Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Beyshebaev è più comune
Kirghizistan
Introduzione
Il cognome Beyshebaev è un nome di famiglia che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Asia centrale. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.179 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trovano in Kirghizistan, con un'incidenza di 1.179 persone, seguito da Russia, Kazakistan e altri paesi. La presenza di Beyshebaev in questi paesi riflette modelli storici e migratori che hanno influenzato la loro dispersione. Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, suggerisce radici nelle comunità turche o turcofone dell'Asia centrale, dove cognomi con suffissi simili sono comuni e spesso hanno un profondo significato culturale o storico.
Distribuzione geografica del cognome Beyshebaev
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Beyshebaev rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Asia centrale, con una notevole incidenza in Kirghizistan, dove sono registrate circa 1.179 persone con questo cognome. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, ovvero 1.179 persone, indicando che quasi tutti i portatori del cognome si trovano in questa regione. L'incidenza in Russia è di 9 persone, il che, sebbene sia un numero esiguo, riflette la migrazione e la presenza delle comunità turcofone nel territorio russo. Il Kazakistan ha 6 persone con questo cognome e in altri paesi come la Norvegia c'è solo una persona registrata con questo cognome, suggerendo una dispersione limitata ma significativa in alcuni paesi al di fuori dell'Asia centrale.
La distribuzione di Beyshebaev in Kirghizistan è coerente con la storia della regione, dove molti cognomi di origine turca o turcofona sono stati mantenuti attraverso generazioni, riflettendo l'identità culturale ed etnica delle comunità locali. La presenza in Russia e Kazakistan può essere spiegata anche dai movimenti migratori e dalle relazioni storiche tra questi paesi, che condividono radici culturali e linguistiche. La bassa incidenza in altri paesi, come la Norvegia, indica che la migrazione di persone con questo cognome è stata limitata, ma sufficiente a lasciare un segno in quelle comunità.
Rispetto ad altri cognomi della regione, Beyshebaev non è uno dei più comuni, ma la sua distribuzione geografica riflette modelli tipici dei cognomi di origine turca o turcofona nell'Asia centrale, dove le comunità etniche mantengono i loro nomi tradizionali attraverso le generazioni, anche in contesti di migrazione o diaspora.
Origine ed etimologia di Beyshebaev
Il cognome Beyshebaev ha radici probabilmente legate alle tradizioni onomastiche dell'Asia centrale, in particolare alle comunità turcofone. La struttura del cognome, terminante in “-ev”, è tipica dei cognomi patronimici in varie culture turca e russa, dove il suffisso “-ev” o “-ov” indica appartenenza o discendenza. La prima parte del cognome, "Beysheba", può essere correlata a termini storici o culturali. La parola "Bey" in turco e in molte lingue turcofone significa "signore" o "capo" ed è stata usata come titolo onorifico in vari tempi e regioni. La seconda parte, "sheba", potrebbe derivare da un nome proprio, da un termine geografico, oppure avere un significato specifico nella lingua locale.
È possibile che "Beysheba" sia un nome composto o un termine che combina "Bey" con qualche altra radice, che insieme denota una caratteristica, un titolo o un riferimento a un luogo o una qualità. L'aggiunta del suffisso "-ev" indica che il cognome potrebbe essere nato come patronimico, cioè "figlio di Beysheba" o "appartenente a Beysheba". La variante ortografica del cognome può includere piccole variazioni nella scrittura, ma la forma principale riflette chiaramente la sua origine nelle tradizioni patronimiche della regione.
In termini storici, i cognomi con suffisso "-ev" o "-ov" si consolidarono nella regione durante il periodo dell'Impero russo e successivamente nell'Unione Sovietica, dove l'adozione di cognomi patronimici era comune per formalizzare l'identità familiare. La presenza di questo cognome in paesi come Kirghizistan, Russia e Kazakistan rafforza l'ipotesi che abbia origine nelle comunità turcofone dell'Asia centrale, che hanno mantenuto nei secoli le loro tradizioni onomastiche.
Presenza per continenti e regioni
La presenza diIl cognome Beyshebaev è concentrato soprattutto in Asia centrale, con una significativa incidenza in Kirghizistan, dove risiede quasi tutta la popolazione con questo cognome. La forte presenza in questo paese riflette la continuità delle tradizioni familiari e culturali della regione, dove i cognomi vengono trasmessi di generazione in generazione e mantengono la loro struttura originaria. L'incidenza in Russia, sebbene molto inferiore, indica l'esistenza di comunità turcofone che sono emigrate o sfollate nel corso della storia, soprattutto durante i periodi di espansione dell'Impero russo e dell'Unione Sovietica.
In Kazakistan, la presenza di 6 persone con questo cognome mostra anche la dispersione nei paesi vicini, dove le comunità turcofone hanno mantenuto i loro nomi tradizionali. L'incidenza in altri continenti, come la Norvegia, con una sola persona registrata, riflette una migrazione limitata, probabilmente per motivi di lavoro, accademici o di reinsediamento familiare.
In termini continentali, il cognome Beyshebaev può essere considerato prevalentemente centroasiatico, con una presenza significativa nelle comunità turcofone della regione. La dispersione in Europa, soprattutto in Russia e nei paesi vicini, è il risultato dei movimenti migratori storici e delle relazioni politiche e culturali che hanno unito queste nazioni nel tempo. La distribuzione geografica del cognome riflette anche la storia delle migrazioni interne ed esterne, nonché la persistenza delle identità etniche in queste aree.
Domande frequenti sul cognome Beyshebaev
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Beyshebaev