanno modellato la distribuzione di questo cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Balcera
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Balcera