Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Batalla è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Batalla è uno dei cognomi di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 8.174 persone con il cognome Batalla, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza più alta si riscontra nelle Filippine, con 8.174 casi, seguite da paesi dell'America Latina come Argentina, Messico e Spagna. La presenza del cognome in queste regioni riflette sia la storia coloniale spagnola che i movimenti migratori che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo. Inoltre, in paesi come Stati Uniti e Uruguay si registrano quantità notevoli, il che dimostra la dispersione del cognome in comunità di origine ispanica e filippina. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Batalla, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Batalla
Il cognome Batalla presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine ispanica che la sua espansione in diversi continenti. L'incidenza mondiale di persone con questo cognome raggiunge le 8.174, di cui le Filippine sono il Paese con il maggior numero di segnalazioni, con un'incidenza di 8.174 persone, che rappresenta praticamente l'intera presenza mondiale del cognome. Ciò indica che nelle Filippine il cognome Battle è estremamente diffuso, probabilmente a causa dell'influenza coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli si radicarono nella popolazione.
Al secondo posto troviamo i paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 4.888 iscrizioni, e il Messico, con 4.027. Questi paesi, che facevano parte dell'Impero spagnolo, mantengono una forte presenza del cognome, risultato della colonizzazione e della migrazione interna. Anche in Spagna il cognome ha una presenza significativa, con 3.208 registrazioni, il che indica che si tratta di un cognome consolidato nella penisola iberica.
Altri paesi con un'incidenza notevole includono l'Ecuador (1.319), la Colombia (1.283) e gli Stati Uniti (715). La presenza negli Stati Uniti riflette i movimenti migratori dei paesi latinoamericani e filippini, che hanno portato il cognome alle comunità di immigrati del Nord America. In Uruguay, l'incidenza è di 713, consolidando la sua presenza nella regione del Río de la Plata.
Nei paesi con un'incidenza minore, come El Salvador, Perù, Francia, Costa Rica e Canada, sono registrati anche alcuni portatori del cognome, anche se in numero minore. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni o comunità specifiche di origine ispanica e filippina.
In sintesi, la distribuzione del cognome Batalla è fortemente segnata dalla sua presenza nelle Filippine e nei paesi dell'America Latina, con una presenza significativa in Europa e Nord America. La storia coloniale e i movimenti migratori sono stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Batalla
Il cognome Batalla ha un'origine chiaramente legata al vocabolario spagnolo, dove la parola "batalla" significa "combattere" o "combattere". Come cognome è probabile che abbia origine toponomastica o descrittiva, associato ad un antenato che partecipò a battaglie o che visse nei pressi di un luogo dove si combatterono importanti scontri. Potrebbe anche essere correlato a un soprannome dato a qualcuno che ha mostrato coraggio in combattimento o che aveva qualche legame con eventi militari.
Dal punto di vista etimologico, "Battaglia" deriva direttamente dal sostantivo comune in spagnolo, che a sua volta deriva dal latino "battalia", che significa "combattere" o "combattere". L'adozione del termine come cognome potrebbe essere avvenuta nel Medioevo, in un contesto in cui i cognomi cominciavano a consolidarsi in Europa e nelle colonie spagnole. È possibile che in alcuni casi il cognome presenti varianti ortografiche o fonetiche, come "Battalla" o "Batalha", soprattutto nelle regioni in cui è stata significativa anche l'influenza portoghese o italiana.
In termini di significato, "Battaglia" simboleggia il combattimento, la guerra o lo scontro e, in alcuni casi, potrebbe essere stato il soprannome di un guerriero o di qualcuno che ha partecipato a conflitti militari. Anche la presenza del cognome in paesi con una storia di guerre o conflitti può essere collegata a queste connotazioni.
In termini di varianti, sebbene "Batalla" sia la forma più comune, in alcuni paesi può essere trovata come "Batalha" (portoghese) o "Battaglia" (italiano), sebbene queste variantiNon sono così comuni nel mondo di lingua spagnola. La storia del cognome nelle regioni in cui si trova riflette la sua natura descrittiva e la sua possibile origine in avvenimenti storici o in caratteristiche personali dei primi portatori.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Batalla ha una presenza notevole in diversi continenti, essendo particolarmente diffuso in Asia, America ed Europa. In Asia, le Filippine risaltano come il Paese con la più alta incidenza, con 8.174 segnalazioni, che rappresentano praticamente l'intera presenza mondiale del cognome. Ciò è dovuto alla storia coloniale spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi spagnoli, tra cui Batalla, furono integrati nella cultura locale e tramandati di generazione in generazione.
In America, il cognome è molto comune nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 4.888 registrazioni, il Messico con 4.027 e l'Ecuador con 1.319. La colonizzazione spagnola in questi paesi ha facilitato l'adozione di cognomi spagnoli e, nel caso dell'Argentina e del Messico, la migrazione interna e la diaspora hanno mantenuto viva la presenza del cognome in diverse regioni.
In Europa, anche se in misura minore, il cognome si trova anche in Spagna, con 3.208 registrazioni, e in Francia, con 135. La presenza in Spagna riflette la sua origine, mentre in Francia potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o a relazioni storiche tra i due paesi.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno 715 documenti, il risultato della migrazione di latinoamericani e filippini, nonché delle comunità ispaniche stabilite nel paese. In Uruguay, con 713 registrazioni, la presenza del cognome riflette l'influenza dell'immigrazione europea e latinoamericana nella regione del Río de la Plata.
In altre regioni, come Caraibi, Asia e Oceania, la presenza del cognome è molto minore, ma comunque significativa in comunità specifiche. La dispersione del cognome Batalla in questi continenti mostra il suo carattere globale, frutto di secoli di storia coloniale, migrazioni e relazioni internazionali.
Domande frequenti sul cognome Batalla
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Batalla