Belhaddad

4.717 persone
14 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Belhaddad è più comune

#2
Marocco Marocco
1.124
persone
#1
Algeria Algeria
3.458
persone
#3
Spagna Spagna
62
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.3% Molto concentrato

Il 73.3% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.717
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,695,993 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Belhaddad è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

3.458
73.3%
1
Algeria
3.458
73.3%
2
Marocco
1.124
23.8%
3
Spagna
62
1.3%
4
Francia
29
0.6%
5
Belgio
19
0.4%
6
Canada
7
0.1%
7
Brasile
6
0.1%
8
Paesi Bassi
6
0.1%
9
Svizzera
1
0%
10
Inghilterra
1
0%

Introduzione

Il cognome Belhaddad è un nome di origine che, sebbene non così conosciuto come altri cognomi, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua araba e nelle comunità di migranti. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 3.458 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole nei diversi paesi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in Algeria, Marocco e nelle comunità di origine araba in Europa e America. La storia e il significato del cognome Belhaddad sono legati a radici culturali e linguistiche che ne riflettono l'origine e l'evoluzione nel tempo, inquadrate in specifici contesti storici e sociali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Belhaddad

Il cognome Belhaddad presenta una distribuzione geografica che riflette le sue radici nel mondo arabo e la sua espansione attraverso migrazioni e diaspore. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 3.458 individui, con i paesi con la maggiore presenza quelli in cui le comunità arabe hanno storicamente avuto un'influenza significativa.

Innanzitutto, l'Algeria si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza, con un totale di 3.458 persone, che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. Notevole è anche la presenza in Marocco, con un'incidenza di 1.124 persone, il che indica che il cognome è relativamente diffuso nella regione del Maghreb. In Europa, paesi come Spagna e Francia mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 62 e 29 persone, riflettendo la migrazione delle comunità arabe in questi territori nel corso dei secoli.

Altri paesi con una presenza registrata includono Belgio, Canada, Brasile, Paesi Bassi, Svizzera, Regno Unito, Irlanda, Lussemburgo, Tunisia e Stati Uniti, anche se su scala minore. L'incidenza in questi paesi varia da 19 in Belgio a 1 in Svizzera, Regno Unito, Irlanda, Lussemburgo, Tunisia e Stati Uniti. Ciò mostra un modello di dispersione che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori e alle diaspore arabe in tempi diversi.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Belhaddad abbia la sua origine nelle regioni arabe, in particolare nel Nord Africa, e si sia diffuso attraverso le migrazioni verso l'Europa e l'America. La presenza nei paesi europei e negli Stati Uniti riflette le tendenze migratorie degli ultimi decenni, dove le comunità arabe hanno cercato nuove opportunità in altri continenti, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Belhaddad mostra una distribuzione concentrata in regioni con una forte presenza araba, sebbene si sia affermato anche in paesi con significative comunità di migranti. La dispersione geografica e l'incidenza nei diversi paesi permettono di comprendere come i movimenti storici e sociali abbiano influenzato la presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Belhaddad

Il cognome Belhaddad ha radici probabilmente legate alla lingua araba e alla cultura del Nord Africa. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, comune nei cognomi arabi, dove i nomi riflettono caratteristiche geografiche, professioni o lignaggi familiari.

Il prefisso Bel in arabo può essere correlato alla parola al-, che significa "il" o "il", ed è comune nei cognomi arabi che indicano appartenenza o relazione con un luogo o una caratteristica specifica. La seconda parte, haddad, in arabo, significa "fabbro". Belhaddad potrebbe quindi essere interpretato come "il fabbro" o "colui che lavora il ferro", suggerendo una possibile occupazione ancestrale legata al fabbro o alla metallurgia.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere Belhaddad, Bel Haddad o Alhaddad, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni. La presenza della radice haddad in altri cognomi arabi rafforza l'idea di un'origine professionale, comune nella formazione dei cognomi nelle culture arabe.tradizionale.

Il contesto storico del cognome indica una tradizione in cui i cognomi venivano tramandati per identificare l'occupazione, la regione o il lignaggio familiare. Nel caso di Belhaddad, il suo significato legato al fabbro suggerisce che in tempi passati, i portatori del cognome fossero legati all'artigianato dei metalli, professione di grande importanza nelle società arabe antiche e medievali.

In sintesi, il cognome Belhaddad ha un'origine chiaramente araba, con un significato che riflette un'occupazione tradizionale, e la sua struttura e le varianti ortografiche mostrano la sua evoluzione nel tempo e nelle regioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Belhaddad nel mondo rivela una presenza significativa in diverse regioni, principalmente in Nord Africa, Europa e America. In Africa, soprattutto in Algeria e Marocco, l'incidenza è più alta, con dati che riflettono il profondo radicamento del cognome in queste comunità. La presenza in questi paesi è dovuta alla storia della regione, dove le tradizioni familiari e le occupazioni artigiane, come quella del fabbro, sono state trasmesse di generazione in generazione.

In Europa, paesi come Spagna e Francia mostrano incidenze minori, ma rilevanti, con 62 e 29 persone rispettivamente. La presenza in questi paesi si spiega con le migrazioni delle comunità arabe, soprattutto nel XX e XXI secolo, motivate da ragioni economiche, politiche o sociali. La diaspora araba in Europa ha portato con sé i suoi cognomi tradizionali, tra cui Belhaddad, che si è insediato in diverse regioni, adattandosi alle particolarità linguistiche e culturali locali.

In America, l'incidenza in paesi come Stati Uniti, Brasile, Canada e Argentina è relativamente bassa, ma significativa in termini di presenza. La migrazione degli arabi in America, soprattutto nel XX secolo, ha contribuito alla diffusione di cognomi come Belhaddad. Negli Stati Uniti, ad esempio, la presenza di un solo individuo con questo cognome riflette una dispersione più recente o una minore migrazione rispetto ad altri Paesi.

In Asia l'incidenza è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine prevalentemente araba e nordafricana, con espansione limitata ad altre regioni. La distribuzione globale del cognome Belhaddad è, quindi, un riflesso dei movimenti migratori storici e delle comunità della diaspora che hanno portato questo nome in diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Belhaddad

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Belhaddad

Attualmente ci sono circa 4.717 persone con il cognome Belhaddad in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,695,993 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Belhaddad è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Belhaddad è più comune in Algeria, dove circa 3.458 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Belhaddad sono: 1. Algeria (3.458 persone), 2. Marocco (1.124 persone), 3. Spagna (62 persone), 4. Francia (29 persone), e 5. Belgio (19 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Belhaddad ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Belhaddad (2)

Belkhir Belhaddad

1969 - Presente

Professione: politico

Paese: Francia Francia

Mahdi Belhaddad

1918 - 1978

Professione: prefetto

Paese: Francia Francia