Benevent

323 persone
7 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Benevent è più comune

#2
Stati Uniti d'America
48
persone
#1
Francia
226
persone
#3
Argentina
26
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70% Molto concentrato

Il 70% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

323
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 24,767,802 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Benevent è più comune

Paese principale

Francia

226
70%
1
226
70%
3
26
8%
4
20
6.2%
5
1
0.3%
6
1
0.3%
7
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Benevent è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 226 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le radici culturali e le connessioni storiche tra le diverse regioni.

I paesi in cui il Benevent è più diffuso sono principalmente Francia, Stati Uniti, Argentina, Brasile, Belgio, Inghilterra e Nuova Zelanda. L'incidenza in questi paesi varia, essendo più notevole in Francia e negli Stati Uniti, dove sono registrate rispettivamente 226 e 48 persone. Significativa è anche la presenza in paesi dell’America Latina come Argentina e Brasile, suggerendo una possibile migrazione dall’Europa all’America nei secoli passati. La distribuzione geografica del cognome Benevent permette di comprenderne meglio le radici e la sua evoluzione nel tempo, oltre ad offrire una visione di come si sono formate e disperse le comunità nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Benevent

Il cognome Benevent mostra una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza più elevata si riscontra in Francia, con circa 226 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. La Francia, come probabile paese d'origine del cognome, mantiene una forte presenza, probabilmente a causa di radici storiche e culturali risalenti al medioevo o anche prima.

Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge le 48 persone, il che indica una presenza più piccola ma notevole, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. Anche la comunità ispanica in paesi come Argentina e Brasile presenta record di persone con il cognome Benevent, rispettivamente con 26 e 20 individui. La presenza in questi paesi dell'America Latina può essere collegata alle migrazioni dall'Europa, in particolare dalla Francia o dalle regioni vicine, durante i processi di colonizzazione ed espansione europea in America.

In Belgio, Inghilterra e Nuova Zelanda, l'incidenza è molto più bassa, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi. Ciò riflette una dispersione più contenuta, forse dovuta a movimenti migratori più recenti o alla presenza di individui con radici familiari in Europa che si sono stabiliti in questi paesi in tempi recenti. La distribuzione globale del cognome Benevent, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra come le migrazioni abbiano permesso a questo cognome di essere presente in diversi continenti, mantenendo un legame con le sue radici europee e adattandosi a nuove culture e ambienti.

In termini comparativi, la prevalenza in Europa e Nord America è più elevata rispetto ad altre regioni, il che coincide con i modelli migratori storici e con l'espansione delle comunità europee in questi continenti. La presenza nei paesi dell'America Latina riflette l'influenza delle migrazioni europee nella formazione delle popolazioni locali, mentre in Oceania e nel Regno Unito l'incidenza è molto bassa, indicando una dispersione più recente o limitata.

Origine ed etimologia di Benevent

Il cognome Benevent ha radici probabilmente legate alla toponomastica e alla storia dell'Europa, in particolare della regione italiana di Benevento. La città di Benevento, situata nella regione Campania, ha una storia antichissima che risale all'epoca romana ed è stata un importante centro della penisola italiana. È possibile che il cognome Benevent sia di origine toponomastica, derivato dal nome di questa città, e che sia stato adottato da famiglie provenienti o legate a quella zona.

Il termine stesso "Benevent" potrebbe essere correlato alla parola latina "Beneventum", che significa "buon arrivo" o "buon passaggio", in riferimento alla posizione strategica della città sulle rotte commerciali e militari. L'adozione del cognome potrebbe essere avvenuta nel Medioevo, quando le famiglie cominciarono a identificare il proprio lignaggio con luoghi specifici, soprattutto in contesti nobiliari o di riconoscimento sociale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme affini come Benevento, Beneventi o anche forme adattate in diverse lingue e regioni. La presenza del cognome ini paesi fuori dall'Italia, come la Francia e i paesi dell'America Latina, potrebbero aver portato ad adattamenti nella scrittura e nella pronuncia, ma la radice rimane chiaramente legata alla città italiana.

L'origine del cognome Benevent, quindi, è strettamente legata alla storia e alla geografia della regione italiana di Benevento, e la sua diffusione attraverso migrazioni e movimenti culturali ha permesso che fosse un cognome oggi presente in varie parti del mondo. La storia di questo nome riflette l'importanza delle radici geografiche nella formazione dei cognomi e come queste possano trasmettere informazioni sul lignaggio e sulla provenienza delle famiglie nel corso dei secoli.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Benevent a livello regionale rivela modelli in sintonia con la sua origine europea e la sua espansione globale. In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è la più alta, con un totale di 226 persone, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. La vicinanza culturale e geografica con l'Italia, dove è ubicata la città di Benevento, favorisce la persistenza del cognome in questa regione.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno 48 persone con questo cognome, che riflette la migrazione europea nel continente durante il XIX e il XX secolo. Notevole è anche la presenza in paesi dell'America Latina come l'Argentina (26 persone) e il Brasile (20 persone), che può essere spiegata con le ondate migratorie avvenute nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee si stabilirono in queste regioni in cerca di migliori opportunità.

In Oceania, in particolare in Nuova Zelanda, l'incidenza è molto bassa, con una sola persona registrata, indicando una presenza molto limitata e probabilmente correlata a recenti migrazioni o legami familiari con l'Europa. Anche in Belgio e nel Regno Unito la presenza è minima, con una sola persona in ciascun paese, il che suggerisce che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in queste regioni, sebbene la sua origine europea renda possibile la sua presenza in questi paesi.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Benevent riflette una forte presenza in Europa e nei paesi con una storia di migrazione europea, soprattutto in Nord America e America Latina. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e i collegamenti culturali abbiano permesso a questo cognome di mantenersi in vita in diverse comunità, preservandone il legame con le radici italiane ed europee in genere.

Domande frequenti sul cognome Benevent

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Benevent

Attualmente ci sono circa 323 persone con il cognome Benevent in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 24,767,802 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Benevent è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Benevent è più comune in Francia, dove circa 226 persone lo portano. Questo rappresenta il 70% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Benevent sono: 1. Francia (226 persone), 2. Stati Uniti d'America (48 persone), 3. Argentina (26 persone), 4. Brasile (20 persone), e 5. Belgio (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Benevent ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.