Benefield

8.645 persone
17 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Benefield è più comune

#2
Nuova Zelanda Nuova Zelanda
231
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
8.202
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
117
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.9% Molto concentrato

Il 94.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.645
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 925,390 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Benefield è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

8.202
94.9%
1
Stati Uniti d'America
8.202
94.9%
2
Nuova Zelanda
231
2.7%
3
Inghilterra
117
1.4%
4
Australia
72
0.8%
5
Germania
6
0.1%
6
Cina
3
0%
7
Canada
2
0%
8
Francia
2
0%
10
Danimarca
1
0%

Introduzione

Il cognome Benefield è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 8.202 persone con questo cognome. L'incidenza globale di Benefield indica che si tratta di un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine più diffusa, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono migrazioni specifiche e radici culturali.

Questo cognome ha la sua presenza più notevole nei paesi di lingua inglese, in particolare negli Stati Uniti, in Nuova Zelanda e nel Regno Unito, dove la sua incidenza è notevole. Negli Stati Uniti Benefield è tra i cognomi con maggiore presenza, il che potrebbe essere legato alla storia della colonizzazione e della migrazione in quel paese. Anche in paesi come la Nuova Zelanda, l'Australia e il Regno Unito si osserva una presenza significativa, anche se su scala minore.

L'origine e la storia del cognome Benefield sono legate a specifiche radici culturali e geografiche, e il suo studio permette di comprendere meglio le migrazioni e le comunità in cui si è affermato. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali di questo cognome, fornendo una panoramica completa della sua rilevanza e significato nei diversi contesti.

Distribuzione geografica del cognome Benefield

L'analisi della distribuzione del cognome Benefield rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua inglese, con gli Stati Uniti chiaramente in testa per incidenza. Con circa 8.202 persone, gli Stati Uniti rappresentano la più grande comunità con questo cognome, una percentuale significativa rispetto al resto del mondo.

Seguono paesi come la Nuova Zelanda, con 231 persone, e il Regno Unito, dove l'incidenza è di 117 in Inghilterra, 2 in Irlanda del Nord e 1 in Scozia, per un totale di 120 nel Regno Unito. Anche l'Australia presenta una presenza notevole con 72 persone, che riflette la storia della migrazione e della colonizzazione britannica nella regione.

In misura minore, Benefield appare in paesi come Germania, Cina, Canada, Francia, Ungheria, Messico, Turchia, Vietnam e altri, anche se con numeri molto piccoli, compresi tra 1 e 6 persone. Ciò indica che, sebbene la presenza globale del cognome sia limitata, il suo impatto sulle comunità anglofone è considerevole.

La distribuzione geografica suggerisce che il cognome Benefield abbia radici in regioni anglofone, probabilmente originario dell'Inghilterra o di zone colonizzate dagli inglesi. La migrazione verso gli Stati Uniti e l'Oceania ha permesso al cognome di affermarsi con maggiore forza in questi paesi, dove la storia della colonizzazione e dell'espansione culturale ne ha favorito la dispersione.

Inoltre, l'incidenza in paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia riflette i modelli migratori del XIX e del XX secolo, quando molte famiglie britanniche emigrarono in queste regioni in cerca di nuove opportunità. La presenza in Germania, Cina e altri paesi potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o alla diaspora globale, anche se su scala minore.

In sintesi, la distribuzione del cognome Benefield mostra una forte presenza nei paesi di lingua inglese, con gli Stati Uniti come principale centro abitato, seguiti da Regno Unito, Nuova Zelanda e Australia. La dispersione in altri paesi è scarsa, ma significativa in termini storici e culturali, riflettendo le rotte migratorie e le connessioni coloniali.

Origine ed etimologia del cognome Benefield

Il cognome Benefield ha un'origine che probabilmente è localizzata in Inghilterra, precisamente nelle regioni dove erano diffusi i cognomi toponomastici. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da una località geografica, combinando elementi che potrebbero essere tradotti come "campo" o "prato" e un prefisso o suffisso che indica una località specifica.

Il termine "field" in inglese significa "campo" o "prato", ed è comune nei cognomi toponomastici che si riferiscono a luoghi rurali o aree specifiche in cui le famiglie risiedevano o possedevano terreni. L'aggiunta di un prefisso o suffisso, come "bene" o "benef", potrebbe essere interpretato come "buono" o "benefico", anche se in questo caso l'esatta etimologia non è del tutto confermata. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che Benefield potrebbe derivare da un antico toponimo inglese, come "Benefield" nel Northamptonshire, che appare nei documenti storici medievali.

Il cognome può avere varianti ortografiche, come ad esempioBenefeild, Benefeild o Benefield, a seconda delle trascrizioni e dei cambiamenti linguistici nel tempo. La presenza di queste varianti indica che il cognome si è evoluto nel corso dei secoli, adattandosi a diversi dialetti e testimonianze scritte.

Da un punto di vista storico, i cognomi toponomastici come Benefield emersero nel Medioevo, quando le comunità iniziarono a identificare le persone non solo con il nome di battesimo, ma anche con il luogo di origine o di residenza. Ciò ha facilitato la differenziazione nelle popolazioni in crescita e nei documenti ufficiali.

In sintesi, il cognome Benefield ha una probabile origine inglese, associato ad un luogo geografico che poteva essere un prato o un campo, e che venne successivamente adottato come cognome di famiglia. L'etimologia riflette un legame con la terra e l'ambiente rurale, caratteristica comune a molti cognomi toponomastici inglesi.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Benefield mostra una presenza predominante in Nord America e Oceania, soprattutto negli Stati Uniti, Nuova Zelanda e Australia. In questi continenti l'incidenza è significativa e riflette i modelli storici di migrazione e colonizzazione britannica.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono chiaramente con più di 8.000 persone, che rappresentano una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. La storia dell'immigrazione negli Stati Uniti, in particolare nei secoli XVIII e XIX, facilitò l'arrivo di famiglie con cognomi di origine inglese, tra cui Benefield. L'espansione verso ovest e l'integrazione nelle comunità rurali e urbane hanno contribuito al consolidamento di questo cognome nel paese.

In Oceania, anche paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia hanno una presenza notevole. La Nuova Zelanda conta circa 231 persone con il cognome Benefield, mentre l'Australia ne ha 72. La migrazione dall'Inghilterra verso queste regioni durante il XIX e il XX secolo, alla ricerca di nuove terre e opportunità, spiega in parte questa distribuzione. La colonizzazione britannica in queste aree fu un fattore chiave nella diffusione dei cognomi inglesi, tra cui Benefield.

In Europa, la presenza nel Regno Unito, con 117 in Inghilterra, 2 in Irlanda del Nord e 1 in Scozia, indica che il cognome ha radici nella stessa regione d'origine. La distribuzione nel continente europeo è scarsa, probabilmente perché il cognome si consolidò soprattutto in Inghilterra e successivamente si espanse attraverso migrazioni verso altri continenti.

In altri continenti, come Asia, Africa e America Latina, la presenza del cognome Benefield è praticamente inesistente o molto limitata, con registrazioni che non superano le 10 persone in totale. Ciò riflette il fatto che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in queste regioni, sebbene possa apparire in comunità specifiche a causa di recenti migrazioni o legami familiari.

In America Latina, ad esempio, l'incidenza è minima, con solo 2 persone in Canada e 1 in Messico, il che indica che il cognome non fa parte delle tradizioni locali, ma è il risultato di recenti movimenti migratori o di legami familiari con comunità anglofone.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Benefield è chiaramente segnata dalla storia della colonizzazione e della migrazione dall'Inghilterra verso i paesi di lingua inglese. L'incidenza più alta negli Stati Uniti, seguita da Nuova Zelanda e Australia, riflette le rotte migratorie e le comunità stabilite in questi territori, consolidando così la presenza del cognome in queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Benefield

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Benefield

Attualmente ci sono circa 8.645 persone con il cognome Benefield in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 925,390 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Benefield è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Benefield è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 8.202 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Benefield sono: 1. Stati Uniti d'America (8.202 persone), 2. Nuova Zelanda (231 persone), 3. Inghilterra (117 persone), 4. Australia (72 persone), e 5. Germania (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Benefield ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.