Belyavsky

3.961 persone
13 paesi
Bielorussia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Belyavsky è più comune

#2
Russia Russia
1.517
persone
#1
Bielorussia Bielorussia
2.312
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
39
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.4% Concentrato

Il 58.4% delle persone con questo cognome vive in Bielorussia

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.961
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,019,692 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Belyavsky è più comune

Bielorussia
Paese principale

Bielorussia

2.312
58.4%
1
Bielorussia
2.312
58.4%
2
Russia
1.517
38.3%
4
Kazakistan
34
0.9%
5
Uzbekistan
22
0.6%
6
Moldavia
20
0.5%
7
Canada
7
0.2%
8
Israele
3
0.1%
9
Ucraina
3
0.1%
10
Azerbaijan
1
0%

Introduzione

Il cognome Belyavsky è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.200 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Bielorussia e Russia, con dati che riflettono la sua origine e il suo radicamento in quelle aree. Inoltre, si osserva una presenza minore in paesi come gli Stati Uniti, il Canada e alcuni paesi dell’Asia centrale, che potrebbe essere correlata alle migrazioni e ai movimenti storici della popolazione. Il cognome Belyavsky, nella sua forma e struttura, suggerisce radici nella tradizione slava, possibilmente con connotazioni geografiche o patronimiche, tramandate di generazione in generazione. Successivamente, la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza regionale verranno analizzate in dettaglio per comprenderne meglio la storia e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Belyavsky

L'analisi della distribuzione del cognome Belyavsky rivela che la sua incidenza più alta si trova in Bielorussia, con circa 2.312 persone, che rappresentano oltre il 50% del totale mondiale registrato. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, probabilmente legate alla storia e alla cultura bielorussa. In secondo luogo, la Russia ha un’incidenza di 1.517 persone, il che riflette anche la sua forte presenza nei paesi dell’ex Unione Sovietica. La vicinanza geografica e i legami storici tra Bielorussia e Russia spiegano in parte questa distribuzione concentrata in queste aree. Più lontani in termini di incidenza ci sono paesi come gli Stati Uniti, con 39 persone, e il Canada, con 7, il che suggerisce che alcune famiglie con questo cognome siano emigrate in Nord America, forse in cerca di migliori opportunità o a causa di movimenti migratori nel XX secolo. Nell'Asia centrale, anche paesi come Kazakistan, Uzbekistan e Kirghizistan mostrano una presenza, con numeri compresi tra 1 e 34 persone, riflettendo la dispersione del cognome in regioni che hanno condiviso la storia con l'ex Unione Sovietica. Lo schema di distribuzione indica che il cognome Belyavsky è prevalentemente di origine slava, con una forte presenza nei paesi che facevano parte dello spazio sovietico. L'incidenza nei paesi occidentali, seppure inferiore, evidenzia processi migratori e diaspore che hanno portato il cognome in continenti diversi. La distribuzione geografica riflette in gran parte i movimenti storici, i confini politici e le relazioni culturali in Eurasia e oltre.

Origine ed etimologia del cognome Belyavsky

Il cognome Belyavsky ha chiaramente radici slave e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-cielo" è tipica dei cognomi di origine polacca, russa, ucraina e bielorussa, e indica solitamente l'appartenenza o la relazione con un luogo geografico o con una famiglia. La radice "Belya-" potrebbe essere correlata alla parola "bely" in russo, che significa "bianco". Pertanto, una possibile interpretazione del cognome è che si riferisca ad un luogo caratterizzato dal suo colore o da caratteristiche legate al "bianco", come un fiume, una collina, o un insediamento con quella caratteristica distintiva. Un'altra ipotesi è che il cognome possa derivare da un toponimo, come "Belya" o varianti simili, che avrebbero potuto essere nomi di città o regioni dell'antica Rus o di territori vicini. La presenza del suffisso "-sky" indica che il cognome fu probabilmente adottato da famiglie che vivevano o erano legate ad un luogo chiamato Belya o simile, o che avevano qualche legame con un sito con quel nome. Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Belyavski, Belyavskaya (femminile), o anche diverse traslitterazioni in lingue come il polacco o l'ucraino. L'etimologia del cognome riflette quindi un legame con caratteristiche geografiche o naturali, e il suo uso è stato trasmesso di generazione in generazione nelle comunità slave, soprattutto in Bielorussia, Russia e nei paesi limitrofi.

Presenza regionale e modelli migratori

Il cognome Belyavsky mostra una distribuzione che riflette i movimenti storici e culturali in Eurasia. L'elevata incidenza in Bielorussia (più della metà del totale mondiale) e in Russia indica che la sua origine è profondamente radicata in queste regioni, dove i cognomi che terminano in "-cielo" sono comuni e sono associati a nobiltà, terre o famiglie importanti nella storia.locale. La presenza in paesi come Kazakistan, Uzbekistan e Kirghizistan, seppure in quantità minori, testimonia l'espansione del cognome nei territori che facevano parte dell'Unione Sovietica. Nel corso del XX secolo molte famiglie di origine russa e slava emigrarono o si stabilirono in queste zone, portando con sé cognomi e tradizioni. La dispersione in Asia centrale potrebbe anche essere collegata ai movimenti di popolazione durante l’era sovietica, quando furono promossi insediamenti e movimenti interni alla ricerca di risorse o per ragioni politiche. In Occidente, la presenza del cognome negli Stati Uniti e in Canada, seppur piccola, riflette le ondate migratorie del XX secolo, in particolare le migrazioni di famiglie di origine russa e slava che cercavano nuove opportunità nel Nord America. L'incidenza in questi paesi, sebbene minima rispetto all'Eurasia, indica che il cognome è arrivato attraverso migrazioni e diaspore familiari e che alcune famiglie hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni. Il modello migratorio e distributivo del cognome Belyavsky, quindi, è strettamente legato alla storia politica e sociale dell'Eurasia, segnata dall'espansione dell'Impero russo, dall'influenza sovietica e dalle migrazioni contemporanee. La presenza nei diversi continenti riflette la mobilità delle comunità e la persistenza dell'identità familiare nel tempo e nei confini.

Domande frequenti sul cognome Belyavsky

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Belyavsky

Attualmente ci sono circa 3.961 persone con il cognome Belyavsky in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,019,692 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Belyavsky è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Belyavsky è più comune in Bielorussia, dove circa 2.312 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Belyavsky sono: 1. Bielorussia (2.312 persone), 2. Russia (1.517 persone), 3. Stati Uniti d'America (39 persone), 4. Kazakistan (34 persone), e 5. Uzbekistan (22 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Belyavsky ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bielorussia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.