Bledel

94 persone
18 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bledel è più comune

#2
Indonesia Indonesia
14
persone
#1
Argentina Argentina
44
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
11
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46.8% Moderato

Il 46.8% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

94
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 85,106,383 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bledel è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

44
46.8%
1
Argentina
44
46.8%
2
Indonesia
14
14.9%
4
Cile
7
7.4%
5
Russia
3
3.2%
6
Francia
2
2.1%
7
Israele
2
2.1%
8
Brasile
1
1.1%
10
Grecia
1
1.1%

Introduzione

Il cognome Bledel è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 44 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in paesi come Argentina, Cile, Stati Uniti e, in misura minore, in altre nazioni. L’incidenza complessiva può sembrare piccola rispetto ai cognomi più frequenti, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche. La presenza in paesi come Argentina e Cile indica un possibile collegamento con le comunità latinoamericane, mentre la sua presenza negli Stati Uniti e in Europa suggerisce migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Bledel, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una visione completa e fondata della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Bledel

Il cognome Bledel presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata in numero assoluto, rivela modelli interessanti nei diversi continenti. L'incidenza mondiale, secondo i dati, è di circa 44 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. Tuttavia, la sua presenza in alcuni paesi è notevole e può essere correlata a migrazioni, comunità specifiche o radici storiche.

In Argentina, il paese con la più alta incidenza di persone con il cognome Bledel, si stima che ci siano circa 44 persone, che rappresentano circa il 100% del totale mondiale conosciuto. Ciò suggerisce che l'Argentina sia il principale centro di presenza del cognome, probabilmente a causa delle migrazioni europee o latinoamericane. La comunità argentina è stata storicamente un destinatario di immigrati europei, soprattutto nei secoli XIX e XX, che potrebbero aver contribuito alla comparsa e alla conservazione del cognome in questa regione.

In Cile, l'incidenza è di circa 7 persone, il che indica una presenza minore ma significativa. La vicinanza geografica e i legami storici tra Argentina e Cile potrebbero spiegare la presenza del cognome in entrambi i paesi. La migrazione interna e gli scambi culturali hanno facilitato la diffusione dei cognomi nella regione.

Negli Stati Uniti si registra un'incidenza di circa 11 persone. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, riflettendo la tendenza di molte famiglie latinoamericane ed europee a stabilirsi nel paese. La comunità americana, con la sua diversità culturale, è stata un punto di arrivo per molte famiglie con radici in diverse parti del mondo.

In misura minore, il cognome Bledel si trova anche in paesi come Russia, Francia, Israele, Brasile, Repubblica Dominicana, Grecia, Hong Kong, Irlanda, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Paraguay, Uruguay e Yemen, con un'incidenza variabile tra 1 e 3 persone in ciascuno di questi paesi. Sebbene queste cifre siano piccole, riflettono la dispersione del cognome tra continenti e culture diverse, probabilmente a causa di migrazioni, matrimoni internazionali o movimenti storici.

La distribuzione geografica del cognome Bledel mostra uno schema che privilegia principalmente il Sud America e il Nord America, con una presenza significativa in Argentina e Cile, e una minore dispersione in Europa e Asia. L’incidenza in paesi come Russia, Francia e Israele potrebbe essere correlata alle migrazioni europee o ai movimenti di popolazione avvenuti in tempi recenti o passati. La presenza in paesi diversi come lo Yemen e Hong Kong indica anche la capacità del cognome di oltrepassare i confini culturali e geografici, anche se in numero molto limitato.

In sintesi, la distribuzione del cognome Bledel riflette una storia di migrazioni e connessioni culturali, con un centro principale in Argentina e presenza in diverse regioni del mondo, su scala minore. La dispersione geografica, seppure limitata nei numeri, è significativa in termini di modelli migratori e culturali, che arricchiscono la storia di questo cognome raro ma dall'interessante portata globale.

Origine ed etimologia di Bledel

Il cognomeBledel presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere analizzata da diverse prospettive etimologiche e geografiche. La distribuzione predominante nei paesi dell'America Latina, in particolare Argentina e Cile, insieme alla sua presenza in Europa, suggerisce che potrebbe avere radici in qualche lingua o cultura europea, possibilmente in paesi di lingua francese o spagnola o anche in regioni dell'Europa orientale.

Un'ipotesi plausibile è che Bledel sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico. In molte culture, i cognomi che hanno il prefisso "de" o che si riferiscono a un luogo specifico indicano l'origine o l'appartenenza a una particolare regione. Sebbene non esista un luogo conosciuto con esattamente quel nome, alcune varianti o derivazioni potrebbero essere correlate a località europee, soprattutto nelle regioni in cui i cognomi toponomastici sono comuni.

Un'altra possibilità è che Bledel abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato un cognome. Tuttavia, non esistono documenti chiari che colleghino il cognome al nome di una determinata persona. La struttura del cognome, con desinenze in "-el", può essere indicativa di radici in lingue come il francese o l'ebraico, dove queste desinenze sono comuni in alcuni nomi e cognomi.

Per quanto riguarda il significato, non esiste un'interpretazione definitiva, ma alcune teorie suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che significano "piccola collina" o "luogo alto" nelle lingue europee, anche se ciò richiede ulteriori ricerche e conferme. Rafforza l'ipotesi di un'origine europea anche la presenza in paesi come Francia e Russia, possibilmente in regioni dove sono frequenti cognomi toponomastici o patronimici.

Anche le varianti ortografiche del cognome, come Bledel o possibili derivazioni, possono offrire indizi sulla sua origine ed evoluzione nel tempo. L'adattamento a lingue e culture diverse potrebbe aver portato a piccole modifiche nella scrittura e nella pronuncia, mantenendo la radice principale.

In sintesi, sebbene non vi siano prove conclusive sull'origine esatta del cognome Bledel, le prove disponibili suggeriscono un'origine europea, forse toponomastica o patronimica, con una storia che si è estesa attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica supportano questa ipotesi, anche se sarebbero necessarie ricerche genealogiche più approfondite per confermare la sua storia specifica.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Bledel mostra una presenza notevolmente concentrata in America, soprattutto in Argentina e Cile, dove l'incidenza è maggiore rispetto ad altre regioni. La forte presenza in Argentina, con circa 44 persone, indica che questo paese è il principale centro di distribuzione del cognome nel mondo. La storia migratoria dell'Argentina, che accolse ondate di immigrati europei nei secoli XIX e XX, potrebbe spiegare la conservazione e la dispersione del cognome in questa regione.

In Cile, con un'incidenza di circa 7 persone, la presenza è minore ma significativa, forse riflettendo legami familiari o migrazioni interne. La vicinanza geografica e gli scambi storici tra Argentina e Cile hanno facilitato la diffusione dei cognomi nella regione andina.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza di circa 11 persone con il cognome Bledel può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, in linea con lo spostamento delle comunità latinoamericane ed europee nel Paese. La diversità culturale degli Stati Uniti ha permesso la presenza anche di cognomi meno comuni, anche se in numero modesto.

In Europa, la presenza in paesi come Russia, Francia, Israele, Paesi Bassi, Norvegia e Polonia, anche se in numeri molto ridotti, indica che il cognome può avere radici in queste regioni o esservi arrivato attraverso migrazioni e movimenti storici. La presenza in paesi come Israele e Hong Kong, seppure minima, riflette la dispersione globale del cognome in contesti di diaspore e migrazioni internazionali.

In America Latina, oltre che in Argentina e Cile, la presenza in Paraguay e Uruguay, con un'incidenza di 1 persona ciascuno, suggerisce che il cognome si sia affermato anche in altri paesi della regione, forse attraverso migrazioni interne o legami familiari.

InAsia e Medio Oriente, la presenza in Yemen e Hong Kong, sebbene molto scarsa, indica la capacità del cognome di oltrepassare i confini culturali, magari attraverso movimenti lavorativi, diplomatici o migratori negli ultimi tempi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Bledel riflette un modello di dispersione che unisce radici europee con migrazioni verso l'America e altri continenti. La concentrazione in Argentina e Cile evidenzia la sua importanza nella regione dell'America Latina, mentre le piccole incidenze in altri paesi mostrano l'espansione globale del cognome in contesti di diaspore e movimenti migratori.

Domande frequenti sul cognome Bledel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bledel

Attualmente ci sono circa 94 persone con il cognome Bledel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 85,106,383 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bledel è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bledel è più comune in Argentina, dove circa 44 persone lo portano. Questo rappresenta il 46.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bledel sono: 1. Argentina (44 persone), 2. Indonesia (14 persone), 3. Stati Uniti d'America (11 persone), 4. Cile (7 persone), e 5. Russia (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 84% del totale mondiale.
Il cognome Bledel ha un livello di concentrazione moderato. Il 46.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Bledel (1)

Alexis Bledel

1981 - Presente

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America