Bobone

422 persone
18 paesi
Portogallo paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bobone è più comune

#2
Italia Italia
80
persone
#1
Portogallo Portogallo
264
persone
#3
Argentina Argentina
31
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.6% Concentrato

Il 62.6% delle persone con questo cognome vive in Portogallo

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

422
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,957,346 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bobone è più comune

Portogallo
Paese principale

Portogallo

264
62.6%
1
Portogallo
264
62.6%
2
Italia
80
19%
3
Argentina
31
7.3%
4
Francia
15
3.6%
5
Svizzera
9
2.1%
7
Brasile
2
0.5%
8
Spagna
2
0.5%
10
Australia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Bobone è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del globo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 264 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Bobone è particolarmente diffuso nei paesi di lingua portoghese e italiana, con notevoli incidenze in Brasile, Italia e Portogallo, oltre alla presenza in altri paesi dell'America e dell'Europa. La storia e l'origine di questo cognome sembrano legate a specifiche radici culturali e linguistiche, forse legate alle regioni mediterranee o iberiche, anche se la sua esatta origine richiede ulteriori analisi. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti di questo cognome, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bobone

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bobone rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L’incidenza globale, che raggiunge circa 264 persone, mostra una notevole concentrazione nei paesi di lingua portoghese e italiana. Il Portogallo, con un'incidenza di 264, rappresenta la proporzione maggiore, suggerendo che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica o nelle comunità portoghesi. Anche l'Italia, con 80 incidenti, si distingue come un paese con una presenza rilevante, il che indica un possibile collegamento storico o migratorio tra queste regioni.

In Sud America, l'Argentina conta 31 incidenti, che riflettono la migrazione di famiglie con questo cognome dall'Europa all'America, soprattutto durante i secoli XIX e XX. Anche altri paesi dell'America Latina come il Brasile, con 2 incidenti, mostrano una presenza, anche se su scala minore. In Europa, oltre a Portogallo e Italia, sono presenti record in paesi come Francia, Svizzera e Spagna, anche se in numero molto ridotto, il che potrebbe essere dovuto a migrazioni o scambi storico-culturali.

Negli altri continenti la presenza del cognome Bobone è praticamente residuale, con segnalazioni negli Stati Uniti, in Australia e in alcuni paesi africani e asiatici, ciascuno con 1 o 2 incidenze. Ciò riflette i moderni modelli migratori e la dispersione delle famiglie con questo cognome attraverso la globalizzazione. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia un'origine europea, probabilmente mediterranea, e che la sua presenza in America e in altre regioni sia dovuta a processi migratori iniziati nei secoli passati.

La prevalenza in Portogallo e Italia, insieme alla presenza nei paesi dell'America Latina, indica un possibile radicamento nella penisola iberica o nella regione del Mediterraneo, con successive migrazioni verso altri continenti. La dispersione in paesi come Francia, Svizzera e Stati Uniti riflette anche i movimenti migratori europei, soprattutto in contesti di colonizzazione, commercio e ricerca di nuove opportunità.

In sintesi, la distribuzione del cognome Bobone mostra uno schema tipico dei cognomi con radici nell'Europa mediterranea, diffondendosi attraverso migrazioni verso l'America e altri continenti, con una presenza che, sebbene non massiccia, è significativa in alcuni paesi e regioni.

Origine ed etimologia del cognome Bobone

Il cognome Bobone presenta un'origine che sembra legata alle regioni di lingua portoghese e italiana, il che suggerisce radici nella penisola iberica o nell'area mediterranea. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico, toponomastico o addirittura professionale.

Una possibile interpretazione è che Bobone derivi da un antico nome proprio o soprannome, divenuto col tempo cognome. La desinenza “-one” in italiano, ad esempio, può indicare un diminutivo o un soprannome divenuto cognome di famiglia. In portoghese, la presenza del cognome in Portogallo e Brasile suggerisce anche che potrebbe essere stato adottato da famiglie emigrate da regioni italiane o spagnole, adattandosi alle lingue locali.

Per quanto riguarda il significato, non ci sono documenti chiari che spieghino un significato specifico per "Bobone". Tuttavia, in alcuni casi, i cognomi con desinenze simili sono legati a caratteristiche fisiche, toponimi o antichi mestieri. La variante ortografica più comune nei documenti storici può essere "Bobone" o qualche forma simile, a secondadella regione e dell'ora.

Il contesto storico del cognome può essere legato a famiglie che risiedevano in zone costiere o rurali, dove erano comuni cognomi toponomastici. La presenza in paesi come l'Italia e il Portogallo, con una storia di commercio marittimo e migrazioni, rafforza l'ipotesi che il cognome possa aver avuto un'origine legata a comunità specifiche di queste regioni.

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Bobone ha probabilmente radici nell'area mediterranea, con possibili collegamenti patronimici o toponomastici, e si è trasmesso di generazione in generazione nei diversi paesi, adattandosi alle variazioni linguistiche e culturali di ciascuna regione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Bobone in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, l’incidenza più alta in Portogallo (264 persone) e in Italia (80 persone) indica che queste regioni sono i principali centri della sua origine e del suo sviluppo. La forte presenza in Portogallo suggerisce che il cognome potrebbe essersi consolidato nella penisola iberica, forse durante il Medioevo o in epoche successive, e successivamente diffuso in Brasile e in altri paesi dell'America Latina attraverso le migrazioni.

In Sud America, l'Argentina si distingue con 31 incidenti, il che riflette la migrazione europea verso questo paese in cerca di nuove opportunità. La presenza in Brasile, seppur minore (2 incidenze), indica anche l'arrivo di famiglie con questo cognome durante i movimenti migratori dei secoli XIX e XX. La dispersione in paesi come Cile, Bolivia e altri nella regione può essere attribuita anche a movimenti migratori interni ed esterni.

In Europa, oltre a Portogallo e Italia, si registrano incidenti in paesi come Francia, Svizzera e Spagna, anche se in numeri molto bassi. Ciò potrebbe essere dovuto alla migrazione interna o agli scambi culturali storici. La presenza nei paesi francofoni e tedeschi riflette la mobilità delle famiglie nel contesto europeo.

In altri continenti, l'incidenza è quasi residua, con record negli Stati Uniti, in Australia e in alcuni paesi africani e asiatici. Questi dati riflettono la moderna espansione del cognome attraverso la globalizzazione e le migrazioni contemporanee. La presenza negli Stati Uniti, anche se piccola, potrebbe essere correlata agli immigrati europei che portarono il cognome in Nord America.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Bobone evidenzia la sua origine in Europa, nello specifico nella penisola iberica e nell'area mediterranea, e la sua successiva dispersione attraverso migrazioni verso l'America, l'Oceania e altre regioni del mondo. La presenza nei diversi continenti riflette sia movimenti storici che migrazioni recenti, consolidando l'identità del cognome in varie culture e comunità.

Domande frequenti sul cognome Bobone

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bobone

Attualmente ci sono circa 422 persone con il cognome Bobone in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,957,346 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bobone è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bobone è più comune in Portogallo, dove circa 264 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bobone sono: 1. Portogallo (264 persone), 2. Italia (80 persone), 3. Argentina (31 persone), 4. Francia (15 persone), e 5. Svizzera (9 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.5% del totale mondiale.
Il cognome Bobone ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Portogallo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.