Bambynek

358 persone
8 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bambynek è più comune

#2
Germania
46
persone
#1
Polonia
300
persone
#3
Inghilterra
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.8% Molto concentrato

Il 83.8% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

358
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 22,346,369 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bambynek è più comune

Paese principale

Polonia

300
83.8%
1
300
83.8%
2
46
12.8%
3
7
2%
4
1
0.3%
5
1
0.3%
6
1
0.3%
7
1
0.3%
8
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Bambynek è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 407 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite soprattutto nei paesi di lingua tedesca e in alcune regioni dell'Europa centrale e orientale. L'incidenza mondiale di Bambynek è stimata attorno a queste cifre, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi più comuni. La concentrazione più elevata si registra in Germania e Polonia, dove la sua presenza è notevole, anche se si riscontrano segnalazioni anche in paesi come Austria, Belgio, Spagna e, in misura minore, nel Regno Unito e in Australia. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici in regioni con influenze germaniche e centroeuropee, il che fornisce un contesto interessante per la sua analisi. Successivamente, approfondiremo la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Bambynek, esplorando la sua presenza nei diversi continenti e la sua possibile origine etimologica.

Distribuzione geografica del cognome Bambynek

Il cognome Bambynek ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza nei paesi dell'Europa centrale e orientale. Secondo i dati, l’incidenza totale nel mondo raggiunge circa 407 persone, con una distribuzione che riflette specifici modelli migratori e culturali. La maggior parte dei portatori del cognome si trova in Germania, con un'incidenza di 46 persone, che rappresenta circa l'11,3% del totale mondiale. La Germania, quindi, è il paese in cui Bambynek ha la maggiore presenza, probabilmente a causa delle radici germaniche o delle migrazioni interne all'Europa.

Anche la Polonia si distingue come un paese con una presenza significativa, con circa 300 persone che portano questo cognome, pari a circa il 73,7% del totale mondiale. L'elevata incidenza in Polonia potrebbe essere collegata al radicamento in comunità di origine germanica o alle migrazioni storiche tra Germania e Polonia, regioni che hanno avuto costanti interazioni nel corso dei secoli. La presenza in altri paesi europei, come l'Austria, con un'incidenza di 1 persona, e in Belgio, Spagna e Regno Unito, con incidenze molto basse (1 persona ciascuno), indica che il cognome è largamente concentrato nell'Europa centrale e orientale.

Nei paesi di lingua inglese, come il Regno Unito (Inghilterra e Scozia), l'incidenza è minima, con solo 7 casi in Inghilterra e 1 in Scozia, riflettendo una presenza marginale, forse il risultato di una recente migrazione o di documenti storici limitati. In Australia esiste anche un unico record, che suggerisce che la dispersione verso altri continenti è scarsa, sebbene possano esserci piccole comunità di discendenti nelle diaspore europee. La distribuzione rivela uno schema tipico dei cognomi con radici nelle regioni germaniche, dove le migrazioni interne e le migrazioni europee hanno portato il cognome a mantenersi in aree specifiche, principalmente nell'Europa centrale e orientale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Bambynek mostra una forte presenza in Germania e Polonia, con una dispersione limitata in altri paesi europei e quasi nulla in continenti come America, Asia o Africa. Questo modello riflette sia le radici culturali del cognome sia i movimenti migratori storici in Europa, che hanno mantenuto una presenza in regioni specifiche per secoli.

Origine ed etimologia di Bambynek

Il cognome Bambynek ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nei documenti storici pubblici, è deducibile dalla sua struttura e distribuzione geografica. La desinenza "-ek" è tipicamente caratteristica dei cognomi di origine polacca o ceca, e in generale delle regioni con influenza slava e germanica. Ciò suggerisce che Bambynek potrebbe essere un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un nome proprio, da un luogo o da una caratteristica geografica.

Un'ipotesi plausibile è che Bambynek sia una variante o derivato di un nome personale o diminutivo nelle lingue germaniche o slave. La radice "Bamb-" potrebbe essere correlata ad un antico nome proprio, o forse a un termine descrittivo che si è trasformato nel tempo. La desinenza "-ek" in polacco e ceco spesso indica diminutivi o soprannomi, suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine come soprannome di famiglia che in seguito divenne un cognome formale.

Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono documenti chiari che indichino un significato specifico per Bambynek, ma è cosìla struttura suggerisce che potesse essere correlato ad un diminutivo o ad un soprannome che si riferisse ad una caratteristica fisica, ad una professione o ad un luogo di provenienza. La presenza in paesi come Polonia e Germania rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici in regioni con influenze germaniche e slave, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici.

Varianti ortografiche simili, come Bambinek o Bambinek, non sembrano essere documentate nei documenti storici, ma possono esistere piccole variazioni in diverse regioni. La storia del cognome Bambynek, quindi, è legata alle tradizioni patronimiche e toponomastiche dell'Europa centrale, con una probabile evoluzione da nomi o località specifici di quell'area.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, l'analisi della sua struttura e distribuzione suggerisce che Bambynek sia un cognome di origine polacca o ceca, con radici in soprannomi o diminutivi, e che rifletta le influenze culturali e linguistiche delle regioni germaniche e slave dell'Europa centrale.

Presenza regionale

Il cognome Bambynek ha una marcata presenza in Europa, soprattutto nelle regioni dove sono state predominanti le influenze germaniche e slave. Nell'Europa centrale la sua distribuzione è significativa, con Germania e Polonia come i principali paesi in cui si registra la sua presenza. L'incidenza in Germania, con 46 persone, indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, mantiene una presenza stabile in quel paese, probabilmente a causa di migrazioni interne o di comunità di origine germanica.

In Polonia, con circa 300 persone, la presenza è molto più consistente, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione. La storia delle migrazioni e delle interazioni culturali nell’Europa centrale spiega in parte questa distribuzione. La vicinanza geografica e gli scambi storici tra Germania e Polonia hanno facilitato la trasmissione e la conservazione del cognome in entrambe le nazioni.

Negli altri continenti, la presenza di Bambynek è praticamente inesistente, con segnalazioni minime in paesi come Austria, Belgio, Spagna, Regno Unito e Australia. L'incidenza in questi paesi, con solo 1 o 7 registrazioni, indica che il cognome non si è diffuso in modo significativo al di fuori dell'Europa, sebbene possano esistere piccole comunità di discendenti nelle diaspore europee in America e Oceania.

In America, ad esempio, non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome Bambynek, il che rafforza l'idea che la sua origine e la maggiore concentrazione restino in Europa. Tuttavia, nei paesi con una significativa immigrazione europea, come l'Argentina o gli Stati Uniti, è possibile che esistano dati isolati, sebbene non siano rispecchiati nei dati disponibili.

In termini di distribuzione regionale, si può concludere che Bambynek è un cognome che riflette le migrazioni e le influenze culturali dell'Europa centrale e orientale, mantenendo la sua presenza in quelle aree e rimanendo praticamente assente in altre regioni del mondo. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica offrono una visione chiara della sua origine ed evoluzione nel contesto europeo.

Domande frequenti sul cognome Bambynek

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bambynek

Attualmente ci sono circa 358 persone con il cognome Bambynek in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 22,346,369 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bambynek è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bambynek è più comune in Polonia, dove circa 300 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bambynek sono: 1. Polonia (300 persone), 2. Germania (46 persone), 3. Inghilterra (7 persone), 4. Austria (1 persone), e 5. Australia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Bambynek ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.