Batrinu

1.326 persone
14 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Batrinu è più comune

#2
Moldavia Moldavia
206
persone
#1
Romania Romania
1.067
persone
#3
Spagna Spagna
28
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.5% Molto concentrato

Il 80.5% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.326
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,033,183 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Batrinu è più comune

Romania
Paese principale

Romania

1.067
80.5%
1
Romania
1.067
80.5%
2
Moldavia
206
15.5%
3
Spagna
28
2.1%
4
Grecia
6
0.5%
5
Belgio
4
0.3%
6
Austria
3
0.2%
7
Canada
3
0.2%
8
Inghilterra
2
0.2%
9
Ucraina
2
0.2%
10
Germania
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Batrinu è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dell'Europa orientale e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.067 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni, ma riflette comunque la sua esistenza in diverse comunità. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso in paesi come la Romania, con un'incidenza di 1067 persone, seguita dalla Moldavia, con 206 persone, e in misura minore in paesi come la Spagna, con 28 individui. La presenza in altri paesi, seppure minore, testimonia anche la dispersione del cognome attraverso diverse regioni, forse dovuta a movimenti migratori e relazioni storiche tra queste nazioni. La storia e l'origine del cognome Batrinu sembrano essere legate a regioni specifiche, il che ci invita ad esplorare la sua possibile radice etimologica e il suo contesto culturale.

Distribuzione geografica del cognome Batrinu

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Batrinu rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, principalmente nell'Europa dell'Est. L'incidenza più alta si riscontra in Romania, con circa 1.067 persone che portano questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, forse legate a comunità locali o famiglie storiche che hanno mantenuto il loro lignaggio nel corso dei secoli.

In Moldavia è rilevante anche la presenza del cognome, con circa 206 persone, il che indica una dispersione regionale in aree vicine alla Romania, dato il contesto storico e culturale condiviso tra i due paesi. La vicinanza geografica e gli scambi storici spiegano in parte questa distribuzione. Inoltre, in paesi come la Spagna, ci sono almeno 28 persone con il cognome Batrinu, che potrebbe essere correlato a movimenti migratori o legami familiari che hanno portato il cognome nelle comunità di lingua spagnola.

Altri paesi con una presenza minore includono Grecia (6 persone), Belgio (4), Austria (3), Canada (3), Regno Unito (2), Ucraina (2), Germania (1), Italia (1), Kazakistan (1) e diverse altre nazioni con un'incidenza molto bassa. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a migrazioni recenti o antiche, nonché a relazioni storico-culturali che hanno facilitato la diffusione del cognome. La presenza in paesi come Canada, Regno Unito e Germania, sebbene minima, riflette le tendenze migratorie dall'Europa verso l'America e altre regioni in cerca di opportunità o per ragioni storiche.

In termini generali, la distribuzione del cognome Batrinu mostra una netta predominanza nell'Europa orientale, con una presenza significativa in Romania e Moldavia, ed una minore dispersione negli altri continenti. La concentrazione in queste regioni può essere collegata alla storia, alla cultura e alla genealogia delle comunità locali, nonché ai movimenti migratori che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Batrinu

Il cognome Batrinu sembra avere radici profonde nelle regioni dell'Europa orientale, in particolare Romania e Moldavia. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta origine, la struttura e la distribuzione del cognome suggeriscono che potrebbe essere di origine toponomastica o patronimica, comune nelle tradizioni toponimiche di queste zone. La desinenza "-u" in Batrinu è caratteristica di alcuni cognomi di origine rumena, dove i cognomi spesso derivano da toponimi, caratteristiche geografiche o nomi propri antichi.

Una possibile etimologia del cognome Batrinu potrebbe essere correlata alla parola "batran", che in rumeno significa "anziano" o "vecchio". Ciò potrebbe indicare che il cognome era originariamente utilizzato per descrivere una persona anziana, oppure potrebbe essere collegato a un antenato di spicco in una comunità. Esiste però anche la possibilità che abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo chiamato Batrinu o simile, che serviva come riferimento per identificare le famiglie che provenivano da quella regione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si osservano molte alterazioni nella forma del cognome, anche se in diversi documenti storici o migratori si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, come Batrinu, Batrynu o simili. La presenza del cognome in diversi paesi e la sua struttura suggeriscono che siaL'origine è legata alla lingua rumena o ai dialetti affini, il che rafforza l'ipotesi di un'origine in quella regione.

Il contesto storico del cognome può essere associato a comunità rurali o famiglie che, in tempi passati, avevano ruoli specifici nelle loro comunità, o che semplicemente adottarono un nome che riflettesse caratteristiche fisiche, età o luogo. La storia dei cognomi nell'Europa orientale è spesso segnata dall'influenza delle tradizioni patronimiche, toponomastiche e professionali, e Batrinu sembra inserirsi in questa tendenza.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Batrinu in diverse regioni del mondo riflette una distribuzione che, seppure concentrata nell'Europa dell'Est, ha raggiunto attraverso le migrazioni anche altri continenti. In Europa, la sua maggiore incidenza si riscontra in Romania e Moldavia, dove probabilmente ha avuto origine e dove rimane un cognome relativamente comune in alcune comunità rurali e urbane.

In America, soprattutto nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, si registrano almeno 28 persone con questo cognome. La presenza in Spagna potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o antiche, forse legate a movimenti migratori dall'Europa dell'Est o a famiglie che, per motivi economici o politici, emigrarono in America. La dispersione in paesi come Canada, Regno Unito, Germania e altri indica che il cognome è arrivato anche attraverso migrazioni internazionali, anche se su scala minore.

In Asia e in altre regioni la presenza del cognome è praticamente inesistente, con una sola segnalazione in Kazakistan, a testimonianza della limitata espansione del cognome al di fuori della sua area di origine. La dispersione in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori specifici o a comunità di immigrati che mantengono la propria identità familiare attraverso il cognome.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Batrinu mostra un modello tipico dei cognomi di origine dell'Europa orientale, con una forte presenza nella regione di origine e una minore dispersione in altri continenti, principalmente nei paesi con comunità migranti europee. La storia migratoria e le relazioni culturali tra queste regioni spiegano in parte questa distribuzione, che continua ad essere rilevante per comprendere la genealogia e la storia delle famiglie che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Batrinu

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Batrinu

Attualmente ci sono circa 1.326 persone con il cognome Batrinu in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,033,183 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Batrinu è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Batrinu è più comune in Romania, dove circa 1.067 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Batrinu sono: 1. Romania (1.067 persone), 2. Moldavia (206 persone), 3. Spagna (28 persone), 4. Grecia (6 persone), e 5. Belgio (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Batrinu ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.