Bartet

522 persone
12 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bartet è più comune

#2
Argentina Argentina
142
persone
#1
Francia Francia
170
persone
#3
Belgio Belgio
88
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
32.6% Moderato

Il 32.6% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

522
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 15,325,670 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bartet è più comune

Francia
Paese principale

Francia

170
32.6%
1
Francia
170
32.6%
2
Argentina
142
27.2%
3
Belgio
88
16.9%
5
Perù
18
3.4%
6
Uruguay
16
3.1%
7
Cile
13
2.5%
8
Spagna
10
1.9%
9
Germania
2
0.4%

Introduzione

Il cognome Bartet è un nome d'origine che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 170 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Francia, seguita dai paesi del Sud America e dell'Europa, suggerendo un'origine europea con possibili migrazioni verso l'America. La presenza del cognome in paesi come Argentina, Cile e Spagna indica una possibile espansione attraverso movimenti migratori storici, in particolare durante i secoli XIX e XX. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata del cognome, la sua distribuzione geografica e i flussi migratori consentono di dedurre alcuni aspetti sulla sua origine e sull'evoluzione culturale.

Distribuzione geografica del cognome Bartet

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bartet rivela una presenza notevole in diversi paesi, con una concentrazione significativa in Europa e America. L'incidenza mondiale è stimata in circa 170 persone, con i paesi con la prevalenza più alta quelli in cui l'incidenza è più alta. In testa alla classifica c'è la Francia con un'incidenza di 88 persone, che rappresenta circa il 51,8% del totale mondiale, indicando che è probabilmente il paese d'origine o dove il cognome ha le maggiori radici storiche.

Segue l'Argentina, con un'incidenza di 142 persone, che rappresenta circa l'83,5% del totale mondiale. Ciò fa supporre che il cognome si sia fortemente radicato nel paese sudamericano, probabilmente a causa delle migrazioni europee, in particolare dalla Francia o dalle regioni vicine. Altri paesi con una presenza significativa includono il Belgio con 88 persone, gli Stati Uniti con 60 e il Perù con 18.

In misura minore, il cognome compare in Uruguay, Cile, Spagna, Germania, Emirati Arabi Uniti, Paesi Bassi e Sud Africa, con un'incidenza variabile tra 1 e 16 persone. La distribuzione in questi paesi riflette i modelli migratori e della diaspora europea, soprattutto nei paesi dell'America Latina, dove molti cognomi di origine europea si sono consolidati durante i processi di colonizzazione e migrazione.

La presenza in paesi come Stati Uniti e Sud Africa, seppur minore in numero assoluto, indica la dispersione del cognome attraverso movimenti migratori internazionali nei secoli XIX e XX. La distribuzione geografica del cognome Bartet mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si espansero in America e in altre regioni attraverso la migrazione, consolidandosi in comunità specifiche.

Origine ed etimologia di Bartet

Il cognome Bartet sembra avere un'origine chiaramente europea, con forti indicazioni di radice francese. La presenza predominante in Francia e Belgio, unitamente alla struttura del nome, fa pensare che possa trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico. La desinenza "-et" in francese è comune nei diminutivi o nei cognomi che derivano da nomi propri o luoghi specifici.

Un'ipotesi plausibile è che Bartet derivi dal nome proprio Bartholomé o Barthélemy, che in francese e in altre lingue presenta varianti simili. In questo contesto, Bartet sarebbe una forma diminutiva o derivata, indicante "figlio di Bartolomé" o "piccolo di Bartolomé". Questa forma patronimica è comune nella formazione dei cognomi in Europa, soprattutto in Francia e nelle regioni vicine.

Un'altra possibilità è che Bartet abbia un'origine toponomastica, correlata a un luogo o una regione specifica in Francia o Belgio, sebbene non ci siano documenti chiari di un luogo con quel nome esatto. La variante ortografica e la distribuzione geografica supportano l'ipotesi di un'origine patronimica, legata ad un nome proprio adottato come cognome nelle generazioni successive.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Bartet o Barte, anche se la forma specifica Bartet sembra essere abbastanza stabile nelle regioni in cui si trova. L'etimologia del cognome fa dunque pensare ad un'origine da nomi propri legati alla figura religiosa o storica di Bartolomé.

In sintesi, Bartet è un cognome di probabile origine francese, per lo più patronimico, che rispecchia la tradizione di formazionecognomi da nomi propri. La sua distribuzione in Europa e in America supporta questa ipotesi, oltre a indicare un processo di migrazione e insediamento in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

Il cognome Bartet ha una presenza marcata in Europa, soprattutto in Francia e Belgio, dove l'incidenza è più alta. In Francia, con un'incidenza di 88 persone, il cognome si trova principalmente nelle regioni con una storia di migrazione e insediamento francese. La presenza in Belgio, con 88 persone, riflette anche la vicinanza culturale e linguistica con la Francia, che favorisce la conservazione del cognome in quella regione.

In America, l'incidenza in paesi come l'Argentina, con 142 persone, e il Cile, con 13, indica una forte presenza nelle comunità di immigrati europei, in particolare nel XIX e all'inizio del XX secolo. La migrazione dall'Europa al Sud America, alla ricerca di migliori opportunità, ha portato al consolidamento di cognomi come Bartet in queste regioni.

Negli Stati Uniti, con un'incidenza di 60 persone, il cognome riflette la dispersione degli immigrati europei nel continente nordamericano. La presenza in paesi come Perù, con 18 persone, e Uruguay, con 16, mostra anche l'espansione del cognome in Sud America, in linea con i movimenti migratori storici.

In misura minore, il cognome compare in paesi come Germania, Emirati Arabi Uniti, Paesi Bassi e Sud Africa, con incidenze variabili tra 1 e 2 persone. Ciò indica che, nonostante la presenza sia minore, il cognome ha raggiunto diversi continenti, probabilmente attraverso specifiche migrazioni o relazioni culturali.

La distribuzione regionale del cognome Bartet riflette uno schema tipico dei cognomi europei che si sono diffusi in tutto il mondo a causa di processi migratori, colonizzazioni e diaspore. La forte presenza in Francia e in Sud America suggerisce che questi paesi siano oggi i principali centri di conservazione e trasmissione del cognome.

Domande frequenti sul cognome Bartet

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bartet

Attualmente ci sono circa 522 persone con il cognome Bartet in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 15,325,670 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bartet è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bartet è più comune in Francia, dove circa 170 persone lo portano. Questo rappresenta il 32.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bartet sono: 1. Francia (170 persone), 2. Argentina (142 persone), 3. Belgio (88 persone), 4. Stati Uniti d'America (60 persone), e 5. Perù (18 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.6% del totale mondiale.
Il cognome Bartet ha un livello di concentrazione moderato. Il 32.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.