Beysebaeva

920 persone
4 paesi
Kazakistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Beysebaeva è più comune

#2
Kirghizistan Kirghizistan
14
persone
#1
Kazakistan Kazakistan
898
persone
#3
Russia Russia
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.6% Molto concentrato

Il 97.6% delle persone con questo cognome vive in Kazakistan

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

920
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,695,652 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Beysebaeva è più comune

Kazakistan
Paese principale

Kazakistan

898
97.6%
1
Kazakistan
898
97.6%
2
Kirghizistan
14
1.5%
3
Russia
4
0.4%
4
Uzbekistan
4
0.4%

Introduzione

Il cognome Beysebaeva è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Asia centrale. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 898 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone che portano il cognome Beysebaeva si trovano in paesi come Kazakistan, Kirghizistan, Russia e Uzbekistan, essendo questi i principali centri della loro presenza. La prevalenza in queste nazioni riflette, in parte, i modelli storici e migratori delle comunità che vivono nella regione dell’Asia centrale e nei suoi dintorni. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine specifica del cognome, la sua struttura e distribuzione suggeriscono radici nella cultura turca o kazaka, con possibili influenze dalle lingue e dalle tradizioni della regione. Di seguito verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Beysebaeva, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni.

Distribuzione geografica del cognome Beysebaeva

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Beysebaeva rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi dell'Asia centrale e in alcune regioni dell'Europa e della Russia. Secondo i dati, l'incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 898 individui, con il Kazakistan che è il paese con il maggior numero, con 898 persone, che rappresenta un'incidenza di 898 nella sua popolazione. Ciò indica che praticamente l'intera presenza del cognome si trova in questo paese, dove è relativamente più comune rispetto ad altri luoghi.

Al secondo posto c'è il Kirghizistan, con 14 persone che portano il cognome Beysebaeva, che equivale a un'incidenza di 14 nella sua popolazione. Anche la Russia ha una presenza minima, con 4 persone, e l'Uzbekistan, con 4 individui. La distribuzione mostra una chiara concentrazione in Kazakistan, che può essere spiegata dalla storia condivisa, dalle migrazioni interne e dalle comunità etniche che popolano la regione. La presenza in Russia e Uzbekistan, sebbene più piccola, riflette anche i movimenti migratori e le relazioni storiche tra queste nazioni e le comunità turca e kazaka.

La prevalenza in questi paesi è legata alla storia delle migrazioni, all'espansione delle comunità turche e alle politiche di insediamento nella regione. La dispersione del cognome in paesi come Russia e Uzbekistan potrebbe essere legata anche alla diaspora delle comunità kazake e turche che nel corso dei secoli sono emigrate per ragioni economiche, politiche o sociali. La distribuzione geografica del cognome Beysebaeva, quindi, riflette uno schema tipico dei cognomi di origine turca o kazaka, con una forte presenza nella regione d'origine e una dispersione limitata negli altri paesi vicini.

Origine ed etimologia di Beysebaeva

Il cognome Beysebaeva ha una struttura che suggerisce radici nelle culture turca e kazaka, dove i cognomi femminili spesso terminano in "-eva" o "-ova", indicativi di un patronimico o di una relazione familiare. La radice "Beyseba" sembra essere composta da elementi che potrebbero avere un significato specifico nelle lingue turca o kazaka. La parola "Bey" in molte culture turche e ottomane significa "signore" o "capo" ed è un termine storicamente utilizzato per designare leader o persone con autorità nelle comunità. La seconda parte, "seba", potrebbe avere diverse interpretazioni, sebbene non vi sia un chiaro consenso in letteratura sul suo significato esatto.

Il suffisso "-eva" nel cognome indica che si tratta di una forma patronimica o familiare nella tradizione dei cognomi di origine russa o sovietica, dove le desinenze "-eva" e "-ova" sono usate per denotare la femminilizzazione del cognome, in conformità con le regole di genere nelle lingue slave. Ciò suggerisce che il cognome, nella sua forma attuale, potrebbe essere stato adattato o formato durante il periodo sovietico, quando molte comunità turche e kazake adottarono cognomi con desinenze russe per facilitare i documenti ufficiali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Beysebaev o Beysebaevá, a seconda del paese e della lingua in cui è registrato. L'etimologia del cognome, quindi, unisce elementi di autorità e di lignaggio presenti nelle culture turca e kazaka, con un adattamento alle convenzioni linguistiche della regione russa e sovietica.La storia del cognome può essere legata a una figura ancestrale, a un leader locale o a un tratto distintivo della famiglia originaria.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Beysebaeva è concentrata soprattutto in Asia centrale, con una forte incidenza in Kazakistan, dove risiede praticamente l'intera popolazione con questo cognome. L'influenza delle migrazioni interne e la storia delle comunità turca e kazaka nella regione spiegano questa distribuzione. In Europa, più precisamente in Russia, la presenza è minima, con solo 4 persone registrate con questo cognome, forse riflettendo la diaspora o l'integrazione delle comunità kazake nel territorio russo.

In Asia, anche l'Uzbekistan mostra una presenza molto limitata, con 4 individui, il che indica che il cognome non è molto comune in quella regione, sebbene la sua esistenza confermi la dispersione geografica del lignaggio. La distribuzione in questi continenti rivela che il cognome ha un carattere regionale, legato alle comunità turca e kazaka, con scarsa espansione al di fuori dell'area di origine.

In America non si registrano dati specifici sulla presenza del cognome Beysebaeva, il che fa pensare che la sua dispersione negli altri continenti sia molto limitata o inesistente. La migrazione verso l'Occidente, in particolare verso i paesi del Nord America e dell'Europa, non sembra aver portato ad una presenza significativa del cognome, anche se ciò potrebbe cambiare in futuro con nuove migrazioni e diaspore.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Beysebaeva riflette il suo carattere prevalentemente asiatico, con una forte presenza in Kazakistan e una dispersione limitata nei paesi vicini, in linea con i modelli storici e migratori delle comunità turca e kazaka nella regione.

Domande frequenti sul cognome Beysebaeva

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Beysebaeva

Attualmente ci sono circa 920 persone con il cognome Beysebaeva in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,695,652 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Beysebaeva è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Beysebaeva è più comune in Kazakistan, dove circa 898 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Beysebaeva ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Kazakistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.