Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Balaguera è più comune
Colombia
Introduzione
Il cognome Balaguera è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 6.236 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Colombia, Venezuela, Spagna e Stati Uniti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in questi paesi, con la Colombia chiaramente in testa al numero di vettori, seguita da Venezuela e Spagna. La distribuzione geografica suggerisce radici nelle regioni di lingua spagnola, con possibili collegamenti storici e culturali che spiegano le sue radici in questi territori. La storia del cognome Balaguera può essere legata ad origini toponimiche o patronimiche, anche se la sua analisi richiede una revisione più approfondita delle sue radici etimologiche e migratorie. Successivamente, verranno esplorate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale di questo cognome, per offrire una visione completa del suo significato e della sua evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Balaguera
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Balaguera rivela una presenza predominante in America, con particolare attenzione a Colombia, Venezuela e Messico. Secondo i dati, in Colombia ci sono circa 5.236 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Questo paese, con la sua vasta popolazione e la sua storia di migrazione interna, sembra essere l'epicentro della presenza del cognome, suggerendo che potrebbe avere radici profonde nella regione andina o nella storia coloniale spagnola in Sud America.
Il Venezuela è al secondo posto per incidenza, con circa 886 persone, indicando una presenza significativa nella parte settentrionale del Sud America. La vicinanza culturale e linguistica, oltre ai movimenti migratori storici, spiegano questa distribuzione. La Spagna, probabile paese d'origine del cognome, conta 62 persone con il cognome Balaguera, che, sebbene più piccolo rispetto all'America, conferma la sua presenza nella penisola iberica. Gli Stati Uniti, con 39 abitanti, riflettono la migrazione moderna e la diaspora latinoamericana verso il nord, soprattutto negli stati con comunità ispaniche consolidate.
Anche altri paesi come Ecuador, Messico, Repubblica Dominicana, Germania, Italia, Argentina, Aruba, Francia, Giappone, Malesia, Oman e Panama registrano incidenze minori, comprese tra 1 e 10 persone. Questi dati suggeriscono che, sebbene la presenza principale sia concentrata in America e nei paesi di lingua spagnola, il cognome ha raggiunto altre regioni attraverso migrazioni e movimenti internazionali.
La distribuzione geografica del cognome Balaguera riflette modelli migratori storici, nei quali le colonizzazioni spagnole hanno avuto un ruolo fondamentale. La presenza in paesi come Stati Uniti ed Europa può essere collegata anche a movimenti migratori più recenti, alla ricerca di opportunità economiche o per motivi familiari. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra il suo carattere transnazionale, anche se il suo nucleo principale continua ad essere in America Latina, soprattutto in Colombia e Venezuela.
Origine ed etimologia di Balaguera
Il cognome Balaguera ha probabilmente un'origine toponomastica o geografica, data la sua distribuzione nelle regioni di lingua spagnola e la sua struttura fonetica. La desinenza "-era" è comune nei cognomi spagnoli che derivano da luoghi o caratteristiche geografiche, suggerendo che potrebbe essere correlato a un luogo chiamato Balaguera o simile. Nella lingua spagnola, "balaguera" non ha un significato diretto, ma può essere collegato a un toponimo o a un termine antico che si è evoluto nel tempo.
Un'ipotesi è che il cognome derivi da un luogo chiamato Balaguera, che potrebbe essere stato un paese, una fattoria o una zona specifica della Spagna o di territori colonizzati dagli spagnoli. La presenza in paesi come Colombia e Venezuela rafforza l’idea di un’origine peninsulare, portata in America durante l’epoca coloniale. La struttura del cognome suggerisce anche che potrebbe essere un patronimico, sebbene non ci siano prove concrete che indichino un derivato di un nome specifico.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcune testimonianze storiche o documenti antichi si può trovare scritto in modi simili o con piccole variazioni, come Balaguera o Balaguera. L'etimologia esatta richiede ancora ulteriori accertamenti, ma la sua possibile radice in un toponimo o inun termine relativo ad un luogo geografico è l'ipotesi più accettata.
Il contesto storico del cognome è legato alla colonizzazione spagnola in America, dove molti cognomi di origine toponomastica si consolidarono nelle comunità locali. La diffusione del cognome in regioni come Colombia e Venezuela potrebbe essere messa in relazione a famiglie che ebbero ruoli di rilievo nella storia locale o nell'amministrazione coloniale, trasmettendo così il proprio cognome alle generazioni successive.
Presenza regionale
La presenza del cognome Balaguera in diverse regioni del mondo riflette una distribuzione che, sebbene concentrata in America, è presente anche in Europa e nelle comunità migranti del Nord America e in altre parti del mondo. In America Latina, l'incidenza è particolarmente elevata in Colombia e Venezuela, dove il cognome fa parte del tessuto sociale e culturale di queste nazioni.
In Colombia, l'incidenza di 5.236 persone con il cognome Balaguera indica che è relativamente comune in alcune regioni, possibilmente in aree in cui le famiglie con questo cognome hanno avuto un'influenza storica o sociale. La storia coloniale e le migrazioni interne spiegano in parte questa presenza, che potrebbe essere collegata alle famiglie fondatrici o ai lignaggi storici del paese.
Anche il Venezuela, con 886 abitanti, mostra una presenza significativa, che potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori interni o all'arrivo di famiglie spagnole durante l'epoca coloniale. La presenza in paesi come l'Ecuador, con numeri minori, riflette anche la dispersione del cognome nella regione andina.
In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con solo 62 persone in Spagna, il che indica che, sebbene l'origine del cognome possa essere peninsulare, la sua presenza in Europa è limitata rispetto all'America. La presenza in paesi come Italia, Germania, Francia e Giappone, seppur minima, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni moderne e la globalizzazione.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano 39 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione delle famiglie latinoamericane e spagnole in cerca di opportunità. La presenza in altri continenti, come Asia e Oceania, con incidenze pari a 1 in paesi come Giappone, Malesia e Oman, mostra la dispersione globale del cognome, anche se su scala minore.
Questo modello di distribuzione regionale mostra come i movimenti migratori, le colonizzazioni e le relazioni storiche abbiano influenzato la presenza del cognome Balaguera in diverse parti del mondo. La concentrazione in America Latina, in particolare Colombia e Venezuela, suggerisce che queste regioni siano il fulcro principale della storia e dell'identità del cognome.
Domande frequenti sul cognome Balaguera
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Balaguera