Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bohlmann è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Bohlmann è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati dei diversi continenti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 5.578 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in vari paesi e regioni. L’incidenza più alta si registra in Germania, con 3.578 persone, che rappresenta una parte significativa del totale globale. Altri paesi con una presenza notevole includono, tra gli altri, Stati Uniti, Sud Africa, Canada, Argentina e Australia. La distribuzione geografica del cognome Bohlmann riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione, soprattutto in Europa e America. Inoltre, la sua origine e il suo significato sono legati a specifiche radici culturali e linguistiche, che forniscono un contesto interessante per comprenderne la storia e l'evoluzione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Bohlmann, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Bohlmann
L'analisi della distribuzione del cognome Bohlmann rivela una presenza predominante in Europa, in particolare in Germania, dove l'incidenza raggiunge 3.578 persone, costituendo la più alta concentrazione globale. Ciò rappresenta circa il 64% del totale dei portatori del cognome nel mondo, indicando una probabile origine in paesi di lingua tedesca o in regioni con influenza germanica. La forte presenza in Germania suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella storia e nella cultura tedesca, possibilmente legate a comunità rurali o famiglie con tradizioni in determinate professioni o regioni specifiche.
Al di fuori della Germania, il cognome Bohlmann ha una presenza significativa anche negli Stati Uniti, con 1.228 persone, che equivalgono a circa il 22% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dai movimenti migratori europei, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie tedesche emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità tedesca negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi e Bohlmann non fa eccezione.
In Sud Africa ci sono 278 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 5% del totale mondiale. La presenza in Sud Africa può essere correlata alla colonizzazione tedesca e alla migrazione europea in generale. Altri paesi con un'incidenza minore includono Canada (56 persone), Argentina (37), Australia (15), Paesi Bassi (12), Nuova Zelanda (9) e alcuni paesi dell'America Latina e dell'Asia, come Messico, Filippine, Turchia e Vietnam, con cifre comprese tra 1 e 16 persone.
Questo modello di distribuzione riflette i movimenti migratori storici, in particolare la diaspora tedesca, che portò il cognome in diversi continenti. La presenza in paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 37 persone, potrebbe anche essere collegata all'immigrazione europea nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molte famiglie di origine tedesca si stabilirono in queste regioni. La dispersione nei paesi dell'Oceania, come l'Australia e la Nuova Zelanda, testimonia anche l'espansione delle comunità europee in queste aree.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Bohlmann mostra una concentrazione in Europa, soprattutto in Germania, con una significativa diaspora in Nord America, Oceania e Africa. La migrazione e la colonizzazione sono stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome, che oggi si trova in diversi paesi, anche se con diversi livelli di prevalenza.
Origine ed etimologia del cognome Bohlmann
Il cognome Bohlmann ha radici che probabilmente affondano nella regione germanica, precisamente in Germania. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, comune nelle tradizioni di denominazione nei paesi di lingua tedesca. La desinenza "-mann" è comune nei cognomi tedeschi e solitamente indica "uomo" o "persona" legata ad un luogo, professione o caratteristica specifica.
Il prefisso "Bohl-" può derivare da termini legati a un luogo geografico, come "Bohl" o "Bohlen", che in tedesco antico può riferirsi a un luogo elevato, una collina o un'area di terreno elevata. Esiste anche la possibilità che provenga da un toponimo o da un soprannome legato a qualche caratteristica fisica o al territorio in cui risiedeva la famiglia originaria.
Per quanto riguarda il significato, il cognome Bohlmann potrebbe essere interpretato come "l'uomo del Bohl" o "persona della collina",in riferimento ad un'origine geografica. La presenza di varianti ortografiche, come "Bohmann" o "Bohlenmann", è comune nell'evoluzione dei cognomi nel tempo e nelle diverse regioni, adattandosi alle particolarità linguistiche e dialettali.
Il cognome si consolidò probabilmente nel Medioevo, in comunità rurali o in zone dove era rilevante l'identificazione per luogo di origine o caratteristiche fisiche. Le migrazioni interne ed esterne, insieme all'influenza dei diversi dialetti tedeschi, contribuirono alla formazione e alla dispersione del cognome in varie regioni germaniche e successivamente nei paesi di emigranti.
In sintesi, il cognome Bohlmann ha un'origine che unisce elementi toponomastici e patronimici, con radici nella cultura tedesca e nella tradizione di nominare le persone in base al loro ambiente o alle loro caratteristiche. Il suo significato e le sue varianti riflettono la storia delle comunità che lo portarono e la sua evoluzione nel corso dei secoli.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Bohlmann a livello regionale e continentale rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza è la più alta, con 3.578 persone, che rappresentano circa il 64% del totale mondiale. Ciò conferma la probabile origine del cognome in questa regione e le sue radici nella cultura germanica.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno 1.228 abitanti, che equivalgono a circa il 22% del totale mondiale. La migrazione europea, in particolare quella tedesca, nel corso dei secoli XIX e XX, è stata fondamentale per la presenza del cognome in questa regione. La comunità tedesca negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi e Bohlmann è uno degli esempi di questa eredità.
In Sud America, l'Argentina conta 37 persone con questo cognome, riflettendo l'immigrazione europea nel XIX secolo. La diaspora tedesca in Argentina è stata significativa e molti cognomi, tra cui Bohlmann, sono stati mantenuti nelle comunità locali.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda contano rispettivamente 15 e 9 persone, il che indica una dispersione più piccola ma significativa, legata alla migrazione europea alla ricerca di nuove opportunità in queste regioni.
In Africa, il Sudafrica conta 278 persone con questo cognome, che potrebbe essere collegato alla colonizzazione tedesca e alla migrazione europea in generale. Altri paesi con un'incidenza minore riflettono l'espansione del cognome in diversi contesti storici e migratori.
In Asia la presenza è minima, con paesi come Filippine, Turchia e Vietnam che registrano tra 1 e 2 persone con il cognome, probabilmente a causa di movimenti migratori più recenti o di limitati contatti storici.
In conclusione, la presenza del cognome Bohlmann in diversi continenti riflette una storia di migrazione, colonizzazione e insediamento in varie comunità. La concentrazione in Germania e negli Stati Uniti evidenzia le principali fonti di origine e dispersione, mentre i dati negli altri paesi mostrano l'espansione globale del cognome attraverso diversi processi storici.
Domande frequenti sul cognome Bohlmann
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bohlmann