Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Belmares è più comune
Messico
Introduzione
Il cognome Belmares è uno dei cognomi che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 4.600 persone con il cognome Belmares. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trovano in Messico, seguito dagli Stati Uniti, con incidenze minori in altri paesi come Algeria, Argentina, Canada, Cina e Francia. La presenza in Messico è particolarmente notevole, suggerendo una probabile origine nella regione e una forte tradizione nella cultura messicana. La storia e l'origine del cognome Belmares sono legate alla storia coloniale e alle migrazioni in America, anche se la sua esatta radice può avere interpretazioni diverse a seconda del contesto storico e geografico. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale di questo cognome, fornendo una visione completa del suo significato e della sua rilevanza culturale.
Distribuzione geografica del cognome Belmares
Il cognome Belmares presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli storici e migratori in America e in altre regioni del mondo. L'incidenza totale a livello mondiale è stimata in circa 4.600 persone, concentrandosi principalmente in Messico, dove la presenza è più significativa. In Messico il cognome è abbastanza diffuso, con un'incidenza che supera le 4.600 persone, che rappresentano una larga percentuale del totale mondiale, dato che l'incidenza in altri paesi è molto più bassa.
Negli Stati Uniti la presenza di persone con il cognome Belmares raggiunge circa 1.086 individui. Ciò riflette un importante modello migratorio, dal momento che molti messicani e latinoamericani sono emigrati negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità, portando con sé i loro cognomi e le loro tradizioni culturali. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene inferiore rispetto al Messico, indica una comunità significativa e consolidata in diverse regioni del paese.
In altri paesi la presenza del cognome è molto minore. In Algeria si contano circa 7 persone con questo cognome, mentre in Argentina l'incidenza è di circa 6 individui. In Canada, Cina e Francia la presenza è quasi trascurabile, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi. Questi dati riflettono la dispersione globale del cognome, probabilmente frutto di migrazioni e relazioni storiche, anche se in questi paesi la sua presenza è marginale.
La distribuzione geografica del cognome Belmares rivela uno schema chiaro: la sua maggiore concentrazione è in Messico, con una presenza significativa negli Stati Uniti, e una dispersione molto limitata negli altri continenti. Ciò suggerisce che l'origine del cognome sia strettamente legata alla regione messicana e che la sua espansione verso altri paesi sia il risultato di migrazioni recenti o storiche. La forte presenza in Messico potrebbe anche essere collegata alla storia coloniale e alla formazione di famiglie nella regione, che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Belmares mostra un modello tipico di cognomi con radici in America Latina, dove la storia coloniale e le migrazioni interne hanno favorito la conservazione e l'espansione di alcuni cognomi in regioni specifiche. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti riflette le ondate migratorie del XX e XXI secolo, che hanno portato la comunità latinoamericana a stabilirsi in diversi stati del paese.
Origine ed etimologia di Belmares
Il cognome Belmares ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici specifici, può essere messa in relazione con radici ispaniche e toponomastiche. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un toponimo o da un termine descrittivo in spagnolo. La presenza dell'elemento "Bel" nel cognome potrebbe essere messa in relazione alla parola spagnola "bello", che significa "bello" o "carino", mentre "mares" in spagnolo significa "mari". Pertanto, una possibile interpretazione del cognome sarebbe “bel mare” o “bel mare”, che indicherebbe un'origine legata ad una regione costiera o ad un luogo affacciato sul mare.
Un'altra ipotesi è che il cognome possa essere toponomastico, derivato da un luogo chiamato Belmares o simile, che potrebbe essere esistito in qualche regione della Spagna o in territori colonizzati dagli spagnoli in America. L'esistenza di cognomi basati su luoghi geografici è comune nella tradizione ispanica, dove gli abitanti adottavano il nome del luogo di origine oresidenza come cognome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono testimonianze esaurienti, ma è possibile che in alcuni documenti antichi apparisse scritto in modi simili, come Belmar, Belmares o Belmarés, a seconda delle trascrizioni e dell'evoluzione della lingua nel tempo. L'etimologia del cognome, quindi, rimanda ad un significato legato alla bellezza del mare, che rafforza l'ipotesi di un'origine costiera o marittima.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essersi formato nella penisola iberica durante l'epoca coloniale, quando erano comuni cognomi legati a luoghi, caratteristiche geografiche o qualità fisiche. La presenza in Messico e negli Stati Uniti, paesi con forte influenza ispanica, supporta questa ipotesi. Inoltre, nella tradizione ispanica è frequente l'adozione di cognomi legati alla natura o al paesaggio, il che rende plausibile che Belmares abbia un'origine toponomastica o descrittiva legata alla bellezza del mare o di una regione costiera.
Presenza regionale
Il cognome Belmares ha una presenza marcata in America, soprattutto in Messico, dove l'incidenza è più alta. La forte presenza in Messico è dovuta al fatto che il cognome probabilmente ha avuto origine in questa regione o è stato reso popolare da famiglie che vivevano in zone vicine alla costa o in zone con vista sul mare. La storia coloniale e l'espansione delle famiglie nel territorio messicano hanno contribuito alla conservazione e alla diffusione del cognome in diversi stati del paese.
Negli Stati Uniti la presenza del cognome riflette le migrazioni di messicani e latinoamericani in cerca di opportunità economiche e sociali. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 1.086 persone, indica che il cognome è stato trasmesso di generazione in generazione e che fa parte di comunità latine in diverse regioni, soprattutto negli stati con un'elevata popolazione messicana, come California, Texas e Arizona.
Negli altri continenti, la presenza di Belmares è quasi inesistente, con segnalazioni minime in paesi come Algeria, Argentina, Canada, Cina e Francia. La presenza in Argentina, con sole 6 persone, può essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari, ma non rappresenta una distribuzione significativa. In paesi come Cina e Francia, la presenza è quasi simbolica, probabilmente il risultato di migrazioni isolate o di documenti storici specifici.
La distribuzione regionale del cognome riflette i modelli migratori storici e attuali. La forte presenza in Messico e negli Stati Uniti indica uno stretto rapporto con la storia ispanica e la migrazione latinoamericana. La dispersione in altri paesi è limitata, ma mostra come i cognomi possano viaggiare e adattarsi a contesti culturali e geografici diversi.
In sintesi, il cognome Belmares è un esempio di come i cognomi possano essere collegati alla storia, alla geografia e alle migrazioni. La presenza in Messico e negli Stati Uniti è significativa e riflette la storia della colonizzazione, della migrazione e dell'insediamento di comunità in queste regioni. La presenza in altri paesi, seppure minima, dimostra la dispersione globale che può avere un cognome con radici in una cultura specifica.
Domande frequenti sul cognome Belmares
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Belmares