Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Baladad è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Baladad è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.622 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nelle Filippine, con un'incidenza di 4.622 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. Inoltre, ci sono record in paesi come Stati Uniti, Qatar, Canada, Singapore, Regno Unito, Arabia Saudita, Nuova Zelanda, Spagna, Emirati Arabi Uniti e altri, anche se in misura minore. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette percorsi migratori e legami storici che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Baladad, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Baladad
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Baladad rivela che la sua più alta incidenza si trova nelle Filippine, con un totale di 4.622 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta una presenza predominante in Asia, in particolare nel Sud-Est asiatico, dove l’incidenza è chiaramente più elevata rispetto ad altri paesi. La presenza nelle Filippine può essere spiegata dalla storia coloniale e migratoria della regione, dove i cognomi spagnoli e altri di origine ispanica sono stati integrati nella cultura locale nel corso dei secoli.
Al di fuori delle Filippine, il cognome Baladad compare anche nei paesi occidentali e in altre regioni del mondo, anche se su scala minore. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano 286 persone con questo cognome, indice di una presenza significativa, probabilmente frutto delle migrazioni filippine e asiatiche verso il Nord America negli ultimi decenni. In Qatar si registrano 42 persone, a testimonianza della presenza di comunità filippine e asiatiche nel Golfo Persico, motivate da opportunità di lavoro in settori come l'edilizia, la sanità e i servizi.
Altri paesi con record di persone con il cognome Baladad includono Canada (22), Singapore (19), Regno Unito (9), Arabia Saudita (9), Nuova Zelanda (8), Spagna (7), Emirati Arabi Uniti (4) e, in misura minore, paesi come Bahrein, Gabon, Groenlandia, Guatemala, Iran, Libano, Malta, Oman, Papua Nuova Guinea e Tailandia, ciascuno con 1 o 2 record. La dispersione in questi paesi riflette i modelli migratori e la presenza di comunità filippine e asiatiche in diverse parti del mondo.
La distribuzione globale del cognome Baladad mostra una chiara concentrazione nelle Filippine, con un'incidenza che supera di gran lunga quella di altri paesi. La presenza nei paesi occidentali e nelle regioni del Golfo Persico si spiega principalmente con le migrazioni di manodopera e le comunità di espatriati. La dispersione in paesi come Canada, Regno Unito e Nuova Zelanda riflette anche i recenti movimenti migratori, in linea con le tendenze globali di mobilità e ricerca di opportunità.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Baladad mantiene una presenza significativa in Asia, in particolare nelle Filippine, e una presenza minore ma notevole nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con comunità filippine consolidate. La distribuzione geografica conferma che il cognome affonda le sue radici in una cultura con forte influenza ispanica e asiatica, e che la sua dispersione è stata influenzata dalle migrazioni e dalle relazioni storiche tra questi paesi.
Origine ed etimologia di Baladad
Il cognome Baladad presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, potrebbe essere correlata alle radici nella cultura filippina e alle influenze ispaniche. La struttura del cognome, con desinenza in "-adad", suggerisce una possibile derivazione di termini in lingue come il tagalog o in lingue con influenza spagnola nelle Filippine. È importante considerare che molti cognomi nelle Filippine hanno radici in parole che descrivono caratteristiche storiche, luoghi o eventi oppure sono adattamenti di cognomi spagnoli durante il periodo coloniale.
Il termine "Baladad" potrebbe essere correlato a parole filippine o spagnole che hanno un significato specifico, sebbene non esista una definizione chiara e universalmente accettata nella letteratura onomastica. Alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un termineche denota un luogo, una caratteristica fisica o una qualità personale. La presenza del cognome nelle comunità filippine e nei paesi con forte influenza ispanica rafforza l'idea che la sua origine possa essere legata alla storia coloniale delle Filippine, dove molti cognomi furono adottati o adattati da nomi spagnoli o parole locali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Baladad, anche se alcune variazioni minori possono essere riscontrate in diversi documenti o trascrizioni. La coerenza nell'ortografia indica che il cognome ha mantenuto la sua forma nel tempo, contribuendo a tracciarne la storia e la distribuzione.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere stato adottato dalle famiglie durante l'era coloniale spagnola nelle Filippine, dove i cognomi erano spesso legati a luoghi, caratteristiche o nomi di origine spagnola. L'influenza della lingua spagnola sulla formazione dei cognomi nelle Filippine è evidente, e Baladad potrebbe esserne un esempio, con radici che combinano elementi di entrambe le culture.
Presenza regionale
La presenza del cognome Baladad è distribuita principalmente in Asia, con le Filippine che sono l'epicentro della sua incidenza. La forte presenza nelle Filippine, con 4.622 persone, rappresenta circa il 100% dell'incidenza globale registrata, indicando che si tratta di un cognome prevalentemente filippino. La storia coloniale e le migrazioni interne hanno contribuito al consolidamento di questo cognome nella cultura locale.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza di 286 persone con questo cognome riflette la migrazione di filippini e altri asiatici verso i paesi occidentali in cerca di migliori opportunità. La comunità filippina negli Stati Uniti è cresciuta notevolmente negli ultimi decenni e il cognome Baladad fa parte di quella diaspora, mantenendo la propria identità culturale e familiare all'estero.
Nel Golfo Persico, paesi come il Qatar (42 registrazioni) e l'Arabia Saudita (9 registrazioni) mostrano la presenza di comunità filippine che lavorano in settori come l'edilizia, la sanità e i servizi domestici. La migrazione della manodopera è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome in queste regioni, dove le comunità filippine hanno stabilito una presenza significativa.
Nei paesi di lingua inglese come Canada e Regno Unito, anche se su scala minore, compare anche il cognome, che riflette i movimenti migratori più recenti. L'incidenza in Canada con 22 segnalazioni e nel Regno Unito con 9, indica che il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso migrazioni familiari e lavorative.
In Oceania, la Nuova Zelanda registra 8 persone con il cognome, in linea con la presenza di comunità filippine in quella regione. In Europa, la presenza in Spagna con 7 segnalazioni mostra un'incidenza minore, ma comunque significativa, probabilmente correlata a collegamenti storici o migrazioni recenti.
Nelle regioni meno popolate o con un'incidenza minore, come nei paesi africani o nell'America centrale e meridionale, le registrazioni sono minime o inesistenti, il che rafforza l'idea che la dispersione del cognome Baladad è legata principalmente alle migrazioni dalle Filippine e dalle comunità asiatiche nei paesi occidentali e del Golfo.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Baladad riflette modelli migratori storici e contemporanei, con una concentrazione nelle Filippine e nelle comunità filippine all'estero. La dispersione nei diversi continenti mostra la mobilità globale e l'influenza della storia coloniale e delle migrazioni di manodopera nell'espansione di questo cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Baladad
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baladad