Balet

2.287 persone
41 paesi
Svizzera paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Balet è più comune

#2
Francia Francia
481
persone
#1
Svizzera Svizzera
751
persone
#3
Costa d'Avorio Costa d'Avorio
456
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
32.8% Moderato

Il 32.8% delle persone con questo cognome vive in Svizzera

Diversità geografica

41
paesi
Locale

Presente nel 21% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.287
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,498,032 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Balet è più comune

Svizzera
Paese principale

Svizzera

751
32.8%
1
Svizzera
751
32.8%
2
Francia
481
21%
3
Costa d'Avorio
456
19.9%
4
Romania
157
6.9%
5
Filippine
121
5.3%
6
Spagna
90
3.9%
8
Iran
56
2.4%
9
Turchia
22
1%
10
Canada
15
0.7%

Introduzione

Il cognome Balet è un cognome d'origine che, sebbene non così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 751 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra in paesi come Svizzera, Francia e Cile, dove è notevole la presenza di persone con il cognome Balet. La distribuzione geografica rivela modelli storici e migratori che spiegano la loro presenza in varie regioni, riflettendo i movimenti delle popolazioni, la colonizzazione e le relazioni culturali nel tempo. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma anche un riflesso della storia e delle migrazioni umane che ne hanno modellato l'attuale distribuzione.

Distribuzione geografica del cognome Balet

L'analisi della distribuzione del cognome Balet rivela che la sua maggiore incidenza è concentrata in alcuni paesi specifici, principalmente in Europa e in America. Dai dati emerge che in Svizzera (codice ISO: ch) ci sono circa 751 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. Seguono la Francia (fr), con circa 481 persone, e il Cile (ci), con circa 456 persone. Questi paesi si distinguono per la loro elevata incidenza relativa, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in queste regioni o che sia stato tramandato di generazione in generazione per secoli.

In misura minore, il cognome è presente anche in paesi come Romania (ro), Filippine (ph), Spagna (es) e Stati Uniti (us), con incidenze che variano da 90 in Spagna a 72 negli Stati Uniti. La presenza in paesi come Iran, Turchia, Canada e altri riflette modelli di migrazione e diaspora che hanno portato il cognome in diversi continenti. La distribuzione in Sud America, soprattutto in Cile, indica una possibile espansione durante i periodi di colonizzazione e migrazione interna.

È importante evidenziare che l'incidenza nei paesi anglosassoni come il Regno Unito (gb-eng) o l'Oceania (pf, bh, za) è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 5 persone. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome non ha radici tradizionali in queste regioni, ma è arrivato attraverso recenti migrazioni o specifici legami familiari. La distribuzione globale del cognome Balet riflette, in definitiva, un modello di presenza concentrata in alcuni paesi europei e dell'America Latina, con una dispersione limitata in altre regioni.

Questo modello può anche essere influenzato dalla storia delle migrazioni europee verso l'America e in altre parti del mondo, nonché dalle relazioni culturali e coloniali che hanno facilitato la trasmissione del cognome attraverso le generazioni. La presenza in paesi come Francia e Svizzera, con incidenze elevate, suggerisce un'origine europea diffusasi successivamente in America, soprattutto nei paesi con forte influenza ispanica e francese.

Origine ed etimologia del cognome Balet

Il cognome Balet presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine prevalentemente europea, con possibili radici nelle regioni francofone o ispanofone. Sebbene non esista un'unica teoria definitiva sulla sua etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una caratteristica dell'ambiente in cui ha avuto origine la famiglia. La presenza significativa in paesi come Svizzera e Francia rafforza l'idea di un'origine nelle regioni francofone, dove i cognomi toponomastici sono comuni.

Un'altra possibilità è che Balet abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o soprannome di un antenato. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-et" in francese o in altre lingue romanze sono spesso diminutivi o forme affettive, che potrebbero indicare l'origine di una famiglia o di un soprannome che in seguito è diventato un cognome ufficiale.

Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua struttura suggerisce una possibile relazione con termini che denotano dimensione, carattere o una caratteristica particolare. Varianti ortografiche, come Balette o Balet, possono esistere in diverse regioni, riflettendo adattamenti fonetici o ortografici nel tempo.

Storicamente il cognome potrebbe essere emerso nel Medioevo, in contesti in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Europa per distinguerefamiglie e le loro proprietà. La dispersione nei paesi francofoni e nelle regioni ispanofone indica che la sua origine può essere legata alla nobiltà, a occupazioni specifiche o a località geografiche che poi si espansero con le migrazioni.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Balet nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, soprattutto in Svizzera e Francia, l'incidenza è la più alta, con cifre che superano rispettivamente le 700 e le 400 persone. Ciò indica che il cognome ha profonde radici in queste regioni, dove probabilmente ha avuto origine e si è consolidato per secoli.

In America, paesi come Cile e Argentina mostrano una presenza significativa, con incidenze rispettivamente di 456 e 2 persone. L'elevata incidenza in Cile, in particolare, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato durante periodi di colonizzazione spagnola o migrazioni successive, stabilendosi in comunità specifiche. La presenza nei paesi dell'America Latina può essere collegata anche alla diaspora europea, soprattutto di origine francese e spagnola.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti è più bassa, con circa 72 persone, forse riflettendo migrazioni più recenti o la presenza di famiglie che mantengono il cognome su scala minore. La dispersione nei paesi dell'Asia, dell'Africa e dell'Oceania, con numeri molto bassi, indica che il cognome non ha una presenza significativa in quelle regioni, sebbene la sua esistenza in paesi come le Filippine o il Sud Africa possa essere dovuta a migrazioni specifiche o relazioni coloniali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Balet mostra una chiara concentrazione in Europa, con un'espansione verso l'America, soprattutto nei paesi con una storia di colonizzazione e migrazione europea. La distribuzione riflette anche le rotte migratorie e le relazioni culturali che hanno permesso al cognome di mantenersi e trasmettersi in diversi contesti storici e geografici.

Domande frequenti sul cognome Balet

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Balet

Attualmente ci sono circa 2.287 persone con il cognome Balet in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,498,032 nel mondo porta questo cognome. È presente in 41 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Balet è presente in 41 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Balet è più comune in Svizzera, dove circa 751 persone lo portano. Questo rappresenta il 32.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Balet sono: 1. Svizzera (751 persone), 2. Francia (481 persone), 3. Costa d'Avorio (456 persone), 4. Romania (157 persone), e 5. Filippine (121 persone). Questi cinque paesi concentrano il 86% del totale mondiale.
Il cognome Balet ha un livello di concentrazione moderato. Il 32.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Svizzera, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Balet (4)

Estelle Balet

1994 - 2016

Professione: snowboard

Paese: Svizzera Svizzera

Jan Balet

1913 - 2009

Professione: illustratore

Paese: Germania Germania

Alain Balet

1956 - Presente

Professione: calcio

Paese: Svizzera Svizzera

John Balet

Professione: politico