Bayire

2.866
persone
10
paesi
Burkina Faso
paese principale
💎

💎 Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

92
/100
MOLTO RARO
Solo 1 su 2.791.347 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bayire è più comune

#2
Costa d'Avorio Costa d'Avorio
108
persone
#1
Burkina Faso Burkina Faso
2.704
persone
#3
Camerun Camerun
40
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.3% Molto concentrato

Il 94.3% delle persone con questo cognome vive in Burkina Faso

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.866
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,791,347 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bayire è più comune

Burkina Faso
Paese principale

Burkina Faso

2.704
94.3%
1
Burkina Faso
2.704
94.3%
2
Costa d'Avorio
108
3.8%
3
Camerun
40
1.4%
4
Uganda
5
0.2%
6
Canada
1
0%
8
Ghana
1
0%
9
India
1
0%
10
Niger
1
0%

Introduzione

Il cognome Bayire è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 2.704 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in alcuni paesi specifici, dove la sua incidenza è notevole e riflette particolari modelli storici e migratori.

I paesi con la più alta incidenza di questo cognome sono quelli in cui la popolazione di origine o l'influenza culturale legata al cognome è stata significativa. Tra questi spiccano i paesi dell’Africa occidentale, come il Burkina Faso, e l’America, dove la diaspora e le migrazioni hanno contribuito alla loro dispersione. La storia e la cultura di questi luoghi offrono un contesto interessante per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome Bayire. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bayire

Il cognome Bayire presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli storici e migratori. Secondo i dati, l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 2.704 individui. La concentrazione più elevata si riscontra nei paesi dell'Africa occidentale, in particolare in Burkina Faso, dove l'incidenza è di 2704 persone, che rappresentano la maggior parte del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, possibilmente legate a specifici gruppi etnici o comunità.

In secondo luogo, in paesi come la Costa d'Avorio, l'incidenza è di 108 persone, il che suggerisce anche una presenza significativa nell'Africa occidentale. La presenza in paesi come il Camerun, con un'incidenza di 40 persone, e in altri paesi come l'Uganda, con solo 5 persone, riflette una dispersione più limitata ma comunque rilevante nelle diverse regioni africane.

Fuori dal continente africano, l'incidenza del cognome Bayire è praticamente nulla o molto bassa, con casi isolati in paesi come Canada, Ghana, India, e alcuni in Europa, come Repubblica Ceca e Repubblica Ceca, con un'incidenza di 1 ciascuno. Ciò suggerisce che la dispersione del cognome al di fuori dell'Africa sia relativamente recente o il risultato di specifiche migrazioni, senza una presenza significativa in altre regioni del mondo.

La distribuzione geografica del cognome Bayire riflette, in larga misura, la sua origine nell'Africa occidentale, con una presenza predominante in Burkina Faso e Costa d'Avorio. La dispersione verso altri continenti sembra essere legata ai moderni movimenti migratori, ma la loro concentrazione principale rimane nella regione di origine. La storia delle migrazioni, della colonizzazione e dei movimenti di popolazione in Africa ha contribuito a far sì che questo cognome mantenga la sua presenza in queste aree specifiche, mentre in altri continenti la sua presenza è marginale o aneddotica.

Origine ed etimologia di Bayire

Il cognome Bayire sembra avere radici nelle lingue e nelle culture dell'Africa occidentale, in particolare nelle regioni in cui sono predominanti le lingue nigeriane e le loro varianti. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'origine esatta, la distribuzione geografica e la presenza in paesi come il Burkina Faso e la Costa d'Avorio suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome di origine etnica o linguistica di quella zona.

In molte culture africane i cognomi hanno un significato profondo legato a caratteristiche fisiche, eventi storici, professioni o lignaggi familiari. È possibile che Bayire abbia un significato specifico in qualche lingua locale, sebbene non vi sia alcuna traduzione o interpretazione universalmente accettata nei documenti disponibili. La struttura del cognome, con il suo suono e la sua forma, può indicare anche un'origine patronimica o toponomastica, associata a un luogo o a un antenato notevole.

Le varianti ortografiche del cognome Bayire non sono ampiamente documentate, ma in alcuni casi si possono riscontrare leggere variazioni nella scrittura, a seconda della trascrizione fonetica o delle lingue in cui è registrato. La storia del cognome risale probabilmente ad antiche generazioni nelle comunitàdove ha avuto origine, venendo trasmesso oralmente e, in alcuni casi, adattandosi a diversi contesti culturali e linguistici.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente documentata, il cognome Bayire è associato a radici nell'Africa occidentale, con possibili collegamenti a lingue ed etnie specifiche della regione. Il suo significato esatto e la sua origine potrebbero essere legati a storie familiari, luoghi o caratteristiche particolari delle comunità in cui è emerso.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Bayire rivela una distribuzione che si concentra principalmente sull'Africa, soprattutto in paesi come Burkina Faso e Costa d'Avorio, dove l'incidenza è notevole. In questi paesi, il cognome fa parte dell'identità culturale ed etnica delle varie comunità, riflettendone la storia e il lignaggio.

In Africa la presenza del cognome è legata a specifiche etnie e tradizioni familiari che hanno mantenuto vivo il nome nel corso delle generazioni. L'incidenza in Burkina Faso, con 2.704 persone, rappresenta circa il 100% del totale mondiale, il che indica che questo paese è l'epicentro della presenza del cognome Bayire. La vicinanza culturale e linguistica nella regione ha facilitato la conservazione e la trasmissione del cognome in queste comunità.

In America, in particolare in paesi come Brasile, Messico e Argentina, la presenza del cognome Bayire è praticamente inesistente o molto scarsa, con casi isolati. Ciò può essere spiegato con le recenti migrazioni o con la dispersione delle famiglie africane nel continente americano, anche se in questi casi il cognome non si è consolidato come elemento di identità significativo nella popolazione generale.

In Europa la presenza del cognome è quasi inesistente, salvo eccezioni in paesi come la Repubblica Ceca, dove si registrano casi isolati. La migrazione europea e le relazioni coloniali in Africa potrebbero aver contribuito alla presenza di alcuni portatori del cognome in questi paesi, ma nel complesso Bayire rimane un cognome prevalentemente africano.

In Asia e in altre regioni l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e il suo sviluppo siano strettamente legati all'Africa occidentale. La dispersione globale del cognome, in questi casi, è il risultato di movimenti migratori recenti e non di una presenza storica significativa in quelle regioni.

Domande frequenti sul cognome Bayire

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bayire

Attualmente ci sono circa 2.866 persone con il cognome Bayire in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,791,347 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bayire è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bayire è più comune in Burkina Faso, dove circa 2.704 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bayire sono: 1. Burkina Faso (2.704 persone), 2. Costa d'Avorio (108 persone), 3. Camerun (40 persone), 4. Uganda (5 persone), e 5. Repubblica Democratica del Congo (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Bayire ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Burkina Faso, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti

Libri Consigliati

Risorse bibliografiche sulla genealogia e i cognomi di Burkina Faso, Costa d'Avorio e Camerun

Too Black to Be French

Too Black to Be French

Isabelle Boni-Claverie

2025 Fordham Univ Press ISBN: 9781531508098
Cameroon's Predicaments

Cameroon's Predicaments

Tse Angwafo

2014 African Books Collective ISBN: 9789956792412
Discriminatory Bullying

Discriminatory Bullying

Esoh Elamé

2013 Springer Science & Business Media ISBN: 9788847052352
Cameroon's ... Anti-corruption Status Report

Cameroon's ... Anti-corruption Status Report

Cameroon. National Anti-Corruption Commission

2012
African Heritage

African Heritage

Minnesota Museum of Art

1975