Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bashirov è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Bashirov è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Eurasia e in alcune comunità del Nord America e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 7.363 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che Bashirov è particolarmente diffuso nei paesi dell’ex Unione Sovietica, come Russia, Kazakistan, Uzbekistan e altri stati dell’Asia centrale, nonché nelle comunità di immigrati nei diversi continenti. La presenza di questo cognome in varie regioni riflette modelli storici di migrazione, insediamento e relazioni culturali in Eurasia. Inoltre, la sua origine e il suo significato sono legati a specifiche radici culturali, che ne arricchiscono la storia e l'identità nelle comunità in cui si trova.
Distribuzione geografica del cognome Bashirov
Il cognome Bashirov mostra una distribuzione geografica concentrata principalmente nei paesi eurasiatici, con una notevole incidenza in Russia, Kazakistan e Uzbekistan. In Russia, la presenza di Bashirov raggiunge circa 7.363 persone, che rappresentano una quota significativa del totale dei cognomi del Paese. Ciò riflette l'influenza delle comunità di origine turca e musulmana nella regione, dove i cognomi con suffissi come "-ov" sono comuni e spesso indicano patronimici o legami familiari. In Kazakistan l'incidenza è di 662 persone, il che dimostra una presenza significativa nella regione, probabilmente legata all'etnia kazaka e alle comunità turche in generale. Anche l'Uzbekistan presenta un'incidenza di 539 persone, rafforzando l'idea che Bashirov sia un cognome comune nelle comunità dell'Asia centrale. Altri paesi con un'incidenza minore sono l'Azerbaigian, con 323 persone, e il Kirghizistan, con 309. La presenza in questi paesi si spiega con la storia comune nell'Unione Sovietica e con le migrazioni interne che hanno facilitato la dispersione di cognomi di origine turca e musulmana. Al di fuori dell'Eurasia, ci sono registrazioni in paesi come Israele, Stati Uniti, Canada, Germania e Regno Unito, anche se su scala minore, che riflettono comunità di immigrati e diaspore che mantengono vivo il cognome in diversi contesti culturali e sociali.
Il modello di distribuzione del cognome Bashirov rivela una forte concentrazione in regioni con una storia di influenza turca, musulmana e sovietica. Le migrazioni e le relazioni storiche in Eurasia hanno permesso a questo cognome di essere mantenuto e trasmesso di generazione in generazione in queste zone. La presenza nei paesi occidentali, seppure minore, indica moderni processi migratori e l'integrazione di comunità che preservano la propria identità culturale attraverso i propri cognomi. La distribuzione geografica, quindi, riflette non solo i dati demografici attuali, ma anche i movimenti storici e culturali che hanno modellato la dispersione di Bashirov nel mondo.
Origine ed etimologia del cognome Bashirov
Il cognome Bashirov ha radici che sembrano legate alla cultura turca e alle tradizioni dei popoli dell'Asia centrale e del Caucaso. La desinenza "-ov" in Bashirov indica un'origine patronimica, comune nei cognomi russi, uzbeki, kazaki e di altri paesi della regione, dove viene aggiunta per denotare appartenenza o discendenza. La radice "Bashir" in arabo significa "colui che porta buone notizie" o "portatore di buone notizie", ed è un nome proprio utilizzato nelle comunità musulmane. L'aggiunta del suffisso "-ov" suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un patronimico, indicante "figlio di Bashir" o "appartenente a Bashir". Questa struttura è tipica nei cognomi di origine turca, uzbeka, kazaka e russa, dove l'influenza della lingua russa e le tradizioni patronimiche si combinano per formare cognomi composti. Le varianti ortografiche possono includere Bashirov, Bashiriev o Bashirovich, a seconda del paese e della tradizione familiare. La storia del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le comunità musulmane dell'Eurasia adottarono cognomi che riflettevano i propri nomi e i rapporti familiari, in un contesto di influenza araba, turca e russa.
Il significato del cognome, legato alla radice "Bashir", ne rafforza il carattere culturale e religioso, poiché nel mondo musulmano questo nome ha connotazioni positive legate alla buona notizia e alla speranza. La presenza di questo cognome in diversi paesi riflette l'espansione delle comunità musulmane in Eurasia e la loro integrazionenelle strutture sociali e familiari del territorio. L'adozione di cognomi patronimici con radici arabe e turche è comune in queste comunità e Bashirov è un esempio di come queste tradizioni vengono mantenute oggi, tramandate di generazione in generazione.
Presenza regionale
Il cognome Bashirov ha una presenza marcata in diverse regioni del mondo, con una distribuzione che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. In Eurasia, soprattutto in paesi come Russia, Kazakistan, Uzbekistan, Azerbaigian e Kirghizistan, l'incidenza è notevole e rappresenta una parte importante dei cognomi di queste nazioni. La storia comune in Unione Sovietica ha facilitato la dispersione dei cognomi di origine turca e musulmana, consentendo a Bashirov di stabilirsi in queste regioni. L'incidenza in questi paesi varia da diverse centinaia a poche migliaia di individui, indicando una presenza stabile e significativa.
In Nord America e in Europa, la presenza di Bashirov è minore, con registrazioni in paesi come Israele, Stati Uniti, Canada, Germania e Regno Unito. Anche se su scala minore, queste comunità mantengono vivo il cognome, generalmente in contesti di immigrazione e diaspora. La migrazione moderna, motivata da ragioni economiche, politiche o accademiche, ha portato Bashirov a stabilirsi in questi continenti, dove comunità di origine russa, uzbeka o kazaka continuano a trasmettere il proprio cognome alle nuove generazioni.
In termini di distribuzione per continente, l'Eurasia concentra l'incidenza più elevata, con paesi come la Russia (che ospita il maggior numero di persone con questo cognome), Kazakistan, Uzbekistan e Azerbaigian. Nord America ed Europa presentano una presenza residua, ma significativa in termini di comunità migranti. La distribuzione regionale riflette sia le radici storiche che le dinamiche migratorie contemporanee, che mantengono vivo il cognome in diversi contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Bashirov
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bashirov