Bacchiocchi

1.758 persone
14 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bacchiocchi è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
299
persone
#1
Italia Italia
1.292
persone
#3
Francia Francia
73
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.5% Molto concentrato

Il 73.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.758
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,550,626 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bacchiocchi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.292
73.5%
1
Italia
1.292
73.5%
3
Francia
73
4.2%
4
Argentina
40
2.3%
5
Brasile
25
1.4%
6
Canada
9
0.5%
7
Inghilterra
7
0.4%
8
Germania
4
0.2%
9
Belgio
3
0.2%
10
Venezuela
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Bacchiocchi è un nome di origine italiana che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di immigrati italiani in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, in Italia sono circa 1.292 le persone che portano questo cognome, essendo il paese dove la sua incidenza è più alta. Inoltre, si registra una presenza in paesi come Stati Uniti, Francia, Argentina, Brasile, Canada, Regno Unito, Germania, Belgio, Venezuela, Svizzera, Spagna, Lussemburgo e Malawi, anche se in misura minore. La distribuzione geografica rivela modelli storici di migrazione e insediamento che hanno contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti. La storia e l'origine del cognome Bacchiocchi sono legate alla cultura italiana, e la sua analisi permette di comprendere meglio le radici familiari e culturali di coloro che portano questo nome. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bacchiocchi

Il cognome Bacchiocchi mostra una distribuzione concentrata soprattutto in Italia, dove l'incidenza raggiunge 1.292 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. L'Italia, come probabile paese d'origine, mantiene una presenza significativa, riflettendo la tradizione familiare e la storia culturale legata a questa denominazione. L'incidenza in Italia è notevole, ed è probabile che il cognome abbia radici in specifiche regioni del Paese, anche se i dati disponibili non specificano aree specifiche all'interno del territorio italiano.

Fuori dall'Italia, il cognome si trova in paesi con comunità significative di immigrati italiani. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 299 persone con il cognome Bacchiocchi, il che indica una presenza notevole, probabilmente frutto delle migrazioni europee avvenute nei secoli XIX e XX. La presenza in Francia, con 73 persone, riflette anche la migrazione italiana verso il paese vicino, soprattutto nelle regioni vicine all'Italia, come la Sardegna e la Liguria.

In Sud America, l'Argentina conta circa 40 persone con questo cognome, in linea con la storia dell'immigrazione italiana nel Paese, significativa a partire dall'inizio del XX secolo. Anche il Brasile, con 25 abitanti, riflette questa tendenza migratoria, anche se su scala minore. Altri paesi come Canada, Regno Unito, Germania, Belgio, Venezuela, Svizzera, Spagna, Lussemburgo e Malawi registrano record molto bassi, con cifre comprese tra 1 e 9 persone, il che indica una presenza diffusa e in misura minore in questi luoghi.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Bacchiocchi abbia avuto origine in Italia e si sia diffuso principalmente attraverso le migrazioni verso paesi con comunità italiane stabili. La dispersione nei paesi dell’America e dell’Europa riflette i movimenti migratori degli ultimi decenni, alla ricerca di migliori opportunità di lavoro e di vita. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina è particolarmente significativa, dato che questi paesi ospitano ampie comunità di discendenti italiani, che hanno mantenuto i propri cognomi e tradizioni culturali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Bacchiocchi rivela una forte concentrazione in Italia, con presenza in paesi del Nord America, Sud America ed Europa, in linea con i modelli storici di migrazione italiana. La dispersione in paesi con comunità italiane consolidate conferma l'importanza dei movimenti migratori nell'espansione di questo cognome nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Bacchiocchi

Il cognome Bacchiocchi ha un'origine chiaramente italiana, e la sua struttura suggerisce una possibile radice toponomastica o patronimica. La desinenza "-occhi" in italiano è solitamente un diminutivo o un suffisso che indica appartenenza o relazione e in alcuni casi può essere associata a caratteristiche fisiche, luoghi o professioni. La radice "Bacchio" potrebbe derivare da un nome proprio, da un soprannome, oppure da un termine legato ad una particolare caratteristica di una specifica famiglia o regione.

L'esatto significato del cognome non è del tutto documentato, ma è plausibile che "Bacchiocchi" sia legato ad un diminutivo o affettuoso derivato da un nome o termine regionale. La presenza del suffisso "-occhi" in altri cognomi italiani indica un possibile riferimento a caratteristiche fisiche, come occhi o espressioni facciali, oppure ad una posizione geografica. In alcuni casi, cognomi conQuesta desinenza è legata alle aree rurali o a comunità specifiche dove era comune la tradizione di nominare le famiglie in questo modo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Bacchiocchio o Bacchiocchiello, sebbene i dati disponibili non specifichino varianti specifiche. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in regioni dell'Italia settentrionale, dove sono caratteristici desinenze e modelli fonetici, anche se ciò richiede ulteriori ricerche negli archivi storici e nei documenti genealogici.

Il contesto storico del cognome può essere collegato a comunità rurali o famiglie che hanno svolto ruoli specifici nel loro ambiente locale, trasmettendo il cognome di generazione in generazione. Anche la migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi ha contribuito alla sua dispersione e alla conservazione del nome in diverse regioni del mondo.

In sintesi Bacchiocchi è un cognome di origine italiana con probabile radice toponomastica o patronimica, caratterizzato dalla struttura fonetica e morfologica tipica di alcuni cognomi dell'Italia settentrionale. La mancanza di dati specifici sul suo esatto significato non ci impedisce di riconoscere il suo forte legame con la cultura e la tradizione italiana, così come la sua espansione attraverso le migrazioni verso altri continenti.

Presenza regionale

Il cognome Bacchiocchi ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è massima con 1.292 persone. La forte concentrazione in Italia indica che si tratta di un cognome con profonde radici italiane, probabilmente originario di specifiche regioni del Paese. La migrazione interna e la migrazione verso altri paesi europei, come Francia e Belgio, ha permesso al cognome di avere una certa presenza nel continente, anche se su scala minore.

In America, la presenza del cognome spicca nei paesi con importanti comunità italiane, come Argentina e Brasile. L'Argentina, con circa 40 persone, riflette la significativa immigrazione italiana avvenuta nel XX secolo, soprattutto nelle province di Buenos Aires, La Plata e altre aree dove le comunità italiane si sono fortemente radicate. Anche il Brasile, con 25 persone, mostra questa tendenza, anche se in misura minore.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 299 persone con il cognome Bacchiocchi, risultato delle migrazioni europee nel XIX e XX secolo. La presenza in Canada, seppur minore, indica anche la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati italiani in città come Toronto e Montreal.

Negli altri continenti l'incidenza è molto bassa, con registrazioni in paesi come Venezuela, Svizzera, Spagna, Lussemburgo e Malawi, dove il cognome compare in numeri che vanno da 1 a 2 persone. Ciò riflette una dispersione limitata, probabilmente dovuta a migrazioni più recenti o alla presenza di discendenti in comunità specifiche.

L'analisi regionale conferma che il cognome Bacchiocchi ha il suo nucleo in Italia, diffondendosi principalmente nei paesi con forti legami migratori con l'Italia. La presenza in America e in Europa riflette i movimenti migratori storici e contemporanei, che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in diverse comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Bacchiocchi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bacchiocchi

Attualmente ci sono circa 1.758 persone con il cognome Bacchiocchi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,550,626 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bacchiocchi è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bacchiocchi è più comune in Italia, dove circa 1.292 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bacchiocchi sono: 1. Italia (1.292 persone), 2. Stati Uniti d'America (299 persone), 3. Francia (73 persone), 4. Argentina (40 persone), e 5. Brasile (25 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.4% del totale mondiale.
Il cognome Bacchiocchi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Bacchiocchi (4)

Samuele Bacchiocchi

1938 - 2008

Professione: storico

Paese: Italia Italia

Gianluca Bacchiocchi

1987 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Federico Bacchiocchi

1769 - 1861

Professione: ufficiale

Paese: Francia Francia

Claude Bacchiocchi

1799 - 1879

Professione: esploratore

Paese: Francia Francia