Bojang

44.010 persone
47 paesi
Gambia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bojang è più comune

#2
Sudafrica
505
persone
#1
Gambia
42.197
persone
#3
Botswana
298
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.9% Molto concentrato

Il 95.9% delle persone con questo cognome vive in Gambia

Diversità geografica

47
paesi
Locale

Presente nel 24.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

44.010
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 181,777 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bojang è più comune

Paese principale

Gambia

42.197
95.9%
1
42.197
95.9%
2
505
1.1%
3
298
0.7%
4
278
0.6%
5
179
0.4%
6
158
0.4%
8
63
0.1%
9
31
0.1%
10
16
0%

Introduzione

Il cognome Bojang è un cognome di origine africana che si è diffuso in diverse parti del mondo attraverso migrazioni, diaspore e relazioni storiche. Con un'incidenza mondiale di circa 42.197 persone, questo cognome ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi africani e nelle comunità della diaspora. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in Gambia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e anche in altri paesi africani come Ghana, Senegal e Sierra Leone. Inoltre, ci sono comunità con una presenza di questo cognome nei paesi occidentali, tra cui il Regno Unito, gli Stati Uniti e la Spagna, che riflettono i modelli migratori e le relazioni coloniali. La storia e la cultura dei popoli africani, in particolare nella regione dell'Africa occidentale, offrono un contesto importante per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome Bojang, che può essere collegato a tradizioni, lignaggi o caratteristiche specifiche delle comunità da cui ha avuto origine.

Distribuzione geografica del cognome Bojang

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bojang rivela una notevole concentrazione in Africa, soprattutto in Gambia, dove l'incidenza raggiunge circa 42.197 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, dimostrando che il cognome ha radici profonde in questa regione. Il Gambia, un piccolo paese sulla costa occidentale dell'Africa, ha una ricca storia di tradizioni orali e lignaggi familiari che si riflettono in cognomi come Bojang, che probabilmente ha origine dalle comunità Mandingo o da altri gruppi etnici della zona.

Fuori dall'Africa, il cognome è presente anche nei paesi con diaspore africane, come il Regno Unito, dove l'incidenza è di 278 persone, e negli Stati Uniti, con circa 157 individui. La presenza in questi paesi è in gran parte dovuta alle migrazioni avvenute nel corso del XX e XXI secolo, motivate da ragioni economiche, politiche o dalla ricerca di migliori opportunità. In Europa, anche paesi come la Spagna, con 63 persone, e la Finlandia, con 31, mostrano una certa presenza, anche se su scala minore, riflettendo migrazioni recenti o storiche.

Nei paesi anglofoni come il Sudafrica, con 505 incidenti, e in altri paesi africani come il Ghana (9) e la Sierra Leone (4), il cognome mantiene una presenza significativa, in linea con le relazioni culturali e migratorie nella regione. La distribuzione in paesi come Canada, Egitto e paesi nordici indica inoltre che il cognome ha raggiunto varie parti del mondo, anche se in misura minore, in linea con i movimenti migratori globali.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Bojang abbia il suo nucleo nell'Africa occidentale, soprattutto in Gambia, e che la sua presenza in altri continenti sia il risultato di processi migratori e di diaspore. La dispersione riflette sia le connessioni storiche che le attuali relazioni internazionali e migratorie, che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in diverse comunità nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Bojang

Il cognome Bojang affonda le sue radici nella regione dell'Africa occidentale, in particolare in Gambia e nei paesi vicini come Senegal e Ghana. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne precisi l'esatta origine, si può dedurre che si tratti di un cognome di carattere toponomastico o etnico, legato a determinati lignaggi o comunità specifiche. In molte culture africane, i cognomi sono legati a lignaggi, clan o caratteristiche particolari e Bojang potrebbe essere correlato a un gruppo etnico o a una tradizione familiare che dura da generazioni.

Il significato del cognome non è chiaramente definito nelle fonti occidentali, ma nel contesto culturale della regione può essere legato ad aspetti storici, sociali o di lignaggio. Alcuni studi suggeriscono che cognomi simili nella regione possano essere collegati a titoli, ruoli sociali o caratteristiche fisiche o caratteriali degli antenati. La presenza nelle comunità Mandingo e in altri gruppi etnici dell'Africa occidentale rafforza l'ipotesi che Bojang abbia origine nelle tradizioni orali e nella struttura sociale di queste persone.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, sebbene Bojang rimanga la forma più comune. La fonetica del cognome nelle lingue locali può variare, ma in generale la forma scritta è stata conservata nei documenti coloniali e nelle comunità di migranti.

Storicamente, il cognome può essere collegato a lignaggi dileadership, guerrieri o figure importanti nelle comunità tradizionali. La storia orale e le tradizioni familiari in Gambia e nelle regioni vicine offrono indizi sulla sua possibile origine, anche se la mancanza di documenti scritti specifici rende la sua storia esatta in parte un mistero tramandato di generazione in generazione.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Bojang ha una presenza predominante in Africa, soprattutto nella regione dell'Africa occidentale, dove l'incidenza è più alta. In questo continente, paesi come Gambia, Ghana, Sierra Leone e Senegal concentrano la maggior parte delle persone con questo cognome. La storia di queste regioni, segnata dalla colonizzazione, dal commercio transatlantico e dalle migrazioni interne, ha facilitato la dispersione di cognomi come Bojang sia all'interno che all'esterno del continente.

In Europa, in particolare nel Regno Unito e in Spagna, la presenza di Bojang riflette le recenti migrazioni e le comunità della diaspora africana. Nel Regno Unito, con 278 occorrenze, e in Spagna, con 63, il cognome si è affermato nelle comunità migranti, molte delle quali mantengono legami culturali con le proprie radici africane. La presenza nei paesi nordici come Finlandia e Norvegia, sebbene più piccola, indica anche l'espansione del cognome in contesti di migrazione europea.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti (157) e in Canada (dati non specificati nei dati disponibili) riflette le migrazioni delle comunità africane e dei loro discendenti. La diaspora africana in America ha permesso a cognomi come Bojang di essere mantenuti nei registri civili e nelle comunità culturali che preservano le loro radici.

In Asia la presenza è minima, con incidenti in paesi come Israele ed Emirati Arabi Uniti, ma questi dati riflettono piuttosto i recenti movimenti migratori e le relazioni economiche internazionali. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra l'influenza delle migrazioni globali e della diaspora africana sull'espansione dei cognomi tradizionali.

Domande frequenti sul cognome Bojang

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bojang

Attualmente ci sono circa 44.010 persone con il cognome Bojang in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 181,777 nel mondo porta questo cognome. È presente in 47 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bojang è presente in 47 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bojang è più comune in Gambia, dove circa 42.197 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bojang sono: 1. Gambia (42.197 persone), 2. Sudafrica (505 persone), 3. Botswana (298 persone), 4. Inghilterra (278 persone), e 5. Svezia (179 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Bojang ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Gambia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.