Basanga

19.760 persone
13 paesi

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Basanga è più comune

#2
India
78
persone
#3
Filippine
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.3% Molto concentrato

Il 99.3% delle persone con questo cognome vive in Repubblica Democratica del Congo

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

19.760
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 404,858 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Basanga è più comune

19.613
99.3%
2
78
0.4%
3
16
0.1%
4
15
0.1%
5
11
0.1%
7
4
0%
8
4
0%
9
4
0%
10
4
0%

Introduzione

Il cognome Basanga è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nell'Africa centrale. Secondo i dati disponibili, sono circa 19.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Basanga si trova nella Repubblica Democratica del Congo, con un'incidenza di 19.613 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Inoltre, ci sono registrazioni in paesi come India, Filippine, Uganda, Nigeria, Papua Nuova Guinea e alcuni paesi europei, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e rapporti culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo contesto, il cognome Basanga può essere collegato a specifiche radici culturali e linguistiche, che verranno esplorate in dettaglio nel corso di questa analisi.

Distribuzione geografica del cognome Basanga

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Basanga rivela una concentrazione predominante in Africa Centrale, in particolare nella Repubblica Democratica del Congo, dove l'incidenza raggiunge circa 19.613 persone. Questi dati indicano che il cognome è molto diffuso in questa regione, probabilmente a causa di radici etniche e linguistiche risalenti a specifiche comunità del Congo. La presenza in paesi africani come Uganda (15 persone), Nigeria (11 persone) e Repubblica del Congo (1 persona) suggerisce anche una dispersione nelle aree vicine, forse legata a migrazioni interne o a relazioni storiche tra queste nazioni.

Al di fuori del continente africano, si registrano incidenti nei paesi asiatici ed europei. In India, ad esempio, si contano 78 persone con questo cognome, e nelle Filippine 16. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a rapporti coloniali e commerciali che hanno facilitato la diffusione del cognome. In Europa, i record si trovano in Inghilterra (4 persone in Inghilterra), Belgio (2), e nel Regno Unito in generale, così come in Germania e altri paesi, anche se in numero minore. Ciò riflette una minore dispersione, probabilmente il risultato di migrazioni contemporanee o di rapporti storici con l'Africa.

Lo schema di distribuzione indica che il cognome Basanga è prevalentemente africano, con una presenza significativa nella Repubblica Democratica del Congo, e una minore dispersione negli altri continenti. L'elevata incidenza in Congo può essere spiegata dalla sua origine etnica e culturale, mentre la presenza in altri paesi riflette movimenti migratori e relazioni storiche che hanno portato alla diffusione del cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Basanga

Il cognome Basanga ha probabilmente radici nelle lingue e nelle culture dell'Africa centrale, in particolare nella regione del Congo. La struttura del cognome, con il prefisso "Ba-", è comune in diverse lingue bantu, dove questo prefisso può indicare pluralità o appartenenza ad un gruppo etnico o familiare. In molte culture africane, i cognomi con questo tipo di struttura sono legati a identità etniche, lignaggi o clan specifici.

Il termine "Basanga" può essere collegato a un particolare gruppo etnico, comunità o posizione geografica. In alcune lingue bantu, "Sanga" può riferirsi a un gruppo o comunità, e il prefisso "Ba-" indica pluralità o appartenenza. Pertanto il cognome potrebbe significare "quelli del gruppo Sanga" oppure "la comunità Sanga". Tuttavia, non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute, anche se piccole variazioni nella scrittura potrebbero essere trovate in diversi documenti o documenti storici.

L'origine del cognome è strettamente legata alla storia e alla cultura delle comunità Bantu dell'Africa Centrale. La presenza predominante nella Repubblica Democratica del Congo fa pensare che il cognome abbia un forte legame con le identità etniche e sociali di quella regione. La storia delle migrazioni, delle alleanze tribali e delle relazioni sociali nell'Africa Centrale hanno probabilmente contribuito alla diffusione e alla conservazione del cognome nel corso dei secoli.

In sintesi, Basanga è un cognome con radici africane, con un possibile significato legato a comunità o gruppi etnici specifici, e che riflette la struttura linguistica e sociale delle culture bantu. L'etimologia e il contesto storico suggeriscono che questo cognome sia simbolo di identità eappartenente alle comunità in cui ha avuto origine e rimane valido fino ad oggi.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Basanga a livello regionale rivela una predominanza in Africa, soprattutto nella regione centrale del continente. L'incidenza nella Repubblica Democratica del Congo, con circa 19.613 abitanti, rappresenta oltre il 99% del totale mondiale registrato, indicando che questa nazione è l'epicentro della presenza di questo cognome. La forte concentrazione in Congo ne riflette l'origine e il significato culturale, essendo un cognome che probabilmente ha radici profonde nelle comunità locali.

Nei paesi vicini come l'Uganda (15 persone) e la Nigeria (11 persone), la presenza è molto più piccola, ma significativa in termini relativi, suggerendo che le comunità che portano questo cognome potrebbero essere emigrate o avere contatti storici con le comunità del Congo. L'incidenza in questi paesi potrebbe anche essere correlata ai movimenti migratori interni o alle relazioni tribali che oltrepassano i confini nazionali.

In Asia, la presenza in India (78 persone) e nelle Filippine (16 persone) indica una minore dispersione, forse il risultato di recenti migrazioni o di relazioni commerciali e coloniali. La presenza in Europa, con segnalazioni in Inghilterra, Belgio, Germania e Regno Unito in generale, anche se in quantità minori, riflette i movimenti migratori contemporanei, nonché la diaspora africana in questi paesi.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Basanga è chiaramente centrata nell'Africa centrale, con una dispersione limitata negli altri continenti. La forte concentrazione in Congo e la presenza nei paesi vicini rafforzano l'idea che il cognome abbia un'origine etnica e culturale in quell'area, mentre le comparse in altri paesi riflettono processi migratori e relazioni storiche che hanno portato alla sua diffusione globale.

Domande frequenti sul cognome Basanga

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Basanga

Attualmente ci sono circa 19.760 persone con il cognome Basanga in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 404,858 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Basanga è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Basanga è più comune in Repubblica Democratica del Congo, dove circa 19.613 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Basanga sono: 1. Repubblica Democratica del Congo (19.613 persone), 2. India (78 persone), 3. Filippine (16 persone), 4. Uganda (15 persone), e 5. Nigeria (11 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Basanga ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica Democratica del Congo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.