Battistini

12.375 persone
38 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Battistini è più comune

#2
Brasile Brasile
754
persone
#1
Italia Italia
9.661
persone
#3
Francia Francia
572
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.1% Molto concentrato

Il 78.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

38
paesi
Locale

Presente nel 19.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12.375
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 646,465 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Battistini è più comune

Italia
Paese principale

Italia

9.661
78.1%
1
Italia
9.661
78.1%
2
Brasile
754
6.1%
3
Francia
572
4.6%
5
Argentina
319
2.6%
6
Perù
153
1.2%
7
San Marino
112
0.9%
8
Venezuela
98
0.8%
9
Svizzera
72
0.6%
10
Inghilterra
58
0.5%

Introduzione

Il cognome Battistini è un nome di origine italiana che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Italia e nei paesi a forte influenza italiana. Secondo i dati disponibili, sono circa 9.661 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine europea. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di individui con il cognome Battistini si trova in Italia, seguita da paesi come Brasile, Francia e Stati Uniti, tra gli altri. La presenza in diversi continenti e paesi riflette modelli migratori storici, così come la diaspora italiana che si è diffusa in America, Europa e altre regioni. Questo cognome, quindi, non ha solo un significato familiare, ma è anche testimonianza della storia migratoria e culturale dell'Italia e dei suoi discendenti nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Battistini

Il cognome Battistini ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine italiana che i movimenti migratori degli ultimi decenni. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 9.661 persone, di cui l'Italia è il paese con la più alta prevalenza, con un'incidenza di 9.661 individui, che rappresenta praticamente tutta la sua presenza globale. Ciò indica che il cognome è prevalentemente italiano, con profonde radici in quella nazione.

Fuori dall'Italia, il cognome è presente in paesi con comunità italiane significative. In Brasile, ad esempio, ci sono circa 754 persone con il cognome Battistini, che rappresenta una presenza notevole in Sud America, risultato dell'emigrazione italiana nel XIX e XX secolo. In Francia l’incidenza è di 572 persone, riflettendo anche l’influenza della diaspora italiana nell’Europa occidentale. Negli Stati Uniti ci sono circa 399 persone con questo cognome, in linea con l'immigrazione italiana avvenuta principalmente nel XX secolo.

Altri paesi in cui è registrata la presenza del cognome includono Argentina (319 persone), Perù (153) e, in misura minore, paesi come San Marino, Venezuela, Svizzera, Regno Unito, Belgio, Repubblica Dominicana, Germania, Australia, Canada, Sud Africa, Porto Rico, Paesi Bassi, Messico, Portogallo, Danimarca, Filippine, Russia, Tailandia, Spagna, Polonia, Singapore, Uruguay, Repubblica Ceca, Ecuador, Finlandia, Scozia, Irlanda, India, Liberia, Monaco e Polinesia francese. La distribuzione in questi paesi, sebbene inferiore rispetto all'Italia, riflette la dispersione globale delle comunità italiane e la mobilità internazionale.

Il modello di distribuzione mostra che la maggior parte dell'incidenza è concentrata in Europa e America, soprattutto nei paesi con una storia di immigrazione italiana. La presenza in paesi come Brasile, Argentina e Stati Uniti dimostra le ondate migratorie che hanno portato gli italiani in questi territori in cerca di migliori opportunità, lasciando il segno nei cognomi e nella cultura locale.

Origine ed etimologia del cognome Battistini

Il cognome Battistini ha una chiara origine italiana, e la sua struttura suggerisce una derivazione patronimica o diminutiva. La radice principale del cognome è "Battista", che in italiano significa "Battista", in riferimento a San Giovanni Battista, figura religiosa di grande importanza nella tradizione cristiana. La desinenza "-ini" in italiano indica solitamente un diminutivo o un patronimico, denotando "figlio di" o "appartenente a". Battistini può quindi essere interpretato come "i piccoli di Battista" o "i discendenti di Battista".

Questo tipo di formazione è comune nei cognomi italiani, dove le desinenze "-ini", "-etti", "-ello" e simili vengono utilizzate per creare varianti diminutive o patronimici. La variante "Battistini" potrebbe anche essere correlata ad una famiglia che, un tempo, veniva identificata per il legame con una figura chiamata Battista o per l'appartenenza ad una comunità dedicata a San Giovanni Battista.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come "Battista", "Battisti" o "Battistella", sebbene "Battistini" sia la forma più specifica e meno comune. La presenza di questo cognome nelle diverse regioni italiane può riflettere diverse radici locali, ma in generale il suo significato e la sua origine restano legati alla figura religiosa e alla tradizione patronimica.

Il cognome si consolidò in Italia, soprattutto nelle regioni dove era forte la devozione a San Giovanni Battista, e successivamente si diffuse attraverso le migrazioni, portando ad altri il suo significato e la sua storia.continenti e paesi.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Battistini rivela una distribuzione che si concentra principalmente su Europa e America. In Europa l’Italia è chiaramente l’epicentro, con l’incidenza più alta e una storia che risale a secoli fa. La diaspora italiana, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò molti italiani in paesi come Brasile, Argentina, Stati Uniti, Francia e altri, dove fondarono comunità che mantennero vivo il nome della famiglia.

In America la presenza del cognome è significativa nei paesi con grandi comunità italiane. Il Brasile, con 754 persone, e l’Argentina, con 319, sono chiari esempi di come l’immigrazione italiana abbia influenzato la demografia di questi paesi. L'incidenza in Perù, con 153 persone, riflette anche l'espansione del cognome nella regione andina.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono circa 399 persone con il cognome Battistini, risultato delle ondate migratorie del XX secolo. La presenza in Canada, seppur minore, indica anche la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati italiani.

In altri continenti, come l'Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 17 persone, riflettendo la migrazione italiana in Australia. In Africa, il Sudafrica conta 8 persone, mentre in Asia paesi come Filippine, India e Tailandia hanno una presenza minima, con 3 o 2 persone ciascuno.

La distribuzione regionale mostra che il cognome Battistini, sebbene di origine italiana, è riuscito a diffondersi a livello globale, principalmente attraverso migrazioni e diaspore, mantenendo la propria identità in diverse culture e regioni.

Domande frequenti sul cognome Battistini

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Battistini

Attualmente ci sono circa 12.375 persone con il cognome Battistini in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 646,465 nel mondo porta questo cognome. È presente in 38 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Battistini è presente in 38 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Battistini è più comune in Italia, dove circa 9.661 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Battistini sono: 1. Italia (9.661 persone), 2. Brasile (754 persone), 3. Francia (572 persone), 4. Stati Uniti d'America (399 persone), e 5. Argentina (319 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.6% del totale mondiale.
Il cognome Battistini ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.