Banon

45.468 persone
56 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Banon è più comune

#2
Indonesia Indonesia
1.178
persone
#1
India India
40.793
persone
#3
Francia Francia
970
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.7% Molto concentrato

Il 89.7% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

56
paesi
Regionale

Presente nel 28.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

45.468
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 175,948 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Banon è più comune

India
Paese principale

India

40.793
89.7%
1
India
40.793
89.7%
2
Indonesia
1.178
2.6%
3
Francia
970
2.1%
4
Benin
660
1.5%
5
Burkina Faso
569
1.3%
6
Marocco
273
0.6%
7
Pakistan
217
0.5%
9
Filippine
136
0.3%
10
Costa d'Avorio
101
0.2%

Introduzione

Il cognome Banon è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del globo. Secondo i dati disponibili, circa 40.793 persone nel mondo portano questo cognome, distribuite in vari paesi e continenti. L'incidenza varia considerevolmente, essendo più notevole in paesi come India, Indonesia, Francia e Benin, tra gli altri. La presenza del cognome Banon in diverse culture e regioni suggerisce una storia di migrazioni, scambi culturali e possibili radici etimologiche che meritano di essere esplorate in modo approfondito. Sebbene non sia un cognome con una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, la sua distribuzione geografica e le variazioni nel suo utilizzo offrono indizi sulla sua origine ed evoluzione. In questa analisi verranno affrontate la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche che definiscono questo cognome nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Banon

Il cognome Banon ha una distribuzione globale che riflette diversi modelli migratori e culturali. L'incidenza più alta si riscontra in India, con circa l'11,78% del totale mondiale, dove sono registrate con questo cognome circa 11,78 persone. Significativa è anche la presenza in Indonesia, con l'1,17% del totale, indice di una presenza notevole nel Sud-Est asiatico. In Europa primeggia la Francia con 970 persone, che rappresentano circa il 2,38% del totale mondiale, il che fa pensare che il cognome abbia radici o presenza storica in questo Paese. Altri paesi con incidenza rilevante includono Benin (660 persone), Burkina Faso (569), Marocco (273) e Pakistan (217), che mostra una distribuzione in Africa e Asia con una certa concentrazione nelle regioni francofone e nel Nord Africa.

In America, il cognome Banon è presente negli Stati Uniti (149 persone), Filippine (136), Costa d'Avorio (101), Canada (85), Portogallo (66) e in misura minore in paesi come Israele, Cile, Germania, Italia e Russia. La distribuzione nei paesi occidentali come gli Stati Uniti, il Canada e alcuni in Europa riflette i movimenti migratori e la diaspora delle comunità che portano questo cognome. La dispersione in paesi di diversi continenti indica che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, la sua presenza è globale e diversificata, con concentrazioni in regioni con una storia di colonizzazione, migrazione o scambi culturali con le aree di maggiore incidenza.

Confrontando le regioni, si osserva che Africa e Asia concentrano una parte importante della distribuzione, soprattutto nei paesi francofoni e nordafricani, mentre Europa e America mostrano una presenza significativa nei paesi con una storia di migrazione e colonizzazione. La dispersione geografica del cognome Banon riflette modelli storici di movimento della popolazione, nonché possibili radici in regioni in cui il cognome potrebbe essere inizialmente emerso o diffuso.

Origine ed etimologia del cognome Banon

Il cognome Banon, pur non avendo una storia ampiamente documentata nella genealogia tradizionale, sembra avere radici nelle regioni francofone e in paesi con influenza europea e africana. La presenza in Francia, con 970 persone, suggerisce che potrebbe avere origine nella lingua francese o in regioni dove il francese era una lingua predominante. La desinenza "-on" del cognome è caratteristica di alcuni cognomi di origine francese, che possono derivare da toponimi, cognomi patronimici o anche da antichi termini descrittivi.

Una possibile etimologia del cognome Banon potrebbe essere correlata a toponimi o località chiamate Banon in Francia, precisamente nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, dove si trova una cittadina chiamata Banon. In questo contesto il cognome potrebbe essere toponomastico, indicando la provenienza da quella località. Inoltre, in alcuni casi, cognomi con desinenze simili in francese o in lingue vicine possono derivare da termini descrittivi o da antichi soprannomi che descrivevano caratteristiche fisiche o caratteriali.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle lingue africane o nelle comunità francofone dell'Africa, data la sua alta percentuale in paesi come Benin, Burkina Faso e Marocco. In questi contesti, il cognome potrebbe essere arrivato attraverso la colonizzazione francese o scambi culturali, adattandosi ed essere adottato in diverse comunità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, anche se la forma "Banon" sembra essere la più stabile nei documenti attuali. La storia diIl cognome, quindi, sembra legato a regioni e comunità francofone che nel corso dei secoli hanno avuto contatti con l'Europa, soprattutto con la Francia.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Banon nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, la Francia si distingue come il Paese con la più alta incidenza, con 970 persone, che rappresentano circa il 2,38% del totale mondiale. La presenza in paesi come Spagna, con 16 persone, e Portogallo, con 66, anche se più piccola, indica che il cognome ha radici anche nella penisola iberica, forse attraverso migrazioni o scambi culturali.

In Africa, paesi come Benin (660 persone), Burkina Faso (569), Marocco (273), Costa d'Avorio (101) e Algeria mostrano una distribuzione significativa. L'elevata incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata alla storia coloniale francese, che ha facilitato la diffusione dei cognomi francesi in queste regioni, o alle comunità indigene che hanno adottato il cognome per ragioni culturali o sociali.

In Asia, India (11,78%) e Indonesia (1,17%) rappresentano le principali regioni in cui il cognome è presente. L'incidenza in India, in particolare, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso movimenti migratori, commerci o colonizzazioni, dato che l'India ha una lunga storia di scambi con l'Europa e l'Asia. La presenza in Indonesia potrebbe anche essere collegata alla storia coloniale e alle migrazioni interne nel sud-est asiatico.

L'America, dal canto suo, mostra una dispersione più moderata, con incidenza negli Stati Uniti, in Canada, nelle Filippine e in alcuni paesi dell'America Latina. La presenza negli Stati Uniti (149 persone) e in Canada (85) riflette le migrazioni delle comunità francofone e africane in cerca di migliori opportunità. Nelle Filippine, con 136 abitanti, l'influenza potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola e ai successivi movimenti migratori.

In Oceania, l'incidenza in paesi come Australia e Nuova Zelanda è minima, ma presente, indicando che il cognome ha raggiunto anche queste regioni attraverso migrazioni recenti o storiche.

In sintesi, la distribuzione del cognome Banon nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e contatti culturali che hanno permesso la dispersione di questo cognome in varie comunità nel mondo. La presenza nelle regioni francofone, africane e asiatiche suggerisce radici nella storia europea, in particolare francese, con adattamenti e adozioni in altri contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Banon

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Banon

Attualmente ci sono circa 45.468 persone con il cognome Banon in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 175,948 nel mondo porta questo cognome. È presente in 56 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Banon è presente in 56 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Banon è più comune in India, dove circa 40.793 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Banon sono: 1. India (40.793 persone), 2. Indonesia (1.178 persone), 3. Francia (970 persone), 4. Benin (660 persone), e 5. Burkina Faso (569 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.1% del totale mondiale.
Il cognome Banon ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.