Bischak

223
persone
4
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bischak è più comune

#2
Canada Canada
3
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
218
persone
#3
Polonia Polonia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.8% Molto concentrato

Il 97.8% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

223
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 35,874,439 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bischak è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

218
97.8%
1
Stati Uniti d'America
218
97.8%
2
Canada
3
1.3%
3
Polonia
1
0.4%
4
Russia
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Bischak è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 218 persone con questo cognome. L'incidenza mondiale di questa famiglia o stirpe è stimata attorno a queste cifre, il che indica che non è un cognome estremamente comune, ma ha una presenza notevole in alcune comunità. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più marcata nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri Paesi. Inoltre, ci sono registrazioni minime in paesi come Canada, Polonia e Russia, che suggeriscono alcuni modelli di migrazione e insediamento che potrebbero essere collegati alla storia della migrazione europea verso il Nord America. Sebbene non sia disponibile una storia dettagliata o un significato specifico ampiamente condiviso, il cognome Bischak potrebbe avere radici nelle regioni dell'Europa centrale o orientale, dove sono comuni cognomi con desinenze simili. In questo contesto, l'analisi della sua distribuzione e origine aiuta a comprenderne meglio il profilo culturale e migratorio.

Distribuzione geografica del cognome Bischak

Il cognome Bischak ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 218 persone con questo cognome. Si tratta della maggior parte delle presenze globali, dato che negli altri Paesi l'incidenza è praticamente insignificante o molto bassa. In Canada, ad esempio, solo 3 persone vengono segnalate con il cognome, che indica una presenza residua o di migranti arrivati ​​dall'Europa o dagli Stati Uniti. In Polonia e Russia, l'incidenza è ancora più bassa, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici in regioni dell'Europa centrale o orientale e che la sua presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni o movimenti storici della popolazione.

La predominanza negli Stati Uniti può essere spiegata dai processi migratori europei, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molte famiglie di origine europea emigrarono in America in cerca di migliori opportunità. Anche la dispersione in Canada potrebbe essere correlata a questi movimenti migratori, dato che il Canada era un’importante destinazione per gli immigrati europei. La presenza in Polonia e Russia, seppure minima, potrebbe indicare che il cognome abbia radici in queste regioni, oppure che alcune famiglie con questo cognome siano emigrate in America e successivamente disperse nell'Europa dell'Est.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Bischak non è estremamente comune, ma la sua distribuzione negli Stati Uniti e nei paesi dell'Europa centrale e orientale riflette modelli tipici di migrazione e insediamento. La concentrazione negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere correlata a comunità specifiche o migranti che hanno mantenuto il proprio cognome attraverso le generazioni, preservando la propria identità culturale e familiare.

Origine ed etimologia del cognome Bischak

Il cognome Bischak ha probabilmente radici nelle regioni dell'Europa centrale o orientale, dato il suo modello di distribuzione e la presenza in paesi come Polonia e Russia. La struttura del cognome, con desinenze simili ad altri cognomi di origine polacca o slava, fa pensare che possa essere di origine patronimica o toponomastica. In particolare, la desinenza "-ak" è comune nei cognomi di origine polacca, ucraina o slava, e solitamente indica una parentela con un luogo, una caratteristica o un antenato maschio.

Il prefisso "Bisch-" potrebbe essere correlato alla parola tedesca "Bischof", che significa "vescovo", o a qualche radice che denota una professione, un titolo o una caratteristica. Tuttavia, poiché l'incidenza in paesi come Polonia e Russia è minima, è più probabile che il cognome abbia origine in qualche variante di un nome o termine legato alla regione dell'Europa centrale o orientale. La presenza negli Stati Uniti, invece, potrebbe essere arrivata attraverso gli immigrati che portavano questo cognome, adattandolo o mantenendolo così com'è.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Bischak, Bischack, o anche varianti con cambiamenti nella desinenza a seconda del paese di origine o del processo di migrazione. L'etimologia esatta può essere difficile da definire senza documenti genealogici specifici, ma in generale il cognome sembra avere un'origine europea, con radici nella tradizione patronimica o toponomastica dell'Europa centrale e orientale.

Storicamente, ilI cognomi con desinenza "-ak" nell'Europa centrale e orientale sono solitamente legati a cognomi patronimici, che indicano discendenza o appartenenza a una famiglia specifica, o a nomi di luoghi. Anche la possibile relazione con termini o titoli religiosi è un'ipotesi, anche se richiede ulteriori ricerche specifiche per confermarla.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Bischak rivela una distribuzione che si concentra principalmente sul Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza è di circa 218 persone. Ciò rappresenta la maggiore concentrazione e suggerisce che la maggior parte delle comunità con questo cognome risieda in questo continente, probabilmente a causa delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. La presenza in Canada, con sole 3 persone, indica una dispersione minore, ma significativa nel contesto della migrazione e dell'insediamento in Nord America.

In Europa, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona in Polonia e 1 in Russia, indicando che il cognome non è oggi comune in questi paesi, sebbene possa avere radici storiche in queste regioni. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta ad antiche migrazioni o alla conservazione dei cognomi in specifiche comunità.

Negli altri continenti non esistono testimonianze significative del cognome Bischak, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente all'Europa e al Nord America. La migrazione delle famiglie con questo cognome verso gli Stati Uniti e il Canada fu probabilmente motivata dalle ondate migratorie dei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori condizioni economiche e sociali. La dispersione in questi paesi riflette i tipici modelli migratori europei, in cui le comunità hanno mantenuto i propri cognomi e tradizioni culturali per diverse generazioni.

In sintesi, il cognome Bischak mostra una distribuzione che, seppur limitata nel numero, è significativa in termini storici e migratori. La concentrazione negli Stati Uniti e la presenza residua nell'Europa orientale suggeriscono un'origine europea che si espanse principalmente verso il Nord America, seguendo i modelli di migrazione di massa dell'epoca.

Domande frequenti sul cognome Bischak

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bischak

Attualmente ci sono circa 223 persone con il cognome Bischak in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 35,874,439 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bischak è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bischak è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 218 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Bischak ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.