Bogachenko

1.871 persone
13 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bogachenko è più comune

#2
Bielorussia Bielorussia
82
persone
#1
Russia Russia
1.627
persone
#3
Kazakistan Kazakistan
80
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87% Molto concentrato

Il 87% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.871
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,275,788 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bogachenko è più comune

Russia
Paese principale

Russia

1.627
87%
1
Russia
1.627
87%
2
Bielorussia
82
4.4%
3
Kazakistan
80
4.3%
4
Kirghizistan
34
1.8%
5
Israele
18
1%
6
Georgia
15
0.8%
7
Moldavia
5
0.3%
8
Uzbekistan
4
0.2%
9
Armenia
2
0.1%
10
Canada
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Bogachenko è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.627 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine simile. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso in paesi come Russia, Bielorussia, Kazakistan e Moldavia, tra gli altri. La presenza di Bogachenko in diverse nazioni riflette modelli migratori storici e connessioni culturali risalenti a secoli fa. Questo cognome, nella sua forma attuale, può essere collegato a radici geografiche, patronimiche o culturali, il che lo rende un esempio interessante per analizzarne l'origine, la distribuzione e l'evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Bogachenko

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bogachenko rivela una notevole concentrazione nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia. L'incidenza mondiale di circa 1.627 persone indica che, sebbene non sia un cognome estremamente diffuso a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni specifiche. La maggior parte dei portatori del cognome si trova in Russia, con un'incidenza di 1.627 persone, che rappresenta la maggioranza assoluta del totale mondiale. Ciò suggerisce che la Russia sia il paese in cui il cognome è più diffuso e forse il suo luogo di origine o uno dei principali centri di diffusione.

Oltre alla Russia, altri paesi con una presenza rilevante includono Bielorussia (82 persone), Kazakistan (80) e Moldavia (54). L’incidenza in questi paesi riflette una distribuzione che segue modelli storici e culturali di migrazione e insediamento nella regione eurasiatica. La presenza in paesi come Israele (18), Georgia (15) e Ucraina (4) indica anche che il cognome ha raggiunto diverse comunità attraverso la migrazione e lo sfollamento interni o internazionali.

Nei paesi al di fuori dell'Eurasia, l'incidenza è molto più bassa, con registrazioni in Canada, Germania, Lettonia e Stati Uniti, ciascuno con 1 o 2 persone che portano lo stesso cognome. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla diaspora delle comunità originarie della regione. La distribuzione mostra uno schema in cui il cognome rimane principalmente nella sua regione d'origine, con una presenza dispersa in altri continenti, riflettendo movimenti migratori storici e contemporanei.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, la prevalenza in Russia e nei paesi limitrofi è molto più elevata, indicando una probabile origine in quell'area. L'incidenza in paesi come Bielorussia e Kazakistan suggerisce anche che il cognome potrebbe essere collegato a comunità specifiche o a regioni con storia comune nell'ex Unione Sovietica. La dispersione nei paesi occidentali, seppure minima, mostra la migrazione delle famiglie e l'espansione della diaspora negli ultimi tempi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Bogachenko riflette una forte presenza in Eurasia, soprattutto in Russia, con una minore dispersione nei paesi vicini e nelle comunità migranti di altri continenti. Questo schema è tipico dei cognomi che affondano le loro radici in regioni con una storia di migrazioni interne ed esterne, e che hanno mantenuto nel tempo la loro presenza nelle aree di origine.

Origine ed etimologia del cognome Bogachenko

Il cognome Bogachenko ha un'origine che, sebbene non pienamente documentata nelle fonti pubbliche, può essere dedotta dalla sua struttura e distribuzione geografica. La desinenza "-enko" è caratteristica dei cognomi patronimici e toponomastici nelle regioni di Ucraina, Bielorussia e Russia, soprattutto nelle aree in cui predominano le lingue slave. Questa desinenza di solito indica un diminutivo o un rapporto familiare e, in molti casi, significa "figlio di" o "appartenente a".

Il prefisso "Boga-" può essere correlato alla parola "boga", che in russo e in altre lingue slave può riferirsi a un fiume, a un luogo geografico o anche a un termine correlato alla natura o alle caratteristiche fisiche del territorio. In alternativa potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine indicante una specifica professione o caratteristica degli antenati che portavano il cognome.

In termini di significato, "Bog-" in russo e in altre lingue slave può essere associato alla parola "boga" o "boga" che significa "fiume" o "ruscello", suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, correlata aun luogo vicino a un fiume o ruscello. L'aggiunta del suffisso "-chenko" rafforza l'idea di un'origine familiare o di stirpe, comune nei cognomi patronimici della regione.

Le varianti ortografiche del cognome, come Bogachenko, possono variare leggermente nei diversi paesi o comunità, ma la struttura di base rimane la stessa. La presenza del suffisso "-enko" in altri cognomi è comune in Ucraina e Bielorussia, il che rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici in quelle zone, con una possibile origine in un luogo o in una famiglia legata ad un fiume o ad un territorio specifico.

Storicamente, i cognomi con desinenze simili sono emersi in contesti in cui l'identificazione familiare o territoriale era importante, soprattutto nelle società rurali e nelle comunità dove l'ereditarietà e l'appartenenza a un lignaggio erano fondamentali. La diffusione del cognome Bogachenko nella regione riflette quella tradizione e la sua persistenza oggi indica continuità culturale e familiare in quelle comunità.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Bogachenko, per la sua probabile origine nelle regioni dell'Europa Orientale e dell'Eurasia, ha una presenza predominante in questi continenti. In Europa, soprattutto in paesi come Russia, Bielorussia e Moldavia, l’incidenza è significativa, con la Russia che concentra la maggior parte dei portatori del cognome. La presenza in questi paesi è dovuta alla storia condivisa nell'Unione Sovietica, dove le migrazioni interne e la diffusione culturale hanno facilitato la diffusione di cognomi come Bogachenko.

In Asia centrale, anche Kazakistan e Kirghizistan mostrano incidenze notevoli, riflettendo l'espansione del cognome nelle regioni che facevano parte della sfera sovietica. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori interni durante il XX secolo, nonché all'integrazione delle comunità etniche e culturali nella regione.

In America l'incidenza del cognome è molto bassa, con record in Canada e Stati Uniti, ciascuno con una sola persona, e in Germania e Lettonia con incidenze simili. Ciò indica che le migrazioni verso Occidente, pur presenti, non sono state massicce rispetto alla regione di origine. Tuttavia, questi dati riflettono la dispersione delle famiglie emigrate in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali.

In termini di distribuzione regionale, si osserva che nell'Europa dell'Est il cognome mantiene una presenza forte e stabile, mentre nelle altre regioni la sua incidenza è marginale. La presenza in diversi continenti dimostra come le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni abbiano portato alla dispersione del cognome, sebbene il suo nucleo principale continui ad essere in Eurasia.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Bogachenko è strettamente legata alla sua origine nelle comunità slave ed eurasiatiche, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione, insediamento e cultura nella regione. La dispersione in altri continenti, seppure limitata, dimostra la mobilità delle famiglie e l'influenza dei processi migratori odierni.

Domande frequenti sul cognome Bogachenko

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bogachenko

Attualmente ci sono circa 1.871 persone con il cognome Bogachenko in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,275,788 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bogachenko è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bogachenko è più comune in Russia, dove circa 1.627 persone lo portano. Questo rappresenta il 87% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bogachenko sono: 1. Russia (1.627 persone), 2. Bielorussia (82 persone), 3. Kazakistan (80 persone), 4. Kirghizistan (34 persone), e 5. Israele (18 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.4% del totale mondiale.
Il cognome Bogachenko ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.