Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Baradi è più comune
India
Introduzione
Il cognome Baradi è un lignaggio che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.000 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra nei paesi asiatici, soprattutto nelle Filippine, India e Pakistan, ma è presente anche in America, Europa e Africa. La distribuzione geografica del cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia dettagliata o un'origine definitiva del cognome, la sua presenza in varie culture suggerisce che potrebbe avere radici in contesti di lingua spagnola, asiatica o addirittura coloniale. Successivamente verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche del cognome Baradi.
Distribuzione geografica del cognome Baradi
Il cognome Baradi presenta una distribuzione globale che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza più elevata si riscontra in Asia, con paesi come India, Filippine, Pakistan e Bangladesh che guidano la presenza del cognome. Nello specifico, nelle Filippine ci sono circa 1.460 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 36% del totale mondiale. In India, l'incidenza raggiunge 1.811 persone, costituendo circa il 45% del totale mondiale, il che indica che in quel paese è uno dei cognomi più comuni in alcune regioni.
Nel continente americano, gli Stati Uniti contano circa 169 persone, mentre nei paesi dell'America Latina come Argentina e Messico la presenza è più ridotta, con cifre che oscillano rispettivamente tra 22 e 1.460 persone. In Argentina, ad esempio, si contano circa 22 persone con questo cognome, che rappresentano una percentuale minore del totale mondiale, ma comunque significativa in termini di presenza nella diaspora. La distribuzione in America riflette, in parte, i movimenti migratori dall'Asia e dall'Europa, nonché l'influenza coloniale in regioni come il Sud America.
In Europa la presenza del cognome Baradi è scarsa, con segnalazioni in paesi come la Spagna, dove si contano circa 15 persone, e in altri paesi come Francia e Germania, con numeri ancora minori. Ciò potrebbe essere dovuto alla migrazione di famiglie asiatiche o ispaniche che portano il cognome o alla sua adozione in contesti specifici.
In Africa e Oceania l'incidenza è minima, con record in Australia e Sud Africa, dove si contano meno di 10 persone con questo cognome. La dispersione in questi continenti può essere correlata ai recenti movimenti migratori o ai collegamenti coloniali.
In sintesi, la distribuzione del cognome Baradi mostra una significativa concentrazione in Asia, soprattutto in India e nelle Filippine, con una presenza minore in America ed Europa. Questo schema suggerisce che l'origine del cognome potrebbe essere collegata alle regioni asiatiche, sebbene la sua presenza in altri continenti rifletta processi storici di migrazione e diaspora.
Origine ed etimologia di Baradi
Il cognome Baradi presenta un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, è deducibile dalla sua distribuzione geografica e dalle caratteristiche linguistiche. La presenza predominante nei paesi asiatici, come l'India e le Filippine, suggerisce che le sue radici potrebbero essere legate alle lingue e alle culture di quella regione.
Nel contesto indiano, molti cognomi hanno radici in lingue come l'hindi, il bengalese, il tamil o l'urdu e spesso riflettono caratteristiche geografiche, professionali o patronimiche. La desinenza "-di" in Baradi potrebbe indicare un'origine in qualche lingua dell'India settentrionale o dialetti regionali, dove suffissi simili sono comuni nei cognomi e nei nomi di luoghi.
D'altra parte, nelle Filippine, molti cognomi hanno radici spagnole, a causa della colonizzazione spagnola nel paese. Tuttavia, il Baradi non sembra essere di origine spagnola, ma piuttosto di radici indigene o asiatiche adattate durante il periodo coloniale. La presenza nelle Filippine potrebbe essere dovuta a migrazioni interne o all'adozione di cognomi in diverse comunità locali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Baradi, anche se in regioni diversePuò essere trovato scritto con leggere variazioni fonetiche o in diversi alfabeti, come Baradi, Barady o Baradih. L'etimologia esatta richiede ancora studi specifici, ma si può presumere che il cognome abbia radici in termini che descrivono caratteristiche geografiche, familiari o culturali nelle regioni di origine.
In sintesi, il cognome Baradi sembra avere un'origine prevalentemente asiatica, con possibili influenze o adattamenti nelle regioni colonizzate dalla Spagna. La mancanza di documenti storici chiari fa sì che la sua etimologia sia ancora oggetto di ricerca, ma la sua distribuzione geografica fornisce indizi sulla sua origine ed evoluzione.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Baradi nelle diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Asia, in particolare in India e Filippine, l’incidenza è notevole, con cifre che superano 1,4 milioni di persone in totale. Ciò indica che in queste regioni il cognome può essere abbastanza comune e far parte dell'identità culturale e familiare di molte comunità.
In India, l'incidenza del Baradi raggiunge 1.811 persone, che rappresentano circa il 45% del totale globale. La distribuzione in India può essere correlata a specifiche comunità o regioni in cui il cognome ha un significato particolare. Significativa è anche la presenza nelle Filippine, con circa 1.460 persone, che riflette l'influenza delle migrazioni interne e l'adozione di cognomi in diversi contesti culturali.
In America la presenza del cognome è minore rispetto all'Asia, ma comunque rilevante. Negli Stati Uniti ci sono circa 169 persone, mentre nei paesi dell’America Latina come Argentina e Messico i numeri sono più bassi, rispettivamente con 22 e 1.460 persone. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dall'Asia, nonché alla diaspora delle comunità asiatiche in America.
L'Europa, invece, mostra una presenza molto limitata, con record in Spagna, dove si contano circa 15 persone, e in altri paesi come Francia e Germania, con numeri ancora più ridotti. Ciò potrebbe essere dovuto alla migrazione delle famiglie asiatiche o all'influenza dei colonizzatori e dei colonizzati che hanno portato il cognome in queste regioni.
In Africa e Oceania, l'incidenza è minima, con record in Australia e Sud Africa, con meno di 10 persone in ciascun caso. La presenza in questi continenti può essere legata a recenti movimenti migratori o a connessioni coloniali, ma in generale il cognome Baradi rimane una presenza minoritaria in queste regioni.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Baradi riflette una forte presenza in Asia, soprattutto in India e nelle Filippine, con minore dispersione in America, Europa e Oceania. Questi modelli suggeriscono che l'origine del cognome sia strettamente legata alle regioni asiatiche, con successiva espansione attraverso migrazioni e movimenti di popolazione.
Domande frequenti sul cognome Baradi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baradi