Barella

4.734
persone
32
paesi
Brasile
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Barella è più comune

#2
Italia Italia
983
persone
#1
Brasile Brasile
1.836
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
489
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
38.8% Moderato

Il 38.8% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.734
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,689,903 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Barella è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

1.836
38.8%
1
Brasile
1.836
38.8%
2
Italia
983
20.8%
3
Stati Uniti d'America
489
10.3%
4
Argentina
390
8.2%
5
Inghilterra
198
4.2%
6
Spagna
162
3.4%
7
Sudafrica
149
3.1%
8
Francia
149
3.1%
9
Svizzera
123
2.6%
10
Filippine
54
1.1%

Introduzione

Il cognome Barella è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 1.836 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza del cognome Barella varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in paesi come Brasile, Italia e Stati Uniti, tra gli altri. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni storiche, movimenti coloniali o scambi culturali che hanno favorito nel tempo la diffusione del cognome. Inoltre il cognome Barella può avere radici in diverse origini, dalla toponomastica al patronimico, il che ne arricchisce la storia e il significato culturale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Barella

Il cognome Barella presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori. L'incidenza più alta si riscontra in Brasile, con circa 1.836 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Il Brasile, essendo un paese con una grande diversità culturale e un passato di migrazioni europee, soprattutto italiane e spagnole, è stato un punto chiave nell'espansione dei cognomi di origine europea in America Latina. L'incidenza in Brasile indica che il cognome Barella potrebbe avere radici italiane o spagnole, dato che questi paesi sono stati le principali fonti di immigrazione in Brasile nel XIX e XX secolo.

Anche l'Italia occupa un posto di rilievo nella distribuzione del cognome, con circa 983 persone che lo portano, il che equivale ad una presenza significativa in quel Paese. La presenza in Italia suggerisce che il cognome possa avere un'origine toponomastica o patronimica in quella regione, e che la sua storia possa risalire ad epoca medievale o anche precedente. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 489 persone, riflette le migrazioni europee verso il Nord America, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molti italiani e spagnoli emigrarono in cerca di migliori opportunità.

Altri paesi con una presenza notevole includono l'Argentina con 390 persone, che indica anche una forte migrazione dall'Europa al Sud America. In Europa, oltre all'Italia, si registrano segnalazioni in paesi come il Regno Unito (198 in Inghilterra e 8 in Scozia), Spagna con 162 e Svizzera con 123. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a movimenti migratori interni o internazionali, nonché alla diffusione dei cognomi attraverso colonizzazioni o scambi culturali.

In Africa, il Sud Africa ha un'incidenza di 149 persone, probabilmente a causa delle migrazioni europee in epoca coloniale. In Asia, nonostante la presenza sia minore, si registrano segnalazioni nelle Filippine (54) e in altri Paesi con numeri molto bassi, il che indica che il cognome Barella non è molto diffuso in quella regione, ma è presente in specifiche comunità. Anche la distribuzione in Oceania, insieme all'Australia e ad altri paesi, riflette i recenti movimenti migratori.

In sintesi, la distribuzione del cognome Barella mostra una forte presenza nei paesi con una storia di immigrazione europea, soprattutto Italia, Spagna e paesi dell'America Latina, con una notevole incidenza in Brasile, Argentina e Stati Uniti. La dispersione geografica mostra come i movimenti migratori e coloniali abbiano influenzato l'espansione di questo cognome a livello mondiale, adattandosi ai diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Barella

Il cognome Barella ha radici probabilmente legate alla regione del Mediterraneo, in particolare all'Italia e alla Spagna. La forma e la struttura del cognome suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, sebbene possa essere legata anche a occupazioni o caratteristiche fisiche. Nel caso di una sua possibile origine toponomastica, "Barella" potrebbe derivare da un luogo geografico, come un paese o località dell'Italia o regioni vicine, dove i primi portatori del cognome risiedevano o avevano proprietà.

Dal punto di vista etimologico "Barella" potrebbe essere correlato alla parola italiana "barella", che in alcuni dialetti significa "cestino" o "cestino". Ciò potrebbe indicare un'origine professionale, associata a persone che producevano o commerciavano cesti, o una caratteristica fisica o culturale.patria dei primi portatori del cognome. Tuttavia, esiste anche la possibilità che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome tramandato di generazione in generazione.

Le varianti ortografiche del cognome Barella possono includere forme come Barella, Barela o anche varianti regionali che riflettono la pronuncia locale o adattamenti fonetici. La presenza in diversi paesi e regioni ha favorito la comparsa di queste varianti, che arricchiscono il patrimonio onomastico legato a questo cognome.

Storicamente, i cognomi che terminano in "-ella" in Italia e Spagna hanno solitamente un carattere diminutivo o affettivo, che può indicare una relazione con un diminutivo di un nome o un soprannome. La storia del cognome Barella, quindi, può risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forma di identificazione familiare e sociale.

In conclusione, il cognome Barella ha probabilmente un'origine toponomastica o professionale dell'area mediterranea, con radici in Italia e Spagna. Il suo significato può essere legato ad oggetti di uso quotidiano come cestini o con caratteristiche fisiche o abitative, e la sua diffusione attraverso migrazioni e movimenti coloniali gli ha permesso di essere presente oggi in diversi paesi del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Barella in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa l'incidenza più alta si riscontra in Italia, con circa 983 persone, indicando che il cognome ha radici profonde in quel Paese. La presenza in Spagna, con 162 persone, suggerisce anche un'origine iberica o un'influenza culturale nella formazione del cognome.

In America, la distribuzione è notevole in paesi come il Brasile, con 1.836 persone, e l'Argentina, con 390. L'elevata incidenza in Brasile può essere spiegata dalle migrazioni italiane e spagnole nei secoli XIX e XX, che hanno portato cognomi europei in Sud America. Anche la presenza in Argentina riflette queste migrazioni, oltre all'influenza delle comunità italiane e spagnole nella formazione dell'identità locale.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 489 persone, frutto delle migrazioni europee, soprattutto italiane, in cerca di opportunità economiche. Anche la presenza in Canada, sebbene più piccola, riflette movimenti migratori simili.

In Africa, il Sudafrica conta 149 persone con il cognome Barella, probabilmente a causa della colonizzazione e delle migrazioni europee durante il periodo coloniale. In Oceania, anche Australia e Nuova Zelanda presentano dati, anche se in numero minore, che riflettono le recenti migrazioni e movimenti di popolazione.

In Asia, la presenza è scarsa, con registrazioni nelle Filippine e in alcuni altri paesi, che indicano che il cognome non è molto comune in quella regione, ma appare in comunità specifiche, possibilmente imparentate con migranti o colonizzatori europei.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Barella mostra una forte presenza in Europa e in America, soprattutto nei paesi con una storia di immigrazione europea. L'incidenza nei diversi continenti mostra come migrazioni e colonizzazioni abbiano contribuito alla dispersione di questo cognome, che oggi fa parte del patrimonio culturale di molteplici paesi e comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Barella

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Barella

Attualmente ci sono circa 4.734 persone con il cognome Barella in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,689,903 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Barella è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Barella è più comune in Brasile, dove circa 1.836 persone lo portano. Questo rappresenta il 38.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Barella sono: 1. Brasile (1.836 persone), 2. Italia (983 persone), 3. Stati Uniti d'America (489 persone), 4. Argentina (390 persone), e 5. Inghilterra (198 persone). Questi cinque paesi concentrano il 82.3% del totale mondiale.
Il cognome Barella ha un livello di concentrazione moderato. Il 38.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Barella (6)

Nicolò Barella

1997 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Mauro Barella

1956 - Presente

Professione: saltatore con l'asta

Paese: Italia Italia

Dominique Barella

1956 - Presente

Professione: magistrato

Paese: Francia Francia

Washington Barella

1964 - Presente

Professione: musica

Paese: Brasile Brasile

Julia Barella Vigal

Professione: poeta

Hippolyte Barella

1832 - 1902

Professione: medico

Paese: Belgio Belgio