Basle

1.133 persone
20 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Basle è più comune

#2
India India
81
persone
#1
Francia Francia
829
persone
#3
Slovenia Slovenia
73
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.2% Molto concentrato

Il 73.2% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.133
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,060,900 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Basle è più comune

Francia
Paese principale

Francia

829
73.2%
1
Francia
829
73.2%
2
India
81
7.1%
3
Slovenia
73
6.4%
5
Argentina
31
2.7%
7
Germania
13
1.1%
8
Canada
5
0.4%
9
Indonesia
4
0.4%
10
Vanuatu
4
0.4%

Introduzione

Il cognome Basile è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, in Europa e in alcuni luoghi del Nord America e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, circa 829 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno frequenti. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una maggiore prevalenza in paesi come Francia, India, Slovenia, Stati Uniti e Argentina, tra gli altri, suggerendo un'origine e un'espansione che potrebbero essere legate a migrazioni, scambi culturali o radici storiche specifiche. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Basilea, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza globale.

Distribuzione geografica del cognome Basilea

L'analisi della distribuzione del cognome Basilea rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale, secondo i dati, raggiunge circa 829 persone. I paesi con l’incidenza più alta sono la Francia, con 829 persone, che rappresenta praticamente l’intero totale mondiale, visto che negli altri paesi la presenza è molto più bassa. Ciò fa supporre che il cognome abbia profonde radici in Francia, dove probabilmente ha avuto origine o si è storicamente consolidato.

Al secondo posto troviamo l'India, con 81 persone che portano il cognome, seguita dalla Slovenia con 73, e dagli Stati Uniti con 64. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee e latinoamericane, che portarono il cognome in diverse regioni del continente americano. Altri paesi con un'incidenza minore includono l'Argentina, con 31 persone, e diverse nazioni europee e asiatiche come Germania, Canada, Indonesia, Vanuatu, Australia, Cina, Brasile, Belgio, Svizzera, Spagna, Regno Unito, Italia, Montenegro e Malesia, con cifre comprese tra 1 e 14 persone.

La distribuzione indica che il cognome Basile ha un modello di dispersione che riflette le migrazioni e i movimenti di popolazione nel corso della storia. La presenza in paesi come Francia e Belgio suggerisce un'origine europea, mentre l'incidenza in paesi come India e Stati Uniti indica un'espansione attraverso le migrazioni internazionali. La bassa incidenza in paesi come Canada, Australia e Cina riflette anche la dispersione globale del cognome, sebbene su scala minore.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato da vari fattori storici, come la colonizzazione, le migrazioni economiche e le relazioni culturali tra i paesi. La presenza nei paesi dell'America Latina, in particolare in Argentina, potrebbe anche essere collegata alle ondate migratorie europee dei secoli XIX e XX, che portarono cognomi europei in queste regioni. Nel loro insieme, la distribuzione geografica del cognome Basilea riflette una storia di mobilità e adattamento in diversi contesti culturali e geografici.

Origine ed etimologia di Basilea

Il cognome Basile ha probabilmente un'origine toponomastica o geografica, dato il suo forte legame con specifiche regioni dell'Europa, in particolare con la Francia. La somiglianza con la città di Basilea in Svizzera, anche se con un'ortografia diversa, fa pensare che il cognome potrebbe derivare da un luogo o regione legata a quella zona. La variante ortografica Basile potrebbe essersi evoluta dal nome di un luogo o da un nome che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia.

Il significato del cognome non è chiaramente definito nei documenti storici, ma la sua possibile relazione con la città di Basilea in Svizzera indica che potrebbe avere un'origine toponomastica, associata a un luogo geografico. La città di Basilea è stata storicamente un centro importante in Europa, noto per il suo commercio, la cultura e la posizione strategica nella regione del Reno. La presenza del cognome in Francia suggerisce anche che potrebbe essere stato adottato da famiglie che risiedevano in quella zona o nelle sue vicinanze, o che avevano legami con la regione dell'Alsazia o della Lorena.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, oltre a Basilea, è possibile trovare forme simili come Basilea o Basilea, che riflettono diversi adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse lingue e regioni. L'etimologia del cognome, quindi, rimanda ad un'origine geografica, con possibili collegamenti a luoghi di importanza storica ecultura in Europa.

Il cognome Basile può in alcuni casi essere legato anche ad occupazioni o a caratteristiche fisiche, anche se le prove più convincenti indicano un'origine toponomastica. La storia del cognome, in questo senso, riflette la tendenza di molte famiglie europee ad adottare nomi legati a luoghi di residenza o di proprietà, che venivano poi trasmessi attraverso generazioni e migrazioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Basilea nei diversi continenti rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione. In Europa, soprattutto in Francia e Belgio, il cognome ha una presenza significativa, suggerendo l'ipotesi di un'origine europea, forse in regioni vicine al confine franco-svizzero. L'incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in una zona di confine o in una comunità con legami storici con la città di Basilea.

In America, la presenza in Argentina e negli Stati Uniti indica un'espansione attraverso le migrazioni. L'Argentina, con 31 abitanti, riflette l'influenza degli immigrati europei nei secoli XIX e XX, che portarono con sé cognomi e tradizioni. L'incidenza negli Stati Uniti, con 64 persone, potrebbe essere correlata anche alle migrazioni europee e latinoamericane, che hanno contribuito alla dispersione del cognome in diversi stati e regioni.

In Asia, particolarmente interessante è l'incidenza in India con 81 persone, poiché suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso scambi culturali, commerci o migrazioni specifiche. La presenza in paesi come Indonesia, Cina e Malesia, anche se su scala minore, riflette l'espansione del cognome in regioni con legami storici con l'Europa e l'Occidente.

In Oceania, paesi come Australia e Vanuatu mostrano una presenza molto limitata, rispettivamente con 3 e 4 persone, ma rappresentano comunque la diffusione del cognome nelle comunità di immigrati o discendenti di migranti europei.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Basilea mostra una forte radice europea, con una significativa espansione in America e una presenza dispersa in Asia e Oceania. Questi modelli riflettono le migrazioni globali e le relazioni culturali che hanno permesso al cognome di essere mantenuto e adattato in diversi contesti.

Domande frequenti sul cognome Basle

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Basle

Attualmente ci sono circa 1.133 persone con il cognome Basle in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,060,900 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Basle è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Basle è più comune in Francia, dove circa 829 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Basle sono: 1. Francia (829 persone), 2. India (81 persone), 3. Slovenia (73 persone), 4. Stati Uniti d'America (64 persone), e 5. Argentina (31 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.1% del totale mondiale.
Il cognome Basle ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Basle (1)

Charles Basle

1885 - 1962

Professione: autista

Paese: Francia Francia