Bandyopadhyay

45.259 persone
46 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bandyopadhyay è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
604
persone
#1
India India
43.998
persone
#3
Qatar Qatar
106
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.2% Molto concentrato

Il 97.2% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

46
paesi
Locale

Presente nel 23.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

45.259
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 176,760 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bandyopadhyay è più comune

India
Paese principale

India

43.998
97.2%
1
India
43.998
97.2%
3
Qatar
106
0.2%
4
Emirati Arabi Uniti
102
0.2%
5
Inghilterra
90
0.2%
6
Singapore
84
0.2%
7
Canada
78
0.2%
8
Kuwait
37
0.1%
9
Sudafrica
21
0%
10
Giappone
19
0%

Introduzione

Il cognome Bandopadhyay è uno dei cognomi di origine indiana che, sebbene non sia molto conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità. Secondo i dati disponibili, sono circa 43.998 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine simile. La più alta concentrazione di portatori di questo cognome si trova in India, più precisamente nella regione del Bengala, dove ha profonde radici culturali e linguistiche. Esistono però comunità di lingua bengalese anche in altri Paesi, nonché presenze disperse nei Paesi occidentali e in alcune nazioni del Golfo e dell'Oceania, frutto di migrazioni e diaspore. Questo cognome è strettamente legato alla cultura bengalese e alle tradizioni accademiche, religiose e sociali della regione. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Bandopadhyay, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bandopadhyay

Il cognome Bandopadhyay ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in India, in particolare nella regione del Bengala Occidentale e del Bangladesh. Con un'incidenza di circa 43.998 persone in tutto il mondo, la maggior parte dei portatori è concentrata in India, dove il cognome è relativamente comune nelle comunità bengalesi. L'incidenza in India è significativa, dato che il Paese ha una popolazione di oltre 1,4 miliardi di abitanti e la comunità bengalese rappresenta una parte importante di quella popolazione.

Al di fuori dell'India, il cognome è presente nei paesi con comunità bengalesi migranti. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 604 persone con questo cognome, che riflette la diaspora bengalese nel Nord America. Anche nei paesi del Golfo, come il Qatar (106), gli Emirati Arabi Uniti (102) e il Kuwait (37), si osserva una presenza notevole, in linea con le migrazioni lavorative e commerciali nella regione. In Europa, il cognome compare nel Regno Unito, con incidenze in Inghilterra (90) e Galles (5), nonché in Scozia (3), riflettendo la migrazione storica e moderna dei bengalesi in queste regioni.

In America Latina, Canada e Oceania la presenza è più dispersa, con incidenze minori ma significative in termini di comunità della diaspora. In paesi come Canada (78), Australia (18), Nuova Zelanda (9) e Sud Africa (21), si osserva una presenza che indica migrazioni recenti o consolidate dall'India e dal Bangladesh.

In Asia, oltre all'India, si registrano piccole incidenze in Giappone (19), Malesia (1) e altri paesi, anche se in misura minore. La distribuzione globale del cognome riflette modelli migratori storici, in cui le comunità bengalesi hanno portato la propria cultura e i propri cognomi in diverse parti del mondo, mantenendo nel contempo la propria identità culturale.

In sintesi, il cognome Bandopadhyay ha il suo nucleo in India, con una presenza significativa in Bangladesh e nelle comunità bengalesi nei paesi occidentali, del Golfo e dell'Oceania. La dispersione geografica è il risultato delle migrazioni per ragioni economiche, educative e politiche, che hanno portato la diaspora bengalese in diversi continenti e paesi.

Origine ed etimologia di Bandopadhyay

Il cognome Bandopadhyay ha profonde radici nella cultura bengalese e nella tradizione accademica e religiosa della regione. È un cognome di origine sanscrita ed è considerato una casta o un nome prestigioso nella società bengalese. La struttura del cognome può essere divisa in due parti: "Bando" e "padhyay".

La prima parte, "Bando", potrebbe essere correlata a un termine che significa "gruppo" o "classe", sebbene il suo significato esatto nel contesto del cognome non sia completamente documentato. La seconda parte, "padhyay", deriva dal sanscrito "pāṭhī" o "pāṭthaka", che significa "insegnante", "maestro" o "studioso". Nel loro insieme, il cognome può essere interpretato come "uno che appartiene alla classe dei maestri" o "uno che è uno studioso".

Il cognome Bandopadhyay è una variante di altri cognomi bengalesi legati alla tradizione accademica e religiosa, come Banerjee o Chatterjee, che indicano anche lignaggi di studiosi e sacerdoti. La forma completa e formale del cognome riflette uno status sociale elevato e una storia legata all'istruzione e alla religione nella cultura bengalese.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche,È comune trovare forme come Bandopadhyay, Bandopadhai o Bandopadhyaya, a seconda della traslitterazione e della regione. La presenza di queste varianti indica l'adattamento del cognome in diversi contesti linguistici e culturali.

L'origine del cognome risale a secoli fa, quando le comunità braminiche e accademiche del Bengala adottarono nomi che riflettevano il loro status e ruolo nella società. La tradizione di mantenere questi cognomi è sopravvissuta, trasmessa di generazione in generazione e preservando il suo significato culturale e sociale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Bandopadhyay ha una presenza predominante in Asia, soprattutto in India e Bangladesh, dove la sua origine e il suo significato culturale sono mantenuti vivi nelle comunità bengalesi. In questi paesi, il cognome è un simbolo di identità culturale, legato alla storia dell'educazione, della religione e delle caste.

In Europa, in particolare nel Regno Unito, la presenza di persone con questo cognome riflette la migrazione dei bengalesi e di altri asiatici del sud durante il XX e il XXI secolo. L'incidenza in Inghilterra (90) e Scozia (3) indica comunità consolidate che mantengono le proprie radici culturali e linguistiche. La diaspora in Europa ha portato anche all'adattamento e alla conservazione del cognome in diversi contesti sociali.

In Nord America, Canada e Stati Uniti, la presenza del cognome è il risultato delle recenti migrazioni e della diaspora bengalese. In Canada, ad esempio, ci sono circa 78 persone con questo cognome, molte delle quali fanno parte di comunità accademiche, professionali e di migranti che mantengono vive le proprie tradizioni culturali.

In Oceania, paesi come Australia e Nuova Zelanda mostrano incidenze minori, ma significative, in termini di comunità di migranti. La presenza in questi paesi riflette le tendenze migratorie globali e l'espansione delle comunità bengalesi nei diversi continenti.

In Africa e in Medio Oriente, anche se in misura minore, si registrano incidenti, soprattutto in paesi con comunità di migranti o espatriati. La presenza in paesi come gli Emirati Arabi Uniti, il Qatar e il Sud Africa indica la partecipazione dei bengalesi ai settori del lavoro e degli affari internazionali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Bandopadhyay riflette un modello di origine in India e Bangladesh, con espansione globale attraverso migrazioni e diaspore. La presenza in diversi continenti mostra l'adattabilità e la persistenza dell'identità culturale bengalese nelle varie società.

Domande frequenti sul cognome Bandyopadhyay

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bandyopadhyay

Attualmente ci sono circa 45.259 persone con il cognome Bandyopadhyay in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 176,760 nel mondo porta questo cognome. È presente in 46 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bandyopadhyay è presente in 46 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bandyopadhyay è più comune in India, dove circa 43.998 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bandyopadhyay sono: 1. India (43.998 persone), 2. Stati Uniti d'America (604 persone), 3. Qatar (106 persone), 4. Emirati Arabi Uniti (102 persone), e 5. Inghilterra (90 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Bandyopadhyay ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.