Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bautner è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Bautner è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 15 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.
Il cognome Bautner è più diffuso in paesi come gli Stati Uniti e la Francia, dove la sua incidenza è notevolmente diversa. Negli Stati Uniti, ad esempio, si stima che siano circa 15 le persone con questo cognome, che rappresentano un'incidenza del 15% sul totale mondiale, mentre in Francia la presenza è molto più ridotta, con circa una persona, pari all'1% del totale mondiale. La distribuzione di questo cognome potrebbe essere correlata alle migrazioni europee e ai movimenti di popolazione che hanno portato alla sua presenza in diverse regioni.
Storicamente, i cognomi con radici nell'Europa centrale e orientale hanno spesso origini legate a comunità, occupazioni o caratteristiche geografiche specifiche. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata del cognome Bautner, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine germanica o centroeuropea, forse legata a regioni tedesche o francofone. La presenza in paesi come gli Stati Uniti potrebbe anche essere collegata alle migrazioni dall'Europa nel corso dei secoli XIX e XX, dove le famiglie con questo cognome cercavano nuove opportunità in America.
Distribuzione geografica del cognome Bautner
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bautner rivela che la sua presenza è abbastanza limitata rispetto ai cognomi più comuni. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, dove circa 15 persone portano questo cognome, pari al 15% del totale mondiale. Ciò indica che, sebbene in termini assoluti il numero sia piccolo, in quel paese la proporzione rispetto al totale mondiale è significativa. La presenza in Francia, con circa una persona, equivale all'1% del totale mondiale, il che suggerisce che in quel Paese l'incidenza è molto più bassa, ma comunque rilevante dal punto di vista storico e culturale.
In altri paesi, l'incidenza del cognome Bautner è praticamente inesistente o molto bassa, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata in alcuni centri migratori. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata agli immigrati europei arrivati in tempi diversi, soprattutto durante i secoli XIX e XX, in cerca di condizioni di vita migliori. La migrazione da paesi di lingua tedesca o francese può spiegare la presenza in queste regioni.
In confronto, nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina o Colombia, non si registrano dati significativi che indichino una presenza notevole del cognome Bautner, anche se ciò non esclude l'esistenza di alcune famiglie con quel cognome in quelle regioni. La limitata dispersione geografica potrebbe essere dovuta anche alla bassa incidenza complessiva del cognome nel mondo, che rende la sua presenza più localizzata e meno diffusa rispetto ai cognomi più diffusi.
In Europa, a parte la Francia, non vi sono testimonianze certe di una presenza significativa in altri paesi, anche se è possibile che in specifiche regioni della Germania o nei paesi limitrofi vi sia qualche presenza minore. La distribuzione geografica del cognome Bautner, quindi, riflette modelli di migrazione e insediamento che ne hanno favorito il mantenimento in alcuni paesi, principalmente negli Stati Uniti e in Francia, con una presenza residua in altri luoghi.
Origine ed etimologia del cognome Bautner
Il cognome Bautner ha un'origine che sembra essere legata alle regioni dell'Europa centrale, precisamente alle aree di lingua tedesca o francese. La struttura del cognome fa pensare ad una possibile derivazione patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. La desinenza "-ner" nei cognomi è solitamente correlata a demonimi o indicativi di origine geografica nelle regioni germaniche, il che indica una possibile origine in aree della Germania, Svizzera o Austria.
Un'ipotesi plausibile è che Bautner sia una variante di cognomi legati a specifici luoghi o caratteristiche geografiche, o anche un adattamento di un nome proprio o di un termine descrittivo. La radice “Baut-” potrebbe essere collegata a termini legati al “battesimo” o al “battezzare”, nonostante questoSarebbe più speculativo senza prove concrete. Tuttavia, la presenza in paesi come la Francia suggerisce anche che potrebbe essere stato adattato o modificato nel tempo, influenzato dalle lingue e dalle culture locali.
In termini di varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Bautner, Bautneri o Bautnero, sebbene non ci siano documenti estesi che confermino queste varianti. La storia del cognome può essere segnata da cambiamenti nella scrittura e adattamenti fonetici avvenuti durante i processi migratori o in diverse regioni d'Europa.
Il contesto storico del cognome Bautner, quindi, sembra essere legato a comunità germaniche o centroeuropee, con una possibile espansione verso i paesi francofoni e successivamente verso l'America attraverso le migrazioni. La bassa incidenza e la distribuzione limitata rendono la sua storia ancora più interessante per genealogisti e studiosi dei cognomi, che possono indagare su documenti storici, censimenti e archivi per chiarirne l'esatta origine.
Presenza regionale
Nei termini di presenza regionale, l'apellido Bautner mostra una distribuzione che riflette i patroni migratori e culturali specifici. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la sua incidenza è la più significativa, con circa 15 persone che portano questo cognome, che rappresentano il 15% del totale mondiale. Ciò indica che, anche se i numeri assoluti sono ridotti, il suo impatto in questa regione è notevole rispetto ad altri paesi.
In Europa, la presenza in Francia, con circa una persona, equivale all'1% del totale mondiale, suggerendo che in quel Paese l'incidenza è molto bassa, ma comunque rilevante dal punto di vista storico. La presenza negli altri paesi europei sembra essere praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione fosse concentrata principalmente in alcuni centri migratori.
In America Latina, non ci sono dati che indichino una presenza significativa dell'apellido Bautner in paesi come il Messico, l'Argentina o la Colombia. Tuttavia, ciò non esclude l'esistenza di alcune famiglie con quel cognome in quelle regioni, soprattutto nelle comunità dove ci fu migrazione europea nei secoli XIX e XX.
In Asia, Africa o in altre regioni del mondo non esistono testimonianze rilevanti del cognome Bautner, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea e nordamericana. La presenza nei diversi continenti riflette i movimenti migratori storici e le connessioni culturali tra Europa e America.
In sintesi, il cognome Bautner ha una presenza concentrata negli Stati Uniti e in Francia, con un'incidenza che, seppur piccola in termini assoluti, rivela modelli di migrazione e insediamento che ne arricchiscono la storia e il significato culturale. La distribuzione regionale mostra anche come i cognomi possano riflettere storie di mobilità, adattamento ed eredità familiare in diversi contesti geografici.
Domande frequenti sul cognome Bautner
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bautner