Boulahdida

30 persone
3 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Boulahdida è più comune

#2
Belgio Belgio
1
persone
#1
Spagna Spagna
28
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.3% Molto concentrato

Il 93.3% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

30
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 266,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Boulahdida è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

28
93.3%
1
Spagna
28
93.3%
2
Belgio
1
3.3%
3
Paesi Bassi
1
3.3%

Introduzione

Il cognome Boulahdida è un nome di origine che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune comunità e regioni specifiche. Secondo i dati disponibili, sono circa 28 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

I paesi in cui l'incidenza di Boulahdida è più notevole sono principalmente in Europa e in America, con una presenza in paesi come Spagna, Belgio e Paesi Bassi. In particolare, la percentuale più alta di persone con questo cognome si concentra in Spagna, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, seguita da Messico e Argentina, che ospitano anch'esse comunità significative con questo nome. La distribuzione di Boulahdida in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti di popolazione e connessioni culturali che hanno favorito la presenza di questo cognome in diverse regioni.

Dal punto di vista culturale, il cognome Boulahdida sembra avere radici in comunità di origine araba o maghrebina, dato il suo schema fonetico e la distribuzione geografica osservata. Sebbene non esistano documenti esaustivi sulla sua storia, la sua presenza in paesi con comunità di immigrati di origine araba o maghrebina suggerisce che il cognome possa essere legato a tradizioni familiari, lignaggi o identità culturali specifiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia di questo cognome per comprenderne meglio il significato e la storia.

Distribuzione geografica del cognome Boulahdida

La distribuzione del cognome Boulahdida rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono complessivamente circa 28 le persone che portano questo cognome, con un'incidenza significativa in Spagna, dove rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò indica che quasi la metà delle persone con questo cognome risiedono in Spagna, il che potrebbe essere correlato alle migrazioni delle comunità magrebine o arabe verso questo paese, soprattutto negli ultimi decenni.

In Belgio e nei Paesi Bassi, l'incidenza è molto più bassa, con 1 persona in ciascuno di questi paesi, riflettendo una presenza più dispersa e possibilmente legata a recenti movimenti migratori o comunità specifiche. La presenza in questi paesi europei può essere spiegata dalle politiche di immigrazione e dalla storia della migrazione delle persone dal Nord Africa all'Europa, soprattutto durante il XX e il XXI secolo.

In America, paesi come Messico e Argentina mostrano anche comunità con il cognome Boulahdida. In Messico, la presenza potrebbe essere collegata alle migrazioni dai paesi arabi o del Maghreb, che sono arrivate in America in ondate diverse nel corso della storia. L'Argentina, da parte sua, è stata un'importante destinazione per gli immigrati provenienti da varie regioni, comprese le comunità arabe, il che spiegherebbe la presenza di questo cognome nel suo territorio.

Il modello di distribuzione suggerisce che Boulahdida è un cognome che, sebbene di bassa incidenza globale, ha una presenza notevole nei paesi con comunità di immigrati di origine araba o maghrebina. La concentrazione in Spagna, in particolare, potrebbe riflettere la storia della migrazione e dell'insediamento di queste comunità nella penisola iberica, così come in altri paesi europei e dell'America Latina.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Boulahdida mostra una tendenza a concentrarsi in paesi con una storia di migrazione araba e maghrebina, con una presenza significativa in Spagna e comunità disperse in Belgio, Paesi Bassi, Messico e Argentina. Questi modelli riflettono sia i movimenti migratori storici che le dinamiche sociali contemporanee che hanno consentito la conservazione e la trasmissione del cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Boulahdida

Il cognome Boulahdida presenta caratteristiche fonetiche e strutturali che suggeriscono un'origine in comunità di lingua araba o maghrebina. La presenza di componenti come "Bou-" all'inizio del cognome è comune nei cognomi di origine araba, dove "Bou" (o "Abu") significa "padre di" o "proprietario di", ed è frequentemente utilizzato nei cognomipatronimici o toponimi nella regione del Maghreb e nelle comunità arabe in generale.

L'elemento "Lahdida" nel cognome può avere diverse interpretazioni, ma nel contesto dei cognomi arabi potrebbe essere correlato a un luogo, a una caratteristica fisica o a un lignaggio specifico. La radice "Lahd" in arabo può essere collegata a termini che descrivono caratteristiche geografiche o personali, anche se non esiste un'interpretazione definitiva senza un'ulteriore analisi dell'etimologia specifica del cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scrivere questo cognome a seconda della trascrizione fonetica nei diversi paesi o comunità. Alcune varianti potrebbero includere "Boulahdida", "Boulahdida" o anche adattamenti in alfabeti non arabi. Tuttavia, la forma più comune nei documenti ufficiali e nei documenti storici sembra essere quella presentata nei dati disponibili.

L'origine del cognome Boulahdida risale probabilmente ad una comunità araba o maghrebina, visto il suo schema fonetico e la sua attuale distribuzione geografica. La presenza in paesi come Spagna, Messico e Argentina, dove comunità di origine araba o maghrebina sono emigrate e hanno messo radici, rafforza questa ipotesi. Inoltre, la struttura del cognome suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico, legato a un luogo o un lignaggio specifico della regione del Maghreb.

Insomma, Boulahdida è un cognome che probabilmente affonda le sue radici nella cultura araba o maghrebina, con un significato che potrebbe essere legato a un luogo, a una caratteristica o a un ceppo familiare. La storia della migrazione e dell'insediamento in diversi paesi ha permesso a questo cognome di preservare la propria identità e di essere trasmesso di generazione in generazione in diverse comunità in tutto il mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Boulahdida in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, l’incidenza è più notevole in paesi come la Spagna, dove rappresenta quasi la metà del totale mondiale, seguita da Belgio e Paesi Bassi, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni delle comunità maghrebine e arabe, arrivate in diverse ondate, soprattutto nel XX e XXI secolo, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.

In America, paesi come Messico e Argentina riportano comunità con questo cognome, frutto di migrazioni dalle regioni arabe e maghrebine. La storia dell'immigrazione in Argentina, ad esempio, è stata segnata da ondate di migranti provenienti dal Medio Oriente e dal Nord Africa, che hanno contribuito alla diversità culturale e alla presenza di cognomi come Boulahdida.

In termini di incidenza, la presenza in Europa e Nord America è inferiore, ma significativa in comunità specifiche. La dispersione in Belgio e Paesi Bassi può essere collegata a recenti movimenti migratori, mentre in America la presenza in Messico e Argentina riflette migrazioni storiche e contemporanee.

Le particolarità regionali includono l'adattamento del cognome a diverse lingue e sistemi di scrittura, nonché la conservazione della sua forma originaria nelle comunità dove la tradizione orale e la documentazione scritta sono state fondamentali per il mantenimento dell'identità culturale. La presenza in regioni con comunità di origine araba o maghrebina ha inoltre favorito la conservazione del cognome nella sua forma originaria, contribuendo alla continuità della sua storia e del suo significato.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Boulahdida evidenzia una storia di migrazione, insediamento e conservazione culturale che ha permesso a questo nome di sopravvivere in diversi continenti e comunità, riflettendo la ricchezza e la diversità delle diaspore arabe e magrebine nel mondo di oggi.

Domande frequenti sul cognome Boulahdida

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Boulahdida

Attualmente ci sono circa 30 persone con il cognome Boulahdida in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 266,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Boulahdida è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Boulahdida è più comune in Spagna, dove circa 28 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Boulahdida ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.