Bervil

80 persone
6 paesi
Haiti paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bervil è più comune

#2
Francia Francia
11
persone
#1
Haiti Haiti
58
persone
#3
Brasile Brasile
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.5% Molto concentrato

Il 72.5% delle persone con questo cognome vive in Haiti

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

80
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 100,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bervil è più comune

Haiti
Paese principale

Haiti

58
72.5%
1
Haiti
58
72.5%
2
Francia
11
13.8%
3
Brasile
7
8.8%
5
Cuba
1
1.3%
6
Kenya
1
1.3%

Introduzione

Il cognome Bervil è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 58 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici, migratori e culturali.

Il cognome Bervil mostra una maggiore incidenza in paesi come Haiti, Francia e Brasile, con una presenza anche negli Stati Uniti, Cuba e Kenya. La prevalenza in questi luoghi suggerisce radici e connessioni che potrebbero essere legate alla storia coloniale, alle migrazioni e alle relazioni culturali tra questi paesi. Sebbene non esista una storia dettagliata e ampiamente documentata dell'origine del cognome, la sua distribuzione geografica e le varianti esistenti consentono di formulare alcune ipotesi sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Bervil

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bervil rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto ad Haiti, dove l'incidenza raggiunge circa 58 persone, rappresentando una parte significativa del totale mondiale. Haiti, con un'incidenza del 100% in questo Paese, è chiaramente il nucleo principale dove il cognome è più frequente. La storia di Haiti, segnata dal suo passato coloniale e dal suo processo di indipendenza, potrebbe aver contribuito, tra gli altri, alla conservazione e alla trasmissione di cognomi di origine francese e africana.

In secondo luogo, la Francia presenta un'incidenza notevole con circa 11 persone con il cognome Bervil. La presenza in Francia suggerisce una possibile origine europea del cognome, probabilmente legata a regioni francofone o a famiglie emigrate dalla Francia verso altri paesi. L'incidenza in Francia, sebbene inferiore rispetto ad Haiti, indica che il cognome può avere radici nella cultura francese o nelle regioni francofone.

Anche il Brasile presenta un'incidenza significativa con circa 7 persone con questo cognome. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto francesi, o all'influenza di Haiti e di altri paesi della regione. La storia del Brasile, segnata dalla colonizzazione e dalla migrazione portoghese, ha permesso l'adozione e la conservazione di vari cognomi, tra cui Bervil.

Negli Stati Uniti, Cuba e Kenya l'incidenza è molto più bassa, rispettivamente con 2, 1 e 1 persona. La presenza negli Stati Uniti e a Cuba può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, mentre in Kenya la presenza può essere il risultato di movimenti migratori più recenti o di connessioni specifiche tra comunità.

In sintesi, la distribuzione del cognome Bervil riflette un modello concentrato nei paesi con storia coloniale francese e caraibica, con dispersione verso altri continenti a causa delle migrazioni e delle relazioni culturali. L'incidenza ad Haiti, Francia e Brasile evidenzia l'importanza di questi paesi nella storia e nell'evoluzione del cognome, mentre presenze in altri paesi suggeriscono movimenti migratori e connessioni culturali che necessitano ancora di ulteriori ricerche per comprenderne appieno l'origine e la dispersione.

Origine ed etimologia di Bervil

Il cognome Bervil, per la sua distribuzione geografica, sembra avere radici nelle regioni francofone, soprattutto in Francia e Haiti. La struttura del cognome, che unisce elementi fonetici tipici del francese, fa pensare che possa essere di origine toponomastica o patronimica. Non esistono però testimonianze storiche o etimologiche definitive che ne confermino con precisione l'esatta origine, per cui le ipotesi più accreditate puntano ad una possibile derivazione da un toponimo o da un nome proprio modificato nel tempo.

Una delle teorie più plausibili è che Bervil sia una variante di cognomi legati a toponimi francesi, forse derivati ​​da un luogo chiamato "Berville" o simile. In Francia esistono città con nomi simili, come Berville o Berville-sur-Mer, che potrebbero aver dato origine a cognomi derivati ​​​​da regioni diverse. L'aggiunta o la modifica di suffissi e prefissi nei cognomi francesi è comune e questo potrebbe spiegare le varianti del cognome Bervil.

Un'altra ipotesi suggerisce che Bervil potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome trasmesso di generazione in generazione. La struttura del cognome, con suoni morbidi e consonanti che sonotrovato in francese, rafforza questa possibilità. Tuttavia, la mancanza di documenti storici specifici limita la conferma di questa teoria.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Berville, Berville o Bervil, che riflettono diversi adattamenti fonetici e ortografici in diverse regioni e tempi. L'influenza della lingua e della cultura sull'evoluzione del cognome è evidente e queste varianti possono offrire ulteriori indizi sulla sua origine e dispersione.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Bervil presenta una distribuzione che riflette la sua storia e le connessioni culturali nei diversi continenti. In America, soprattutto ad Haiti, il cognome è nettamente più diffuso, con un'incidenza che rappresenta la maggior parte del totale mondiale. La presenza ad Haiti, paese dalla storia segnata dalla colonizzazione francese e dalla lotta per l'indipendenza, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella cultura francese o in comunità afro-discendenti che conservano nomi di origine europea.

In Europa, la Francia si distingue come il paese con la più alta incidenza dopo Haiti, il che rafforza l'ipotesi di un'origine francese del cognome. La presenza in Francia può anche riflettere migrazioni interne o la trasmissione del cognome attraverso le generazioni nelle regioni francofone.

In Sud America, il Brasile mostra un'incidenza significativa, probabilmente frutto delle migrazioni europee, tra cui quelle francesi, o di legami storici con Haiti e altri paesi caraibici. La storia del Brasile, con la sua diversità culturale e migratoria, ha facilitato l'adozione di cognomi di origini diverse.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno una presenza minore, ma significativa in termini relativi, che potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche di haitiani, francesi o altri paesi in cui il cognome è conosciuto. La presenza a Cuba può essere collegata anche ai movimenti migratori e alle relazioni culturali nei Caraibi.

In Africa, in particolare in Kenya, la presenza di una sola persona con il cognome indica una dispersione più recente o isolata, forse conseguenza di movimenti migratori o di relazioni internazionali avvenuti negli ultimi tempi.

In sintesi, la distribuzione del cognome Bervil nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e relazioni culturali. La concentrazione ad Haiti e in Francia suggerisce radici europee e caraibiche, mentre la presenza in Brasile, Stati Uniti, Cuba e Kenya indica movimenti migratori e collegamenti internazionali che hanno permesso la dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Bervil

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bervil

Attualmente ci sono circa 80 persone con il cognome Bervil in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 100,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bervil è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bervil è più comune in Haiti, dove circa 58 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bervil sono: 1. Haiti (58 persone), 2. Francia (11 persone), 3. Brasile (7 persone), 4. Stati Uniti d'America (2 persone), e 5. Cuba (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Bervil ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Haiti, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.