Bednar

7.822 persone
45 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bednar è più comune

#2
Austria Austria
699
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
5.647
persone
#3
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
336
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.2% Molto concentrato

Il 72.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

45
paesi
Locale

Presente nel 23.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.822
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,022,756 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bednar è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

5.647
72.2%
1
Stati Uniti d'America
5.647
72.2%
2
Austria
699
8.9%
3
Repubblica Ceca
336
4.3%
4
Germania
253
3.2%
5
Canada
216
2.8%
6
Slovacchia
118
1.5%
7
Polonia
105
1.3%
8
Ucraina
94
1.2%
9
Serbia
62
0.8%
10
Inghilterra
35
0.4%

Introduzione

Il cognome Bednar è un cognome di origine europea che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e nei paesi con forte influenza migratoria dall'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 5.647 le persone che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più notevole negli Stati Uniti, in Austria, nella Repubblica Ceca e in altri paesi europei, suggerendo un'origine con radici nella regione dell'Europa centrale. La storia e il significato di questo cognome sono legati a specifici contesti culturali e professionali, rendendolo un interessante esempio di come i cognomi riflettono la storia e le migrazioni delle comunità che li portano. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Bednar, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bednar

Il cognome Bednar ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni verso altri continenti. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome è di circa 5.647, concentrate principalmente nei paesi europei e negli Stati Uniti. I dati indicano che negli Stati Uniti ci sono circa 5.647 persone con il cognome Bednar, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò può essere spiegato dalle migrazioni europee verso il Nord America durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità e stabilità economica.

In Europa il cognome ha una presenza significativa in paesi come Austria, Repubblica Ceca, Germania, Slovacchia, Polonia e Ungheria. Ad esempio, in Austria ci sono circa 699 persone con questo cognome, indicando una forte presenza nella regione dell'Europa centrale. Anche la Repubblica Ceca, con 336 occorrenze, mostra una presenza notevole, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella zona. Altri paesi europei con incidenza includono Germania (253), Slovacchia (118), Polonia (105), Ungheria (11) e Croazia (18). La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di migrazione, insediamento e influenza delle comunità dell'Europa centrale in diverse regioni.

In America, oltre che negli Stati Uniti, il cognome Bednar si trova anche in Canada, con un'incidenza di 216 persone, e in paesi dell'America Latina come Argentina, con 3 incidenze, e Paraguay, con 2. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione alle migrazioni europee del XIX e XX secolo, soprattutto di origine centroeuropea. In Asia, ci sono pochissimi casi, con solo 1 o 2 casi in paesi come Israele, Filippine e Giappone, probabilmente a causa delle migrazioni più recenti o della presenza di comunità europee in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Bednar riflette una forte presenza in Europa, soprattutto nella regione dell'Europa centrale, e una significativa espansione negli Stati Uniti e in Canada. La migrazione europea e la diaspora sono stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome, che oggi si trova in diversi continenti con diversi gradi di prevalenza.

Origine ed etimologia del cognome Bednar

Il cognome Bednar ha radici chiaramente legate alla regione dell'Europa centrale, in particolare in paesi come Repubblica Ceca, Slovacchia, Austria e Germania. La sua origine etimologica è legata alla professione di “bednar”, che in diverse lingue mitteleuropee significa “fabbro” o “lavoratore di metalli”. La parola deriva dal termine ceco, slovacco e tedesco, dove "bednar" o "bädern" si riferisce a un artigiano che lavora con i metalli, soprattutto nella fabbricazione di utensili, utensili o strutture metalliche.

Questo tipo di cognome è considerato un cognome professionale, poiché riflette la professione degli antenati che lo portavano. Nel Medioevo e in epoche successive era consuetudine adottare cognomi legati al proprio mestiere, che ne facilitavano l'identificazione nelle piccole comunità e nelle attività commerciali o artigianali. La variante ortografica più comune in tedesco e ceco è "Bednar", anche se in alcuni casi si può trovare con piccole variazioni, come "Bédnar" o "Bednár", a seconda del paese e della regione.

Il significato del cognome, quindi, è associato alla professione di fabbro o di artigiano dei metalli, il che indica che in origine i portatori di questo cognome appartenevano probabilmente ad una comunità di artigiani specializzati nella lavorazione dei metalli. La presenza di questo cognome nei paesi con tradizione inla metallurgia e l'artigianato, come in Austria e nella Repubblica Ceca, rafforzano questa ipotesi.

In termini storici, cognomi professionali come Bednar emersero in Europa durante il Medioevo, quando la differenziazione delle persone cominciò a diventare più necessaria per l'amministrazione e l'identificazione sociale. La professione del fabbro era una delle più importanti nelle comunità medievali, poiché forniva strumenti, armi e altri oggetti essenziali per la vita quotidiana e la difesa.

Presenza regionale e dati per continenti

Il cognome Bednar mostra una marcata presenza in Europa, soprattutto nella regione dell'Europa centrale, e in Nord America, principalmente negli Stati Uniti e in Canada. In Europa, l’incidenza è notevole in paesi come Austria (699 persone), Repubblica Ceca (336), Germania (253), Slovacchia (118), Polonia (105) e Ungheria (11). La distribuzione in questi paesi riflette la storia delle migrazioni interne ed esterne, nonché l'influenza delle comunità di origine dell'Europa centrale in diverse regioni.

In America, gli Stati Uniti sono al primo posto con circa 5.647 incidenti, che rappresentano la concentrazione più alta al mondo. Significativa è anche la presenza in Canada, con 216 persone, attribuibile alle migrazioni europee del XIX e XX secolo. La diaspora europea, in particolare dai paesi dell'Europa centrale, è stata un fattore determinante nell'espansione del cognome nel Nord America.

Negli altri continenti la presenza del cognome è molto più scarsa. In Sud America, si registrano casi minimi in paesi come Argentina e Paraguay, con rispettivamente 3 e 2 incidenti. In Asia, Africa e Oceania la presenza è quasi inesistente, con solo poche segnalazioni in paesi come Israele, Filippine e Nuova Zelanda, probabilmente legate a recenti migrazioni o comunità specifiche.

Questo modello di distribuzione riflette le migrazioni storiche e le connessioni culturali tra Europa e America, dove molti cognomi europei sono stati stabiliti e mantenuti nel corso delle generazioni. La forte presenza negli Stati Uniti e in Canada indica anche l'importanza delle comunità di immigrati nella conservazione e trasmissione del cognome Bednar in quelle regioni.

Domande frequenti sul cognome Bednar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bednar

Attualmente ci sono circa 7.822 persone con il cognome Bednar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,022,756 nel mondo porta questo cognome. È presente in 45 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bednar è presente in 45 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bednar è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 5.647 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bednar sono: 1. Stati Uniti d'America (5.647 persone), 2. Austria (699 persone), 3. Repubblica Ceca (336 persone), 4. Germania (253 persone), e 5. Canada (216 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.4% del totale mondiale.
Il cognome Bednar ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.