Belloul

1.848 persone
10 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Belloul è più comune

#2
Marocco
273
persone
#1
Algeria
1.407
persone
#3
Mauritania
127
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
76.1% Molto concentrato

Il 76.1% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.848
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,329,004 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Belloul è più comune

Paese principale

Algeria

1.407
76.1%
1
1.407
76.1%
2
273
14.8%
3
127
6.9%
4
17
0.9%
5
12
0.6%
6
5
0.3%
7
3
0.2%
10
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Belloul è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi francofoni e in alcune nazioni del Nord Africa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 1.407 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Belloul è particolarmente diffuso in paesi come Algeria e Marocco, dove la sua presenza è notevole, oltre ad avere piccole comunità nei paesi europei e nel Nord America.

Questo cognome riveste un particolare interesse dal punto di vista storico e culturale, poiché la sua distribuzione e origine possono offrire indizi su migrazioni, influenze coloniali e collegamenti culturali nelle regioni in cui si trova. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Belloul, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Belloul

Il cognome Belloul mostra una distribuzione concentrata soprattutto nei paesi nordafricani e in alcune nazioni europee, con un'incidenza significativa in Algeria e Marocco. Secondo i dati, in Algeria ci sono circa 1.407 persone con questo cognome, il che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione. In Marocco l'incidenza è di 273 persone, indicando una presenza considerevole, anche se inferiore rispetto all'Algeria.

Fuori dall'Africa, il cognome Belloul ha una presenza molto minore. In Francia, ad esempio, 17 persone vengono registrate con questo cognome, riflettendo una possibile migrazione o influenza coloniale. Nei paesi di lingua inglese come il Regno Unito (Inghilterra), ci sono circa 12 persone, e in Canada circa 5. Questi numeri, sebbene piccoli, mostrano che il cognome ha raggiunto altre regioni attraverso processi migratori o storici.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 2 persone con il cognome Belloul, mentre nei paesi del Golfo, come gli Emirati Arabi Uniti, c'è solo una persona registrata. In Europa, oltre alla Francia, sono presenti anche Belgio e Spagna, seppure in numeri molto ridotti (rispettivamente 3 e 1). La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome è prevalentemente di origine maghrebina o araba, con una dispersione secondaria nei paesi con comunità migranti provenienti da quella regione.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori storici, dalla colonizzazione e dalle relazioni culturali tra il Nord Africa e l'Europa. La presenza nei paesi europei riflette, in parte, le migrazioni dei lavoratori e delle comunità del Maghreb in cerca di migliori opportunità, nonché i collegamenti coloniali che hanno facilitato la mobilità tra queste regioni. La bassa incidenza nei paesi anglosassoni e nel Nord America può essere attribuita anche alle recenti migrazioni o alla dispersione di comunità specifiche.

Origine ed etimologia del cognome Belloul

Il cognome Belloul ha radici che sembrano legate alla regione nordafricana, in particolare a paesi come Algeria e Marocco. La struttura del cognome, così come la sua presenza nelle comunità maghrebine, fanno pensare ad un'origine araba o berbera. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che documentino l'esatta etimologia del cognome, si può dedurre che la sua radice possa essere correlata a termini arabi o toponimi della regione.

Un'ipotesi possibile è che Belloul sia una variante o derivazione di un nome proprio o di un termine descrittivo in arabo. La presenza in paesi con influenza araba e musulmana rafforza questa idea. Inoltre, in alcuni casi, i cognomi della regione del Maghreb presentano componenti che indicano caratteristiche fisiche, luoghi di origine o antichi mestieri, anche se nel caso di Belloul non esistono prove conclusive che indichino un significato specifico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate in diversi documenti o documenti storici, come Belloul, Belloulh o varianti con lievi alterazioni fonetiche. Anche l'influenza della lingua francese nella regione potrebbe aver contribuito alla forma attuale del cognome, soprattutto nei paesi colonizzati dalla Francia, dove la trascrizione e l'adattamento dei nomi arabiall'ortografia francese era comune.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere associato a comunità che hanno mantenuto tradizioni familiari nel Nord Africa, trasmettendo il cognome di generazione in generazione, e che la sua presenza in altri paesi riflette movimenti migratori legati alla ricerca di migliori condizioni di vita o per ragioni storiche e coloniali.

Presenza regionale

Il cognome Belloul ha una presenza marcata in diverse regioni del mondo, con una notevole concentrazione nel Nord Africa, soprattutto in Algeria e Marocco. In questi paesi l'incidenza è significativa, con oltre 1,4 milioni di persone in totale, il che indica che il cognome fa parte dell'identità culturale e familiare di queste comunità.

In Europa la presenza del cognome è molto minore, con segnalazioni in Francia, Belgio e Spagna. L’incidenza in Francia, con 17 persone, riflette l’influenza coloniale e la migrazione delle comunità del Maghreb verso i paesi europei. La presenza in Belgio e Spagna, sebbene piccola, potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori e alle comunità di origine magrebina presenti in quelle nazioni.

In America, l'incidenza è molto bassa, con solo pochi casi in Canada, negli Stati Uniti e nei paesi del Golfo. Ciò indica che, sebbene esistano comunità migranti che portano il cognome, la loro dispersione è ancora limitata rispetto alla loro forte presenza nel Nord Africa e in alcuni paesi europei.

In una prospettiva continentale, il cognome Belloul può essere considerato principalmente di origine africana e araba, con un'espansione secondaria in Europa dovuta ai processi migratori. La distribuzione riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e diaspora, che hanno portato al mantenimento del cognome nelle comunità di origine e nelle diaspore di quelle regioni.

Domande frequenti sul cognome Belloul

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Belloul

Attualmente ci sono circa 1.848 persone con il cognome Belloul in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,329,004 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Belloul è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Belloul è più comune in Algeria, dove circa 1.407 persone lo portano. Questo rappresenta il 76.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Belloul sono: 1. Algeria (1.407 persone), 2. Marocco (273 persone), 3. Mauritania (127 persone), 4. Francia (17 persone), e 5. Inghilterra (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Belloul ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 76.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.