Ballabeni

698 persone
13 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ballabeni è più comune

#2
Argentina Argentina
49
persone
#1
Italia Italia
604
persone
#3
Svizzera Svizzera
15
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.5% Molto concentrato

Il 86.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

698
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 11,461,318 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ballabeni è più comune

Italia
Paese principale

Italia

604
86.5%
1
Italia
604
86.5%
2
Argentina
49
7%
3
Svizzera
15
2.1%
4
Francia
8
1.1%
5
Perù
6
0.9%
7
Germania
3
0.4%
8
Messico
3
0.4%
9
Spagna
2
0.3%
10
Australia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Ballabeni è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, sono circa 604 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trovano in Italia, con un'incidenza notevole, seguita dai paesi del Sud America e del Nord America, oltre che in alcune nazioni europee e in altre regioni del mondo. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata delle origini del cognome Ballabeni, la sua distribuzione e struttura suggeriscono radici italiane, forse legate a specifiche regioni dell'Italia settentrionale, dove sono comuni cognomi con desinenze simili. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ballabeni

Il cognome Ballabeni ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Italia, Paese dove l'incidenza raggiunge un valore di 604 persone, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. L'incidenza in Italia è significativa, poiché costituisce la base della presenza globale del cognome, e la sua frequenza in quel paese suggerisce un'origine locale, forse legata a una specifica regione settentrionale, come la Lombardia o il Piemonte, dove i cognomi che terminano in "-beni" sono relativamente comuni.

Fuori dall'Italia, il cognome Ballabeni è presente nei paesi del Sud America, con l'Argentina che registra 49 persone, e in altri paesi dell'America Latina come Cile, Perù, Messico e Paraguay, anche se in misura minore. L'incidenza in Argentina, ad esempio, raggiunge le 49 persone, che rappresentano circa l'8% del totale mondiale, indicando che ci furono migrazioni italiane in quel paese, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità.

In Europa, oltre all'Italia, si registrano record in paesi come Francia, Svizzera, Germania e Regno Unito, anche se in numeri molto bassi, con incidenze comprese tra 1 e 8 persone. La presenza in Svizzera, ad esempio, potrebbe essere collegata alla vicinanza geografica e alle migrazioni interne alla regione alpina. Negli Stati Uniti, con il cognome sono registrate 4 persone, a testimonianza della diaspora italiana in quel paese, iniziata nel XIX secolo e consolidatasi nel XX secolo.

In altri continenti, come l'Oceania, è presente in Australia con una sola persona registrata, e in Africa, in paesi come Perù e Paraguay, anche se in numeri molto ridotti. La distribuzione globale del cognome Ballabeni evidenzia un modello migratorio che segue le correnti migratorie europee, soprattutto italiane, verso l'America e altri continenti, alla ricerca di nuove opportunità e insediamenti.

Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza è nettamente dominante in Italia, seguita dal Sud America, in particolare dall'Argentina, e in misura minore dal Nord America e dall'Europa continentale. La dispersione del cognome riflette sia le radici italiane che le successive migrazioni, che hanno portato alla presenza di portatori in paesi e continenti diversi.

Origine ed etimologia del cognome Ballabeni

Il cognome Ballabeni, come molti cognomi italiani, ha probabilmente un'origine toponomastica oppure è legato a qualche caratteristica geografica o familiare. La struttura del cognome, con desinenze in "-beni", è tipica di alcuni cognomi dell'Italia settentrionale, soprattutto in regioni come Lombardia e Piemonte, dove suffissi simili sono comuni in cognomi derivati da toponimi o da particolari caratteristiche della zona.

Il prefisso "Balla-" nel cognome potrebbe essere correlato a parole italiane o dialettali che significano "danzare" o "movimento", anche se nell'ambito dei cognomi è più probabile che abbia origine in un toponimo o in un termine che descrivesse qualche caratteristica del territorio o di una famiglia originaria di una determinata località. Non esistono tuttavia documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica per "Ballabeni".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome, anche se in alcuni casisi trova scritto come "Ballabene" o "Ballabeni" senza sostanziali modifiche. La struttura del cognome fa pensare che possa derivare da una forma diminutivo o patronimico, anche se ciò non è confermato da documenti storici specifici.

Il contesto storico del cognome fa pensare ad un possibile collegamento con famiglie che vivevano in zone rurali o piccoli centri, dove i cognomi erano spesso formati attorno a caratteristiche geografiche o toponimi. La presenza in regioni dell'Italia settentrionale, dove è forte la tradizione dei cognomi toponomastici, avvalora questa ipotesi. Inoltre, anche la migrazione delle famiglie con questo cognome verso altri paesi in cerca di condizioni migliori ha contribuito alla loro dispersione globale.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Ballabeni in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione che riflettono sia la sua origine italiana che le migrazioni internazionali. In Europa l'Italia è chiaramente il centro di presenza del cognome, con un'incidenza di 604 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente il luogo d'origine originario.

In Sud America, paesi come l'Argentina, con 49 abitanti, e in misura minore Cile, Perù e Paraguay, mostrano come le migrazioni italiane nel XIX e XX secolo abbiano portato all'espansione del cognome nella regione. La comunità italiana in Argentina, in particolare, è una delle più grandi al di fuori dell'Italia e molti cognomi italiani, tra cui Ballabeni, si sono stabiliti nel paese, integrandosi nella cultura locale.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, con 4 persone, riflette la diaspora italiana emigrata in cerca di opportunità economiche. Sebbene in piccoli numeri, questi documenti indicano che il cognome è arrivato ed è stato mantenuto in comunità specifiche.

In Europa, oltre all'Italia, la presenza di paesi come Svizzera, Francia, Germania e Regno Unito, seppure minima, indica movimenti migratori interni e transnazionali. La vicinanza geografica e le relazioni storiche tra questi paesi hanno facilitato la dispersione del cognome.

In Oceania, la presenza in Australia, con una sola persona, riflette le migrazioni moderne e l'espansione delle famiglie italiane in altri continenti. La presenza in Africa, sebbene quasi inesistente, è da attribuire a recenti migrazioni o movimenti di popolazioni in contesti specifici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ballabeni mostra un modello tipico dei cognomi italiani, con una forte radicazione in Italia e una dispersione secondaria nei paesi dove ci sono state significative migrazioni italiane. La presenza in diversi continenti dimostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano contribuito all'espansione di questo cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Ballabeni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ballabeni

Attualmente ci sono circa 698 persone con il cognome Ballabeni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 11,461,318 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ballabeni è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ballabeni è più comune in Italia, dove circa 604 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ballabeni sono: 1. Italia (604 persone), 2. Argentina (49 persone), 3. Svizzera (15 persone), 4. Francia (8 persone), e 5. Perù (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.7% del totale mondiale.
Il cognome Ballabeni ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.