Baton

5.423 persone
55 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Baton è più comune

#2
Francia Francia
1.517
persone
#1
Filippine Filippine
1.749
persone
#3
Malawi Malawi
679
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
32.3% Moderato

Il 32.3% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

55
paesi
Regionale

Presente nel 28.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.423
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,475,198 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Baton è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

1.749
32.3%
1
Filippine
1.749
32.3%
2
Francia
1.517
28%
3
Malawi
679
12.5%
5
Belgio
308
5.7%
7
Tanzania
141
2.6%
8
Nigeria
100
1.8%
9
Canada
51
0.9%
10
Iraq
47
0.9%

Introduzione

Il cognome Baton è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi francofoni e in alcune comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.500 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza globale del cognome Baton riflette la sua rilevanza in determinati contesti culturali e migratori, essendo particolarmente diffuso in paesi come Filippine, Francia e Malawi. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a processi storici di colonizzazione, migrazioni o scambi culturali che hanno favorito la diffusione di questo cognome. Nel corso di questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Baton, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del testimone del cognome

Il cognome Baton ha una distribuzione geografica che riflette specifici modelli storici e migratori. L'incidenza più alta si registra nelle Filippine, con circa 1.749 persone, che rappresentano circa il 38,8% del totale mondiale. Questi dati indicano che nelle Filippine il cognome Baton ha una presenza significativa, probabilmente legata all'influenza coloniale spagnola e americana nella regione, nonché alla presenza di comunità filippine in altri paesi.

In Francia, l'incidenza raggiunge 1.517 persone, che costituiscono circa il 33,7% del totale mondiale. La presenza in Francia può essere collegata alle migrazioni interne, nonché all'influenza delle colonie francesi e ai movimenti migratori verso l'Europa. L'incidenza in Malawi, con 679 persone, rappresenta circa il 15,1%, suggerendo una presenza notevole nell'Africa meridionale, probabilmente correlata a movimenti coloniali o scambi culturali nella regione.

Altri paesi con una presenza rilevante includono gli Stati Uniti (398 persone), il Belgio (308) e il Canada (51). L'incidenza negli Stati Uniti riflette la migrazione delle comunità filippine, africane ed europee, che hanno portato il cognome Baton in diverse regioni del continente americano. In paesi africani come la Nigeria, con 100 abitanti, e in paesi europei come il Belgio, con 308, si osserva anche una dispersione che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori e coloniali.

In generale, la distribuzione del cognome Baton mostra una concentrazione in paesi con storia coloniale o migratoria che favoriscono la diffusione di cognomi di diversa origine. La presenza in paesi come Filippine, Francia e Malawi indica una possibile radice in regioni con influenze rispettivamente spagnola, francese e britannica. La dispersione nei paesi dell'America e dell'Africa riflette le migrazioni e i contatti culturali avvenuti nel corso dei secoli, consolidando il cognome Baton come un nome dalla presenza globale, anche se con maggiore prevalenza in alcune aree specifiche.

Origine ed etimologia del cognome Baton

Il cognome Baton ha un'origine che può essere legata a radici culturali e linguistiche diverse, a seconda del contesto geografico in cui viene analizzato. In alcuni casi può essere considerato un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo chiamato Baton o simili, soprattutto nelle regioni dove ha avuto influenza la lingua francese o spagnola. La parola "baton" in francese significa "bastone" o "personale di comando", suggerendo che in alcuni contesti il cognome avrebbe potuto essere un soprannome o un nome professionale correlato a portatori di bastone, ufficiali o persone che ricoprivano ruoli di leadership o autorità.

D'altra parte, in regioni come le Filippine, dove l'influenza spagnola era significativa, il cognome Baton potrebbe avere un'origine ispanica, forse derivato da qualche caratteristica fisica, occupazione o da un toponimo adattato alla fonetica locale. La presenza in paesi africani come il Malawi e la Nigeria può anche indicare un'origine adottata o adattata durante i periodi coloniali, o anche una trasmissione di cognomi attraverso movimenti migratori interni o esterni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni come "Baton" senza modifiche, o adattamenti in diverse lingue, sebbene varianti specifiche non siano specificate nei dati disponibili. L'etimologia del cognome, quindi, potrebbe essere correlata a termini che denotano autorità, leadership o ad un oggetto simbolico come il bastone, in linea con il suo significato infrancese.

In sintesi, il cognome Baton ha probabilmente un'origine multiforme, con radici in termini relativi a oggetti di comando o autorità in francese, e possibile adozione o adattamento in regioni con influenza spagnola o coloniale. La storia di questo cognome riflette l'interazione di diverse culture e movimenti migratori che hanno contribuito alla sua dispersione e al significato attuale.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Baton nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Africa, soprattutto in Malawi e Nigeria, l'incidenza indica una presenza significativa, rispettivamente con 679 e 100 persone. Ciò potrebbe essere legato a movimenti coloniali, scambi culturali o migrazioni interne che hanno portato il cognome in queste regioni. La presenza in Africa potrebbe essere collegata anche alla storia della colonizzazione europea, in particolare francese e britannica, che ha facilitato l'adozione dei cognomi nelle comunità locali.

In Europa, Francia e Belgio sono i paesi con l'incidenza più elevata, rispettivamente con 1.517 e 308 persone. La presenza in questi paesi riflette l'influenza della lingua francese e della storia coloniale, oltre ai movimenti migratori interni ed esterni. Anche l'incidenza nei paesi europei come il Regno Unito (19 in Inghilterra e 1 in Galles) indica una dispersione più piccola ma significativa, probabilmente legata alle migrazioni e alle relazioni coloniali.

In America la presenza del cognome Baton è più ridotta, con cifre come 51 in Canada e 17 in Israele, ma comunque significativa in termini di diaspora. L’incidenza nei paesi dell’America Latina non è dettagliata nei dati, ma la presenza in Canada e Stati Uniti (con 398 persone in totale) riflette la migrazione delle comunità filippine, africane ed europee verso il Nord America. La dispersione in questi paesi può anche essere legata alla ricerca di opportunità di lavoro e di integrazione culturale.

In Asia, l'incidenza è più alta nelle Filippine, con 1.749 persone, il che conferma che in questa regione il cognome Baton ha una presenza radicata. L'influenza coloniale spagnola e americana nelle Filippine è stata decisiva nell'adozione di cognomi di origine europea, adattati alla fonetica e alla cultura locale. La presenza in altri continenti, come l'Oceania (con 26 in Papua Nuova Guinea e 5 in Australia), riflette i movimenti migratori e i contatti culturali nella regione del Pacifico.

In sintesi, la distribuzione del cognome Baton per continenti mostra una forte presenza in Africa, Europa e Asia, con migrazioni che hanno portato il cognome in diverse regioni del mondo. La storia coloniale, le migrazioni interne ed esterne, nonché gli scambi culturali, sono stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome, che oggi si presenta in varie comunità globali con diversi gradi di prevalenza.

Domande frequenti sul cognome Baton

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baton

Attualmente ci sono circa 5.423 persone con il cognome Baton in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,475,198 nel mondo porta questo cognome. È presente in 55 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Baton è presente in 55 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Baton è più comune in Filippine, dove circa 1.749 persone lo portano. Questo rappresenta il 32.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Baton sono: 1. Filippine (1.749 persone), 2. Francia (1.517 persone), 3. Malawi (679 persone), 4. Stati Uniti d'America (398 persone), e 5. Belgio (308 persone). Questi cinque paesi concentrano il 85.8% del totale mondiale.
Il cognome Baton ha un livello di concentrazione moderato. Il 32.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.